Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. scusa ma che c'entra? ha già acquistato la Rio 1.1 crdi...
  2. Ford Focus Sw 2.0 Gpl del 2008. Attualmente 50000km. unico intervento effettuato oltre la manutenzione ordinaria è stata la sostituzione dei 4 iniettori del gas. L'intervento è stato effettuato nel '12 a fronte di un anno e mezzo di va e vieni dell'officina per via del l'accensione della spia motore... Nessuno credeva possibile che fossero gli iniettori zozzi data la poca percorrenza (la macchina non aveva 40000km) quindi ci siamo fatti svariati giri dal meccanico per variazione pressione impianto Gpl/modifica cablaggi centralina Gpl/aggiornamento centralina Gpl. Poi alla fine hanno cambiato gli iniettori e problema risolto: il tutto in garanzia (per fortuna avevo fatto l'estensione a 5 anni). Interni ottimi, nessun cedimento delle plastiche, nessun scricchiolio delle plastiche. Unici dettagli sotto tono i pannelli porta e la plastica sotto il bracciolo centrale. Sedili ottimi, macchina comodissima e baule capiente. Poco spazio dietro però, "difetto" anche dell'attuale modello in commercio Ford Focus Sw 1.8 Tdci 115cv 2004. Tutte le plastiche della plancia sono rigide ma ben assembate. Nessun scricchiolio ad oggi (120000km) eccetto qualche rumore proveniente dalla parte wagon della macchina. Meccanicamente ha avuto due guasti, noti peraltro su questo motote: turbina ko nel 2007 (sostituita in garanzia perché l'avevamo presa usata da un concessionario ed eravamo entro il primo anno) e volano bimassa andato nel 2009. Per il resto è ok.
  3. Mia cugina l'ha appena comprata: pagata 16000 dando dentro un rottame. Non so bene l'allestimento qual è, ma ha tutto.
  4. Personalmente il Freemont mi sa di un baraccone grosso che non ha una identità ben precisa. Quando ci sono salito a bordo mi ha lasciato una strana sensazione: è come se fossi inserito in un contesto un po raffazzonato su...non saprei...insomma forse l'idea che si tratta di un rebadge mi condiziona...tuttavia non la ritengo un'auto scarsa (non ho avuto modo di provarla) ma diciamo che non mi ha emozionato particolarmente. L'Smax a me piacque da subito: sia allora che come oggi rappresenta l' Mpv più dinamico nella linea esterna. L'aggiornamento del '10 ha rappresentato un ottimo lavoro di modernizzazione della linea. Il nuovo che uscirà a breve mantiene fede alla linea sportiva iniziale, ovviamente adeguandosi agli attuali stilemi di casa Ford. Alla linea dinamica abbina una versatilità interna di alto livello: dalla qualità costruttiva alla capacità di carico nonché lo spazio enorme per godersi viaggi in pieno relax. Amico mio, avessi la disponibilità finanziaria, io non avrei dubbi!
  5. Congratulazioni! Per quanto concerne l'auto io caldeggio l'S-max: tre veri posti dietro, gran baule, ottimi interni, esteticamente da sempre il più bel e dinamico monovolume in circolazione imho.
  6. Beh tra il 92 e il 112cv ballano appunto ben 20 cavallozzi...il motore è lo stesso ma il 112cv ha la fasatura variabile mentre è fissa sul 92cv. In che senso è introvabile? Se la compri nuova il 112cv lo trovi eccome! Forse dell'usato è più facile trovare maggior disponibilità del 92cv perché è di fatto il motore più venduto. Sulla C3P il 92cv va più che bene: ottima spinta ai bassi poi ovviamente cede perché i cv son pur sempre solo 92, ma i consumi sono pressoché identici in entrambi i livelli di potenza. Che dire dei sedili: poco profilati, non sostengono la schiena e non trattengono in curva più di tanto. Io ho scoperto di avere un ernia "grazie" alla C3P...la sua seduta un po' da furgone me l'ha fatta venire a galla (già c'era s'intende, la macchina ha solo accelerato le tempistiche di scoprire che effettivamente c'era...). Quindi l'ho ceduta a mio padre che ha la schiena ok (io sono il vecchietto non lui...) e mi sono preso la sua vecchia Focus... Lui è stra contento, la trova comoda e soprattutto gli aggrada fare 1000km con un pieno!
  7. Il cmax7 è un po strettino...meglio allora il nuovo C4Gran Picasso. Altrimenti la Zafira Tourer è ottima, volendo c'è anche a metano con autonomia vera di 500km circa (è monovalente), ma non so se questo carburante ti aggrada o sia facilmente reperibile per te, altrimenti vai sul nuovo 1.6 130cv cdti.
  8. A quel prezzo è effettivamente imbattibile, ma è dato dallo scarsi successo del modello che ha venduto poco, quindi la quotazione dell'usato è conseguentemente bassa. Anche per un 5008 di due anni 1.6 115cv diesel occorrono circa 15000€. Ti eri fissato un budget massimo?
  9. Io un'occhiata a quel Tucson con 80000km gliela darei...
  10. Consiglio spassionato: mai e poi mai acquistare un'auto che non ti piace: finiresti per maledirti ogni giorno... Riflettici bene... Non ricordo il tuo budget, ma un cmax?
  11. Buona opzione! Se vuoi ancor più spazio c'è, sempre in Peugeot, la 5008 che è piuttosto migliorata esteticamente con il recente restyling. Sui 19000€ la trovi equipaggiata di tutto col 1.6 hdi 115cv
  12. A me piace molto. Poi è ovvio, occorre vederla dal vivo. Dietro rimane il punto debole: occorrerà attendere il prossimo modello per vedere come lo risolveranno. Davanti sembra, come la Mondeo, una muscle-car: bellissima imho. Dentro ottimo lavoro: via i pulsanti giocattolosi e volante davvero elegante. Il neo sarà come sempre l'abitabilita' posteriore non proprio eccelsa (la Cee'd fa meglio tanto per nominarne una...).
  13. Si lamentano per una percorrenza di 16/18kml?? Azz...Mi sa che bisogna spiegare loro qualcosa circa i consumi...
  14. Se opti per l'ottima 308 poni molta attenzione sulla scelta tra 5p o Sw in quanto tra le due cambia il passo. Sulla 5p hanno mantenuto dimensioni esterne molto compatte e ricavato un ottimo bagagliaio perché hanno deliberatamente per scelta tolto dei cm allo spazio per lw gambe dei passeggeri posteriori. Difatti la 5p è stata pensata per giovani coppie senza figli. Nella più lunga Sw il passo è stato aumentato quindi il posto dietro c'è così come il baule più ampio che sulla berlina. Il 1.6 hdi 120cv rappresenta un'ottima soluzione.
  15. Guarda, della laguna non saprei dirti, ma un mio collega ha una Passat mod. '05 e per quanto spaziosa sia tre seggiolini dietro nom ci stanno comodamente. Temo che sia così anche per la Zafira. Solo i monovolume, e mica tutti, danno questo plus. Ci sarebbe anche il 5008, che forse però è più caro sull'usato del C4 Picasso.
  16. Io personalmente questa macchina non la conosco, tanto meno il suo motore, mah temo che sia un bel lavandino quanto a consumi. È un aspirato su di un'auto piuttosto pesante. Male credo non vada, ma non aspettarti grandi prestazioni, sia velocistiche che di consumi.
  17. mah guarda io aspettai tre mesi per un'Alfa 156, quindi mi pare tutto nella norma dati che non era un esemplare in stock
  18. Eh mio caro Fabione...sai bene anche tu che per avere spazio a sufficienza per tre seggiolini una Meriva/Cmax o sw di segmento C non hanno spazio a sufficienza per un montaggio sicuro e confortevole. Per non spendere una cifra folle e andare sui monovolume tipo Smax/Galaxy e affini (un po proibitivi come prezzi a meno di andare su veicoli piuttosto datati) credo che la C4 Picasso possa essere l'asso di briscola: tre sedili separati dietro e scorrevoli in modo indipendente l'uno dall'altro: oltre 500l di baule (se teme siano pochi c'è - spendendo di più - la gran Picasso) e dimensioni tutto sommato contenute, ottima visibilità e il motore Hdi 110/112 cv che spinge bene e consuma il giusto oltre al fatto che non dà alcuna bega col FAP. Di Renault non dico nulla perché non la conosco.
  19. Intanto c'è da capire se necessiti di una segmento A o B. Yaris Hybrid è davvero un'ottima soluzione ma vai a spendere sui 15/16k € a seconda dell'allestimento. Io aggiungerei la 208 1.2vti o con il 1.6 92cv entrambe col robotizzato, che non è un fulmine ma se non ti interessa correre va più che bene
  20. Quandi l'hai ordinata? Se era un esemplare in pronta consegna di solito ci vogliono pochi giorni, altrimenti dipende da tanti fattori. Se hai ordinato un'auto non in stock direi che devi aspettare pure poco
  21. Sicuro che con la 208 staresti scomodo? È una delle segmento B più spaziose; forse ti riferisci alla posizione di guida data dal volante piccolo? Io l'ho provata e sono 1.85 e mi sono trovato davvero bene con piena visibilità della strumentazione. Ha un buon 1.4 gpl oppure l'ottimo hdi 92cv
  22. Già me lo stavo chiedendo anch'io...forse la tua Y il dpf non ce l'ha? se invece ce l'ha e non hai mai avuto problemi non vedo perché dovresti averne ora con lo stesso motore (la Corsa utulizza il mj Fiat). Diversamente è meglio il gpl di Fiesta e 208 (no Clio).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.