Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Senza radio devi andare sulla Access ossia la base. La Active ha già di serie il touch. Attenzione però che non tutte le persone su di età sono estranee alla tecnologia. Non va dato per scontato
  2. Allora penso che la Bravo a gpl vada benissimo per te ora e per i tuoi dopo.
  3. Complimenti per l esaustiva descrizione! Personalmente devo asserire in riferimento ai sedili che non sostengono molto. Qui Ford fa meglio imho. Però potrebbe non essere un problema. Fare una prova su strada sarebbe di ottimo aiuto senz'altro. Devo però dire che per esperienza personale (e anche da vari feedback letti in questo forum) mi pare che il FAP di PSA sia il migliore in assoluto. Mio padre percorre solo 13000km annui di cui l'80% almeno in utilizzo urbano tra i paesi della provincia. Mai avuto una noia e l'auto ha ora 3 anni e 40000km.
  4. Quoto. In alternativa se non hai velleità sportive, e mi pare di capire di no, valuta anche un piccolo diesel come quello della 208 col 1.4 da 68cv che va molto meglio per esempio del 1.2 benzina aspirato Renault da 75cv, oltre a consumare davvero poco e non da problemi col FAP nemmeno sulle brevi tratte.
  5. Pessimo lavoro. Nel frontale potevano fare molto meglio. La Rio e anni luce avanti...
  6. Quoto. Davanti è piuttosto bella. Dietro effettivamente la fanaleria ricorda quella del Tiguan anche se trovi che la Citroën sia più armoniosa. Tuttavia spiace che per la seconda volta abbiano ripreso la fanaleria Vag (Nuovo C4Picasso)
  7. Esatto è inutile che ti incancrinisci sul cambio automatico: non esiste alcuna auto a gpl, che esce col gpl di fabbrica si intende, che abbia la trasmissione automatica, punto. La yaris è un ibrida qundi benzina più elettrico. Alternative? Acquista un'auto a benzina con l automatico e gasala...ma ti conviene? Ai posteri l'ardua sentenza...
  8. Infatti in Ford i motori E4 avevano la cerina. Solo al "passaggio" con l'E5 il motore da 112cv (prina erano 109) è stato introdotto il "normale" DPF. Si vede che Ford pagava troppi soldi a PSA e se lo sono fatti da soli, si fa per dire, il filtro.
  9. Quoto. A me personalmente la Yaris non mi fa impazzire...delka tecnica non discuto, è sicuramente ottima. Imho una bella 208 cil tranquillo 1.4 hdi da 68cv iper collaudato e zero problemi di filtro antiparticolato no? Giovanile, spaziosa e parca nei consumi, nonché piuttosto economica da mantenere.
  10. Sei sicuro che il motore PSA utilizzato da Mazda abbia la cerina? No lo chiedo perché so che Ford, per esempio, con l'introduzione dei motori E5 è passata ad un normale DPF.
  11. Il 1.6 hdi da 92cv va da dio. Ce l'ha mio padre sulla più pesante e meno aerodinamica C3Picasso. La 208 con quel motore l ho provata e va che è una meraviglia. Era un Allure coi cerchi da 17, un po esagerati, infatti la vettura mi è risultata rigidina...meglio sicuramente i 16 (ka versione Active monta i 15 se non erro). Imho preferisco l'Allure ma anche l'Active è ben accessoriata: dipende dal budget...
  12. Ma cos'è una Panda 100Hp, una mini Ferrari? Almeno così sembra a sentire i commenti... E io che a 18 anni avevo tra le mani una bella Alfa Giulietta dell'83, 1.3 di cilindrata e 95cv? Vabbe' faceva "solo" i 165 km/h ma vuoi mettere la grinta del motore? Altro che Panda 100Hp! Scusate l' OT...
  13. Quoto per il motore 2.0. Se il budget lo consente è sicuramente la scelta migliore. Le spese in più da sostenere rispetto al 1.6 dovrebbero essere un problema secondario quando si sceglie un'auto di questo calibro (magari dico una @azzata, ma se personalmente avessi il denaro per lanciarmi su un'Audi prenderei sicuramente il meglio altrimenti cercherei una Cee'd...)
  14. Penso che Volvo possa essere un'ottima scelta. Sono auto robuste con un design degli esteri che è molto migliorato rispetto ai cofanoni di qualche anno fa. Internamente sono ben costruite e il design è sobrio anche se non emozionante (ma equilibrato senza dubbio). Un'altra possibile alternativa potrebbe essere la 508 Sw. L'ho provata ed è un'ottima macchina: ottimo il 2.0 Hdi da 163cv e interni spaziosi e davvero ben rifiniti ( non sarà un' Audi ma...)
  15. Io da possessore di due ford Focus posso che confermare la solidità delle vetture. Credo che anche per la Fiesta valga lo stesso discorso, giustamente confermato da Gianluca. La Fiesta verde ramarro è bellissima, avevo già visto quell'annuncio tempo fa e mi pare un'ottima soluzione, anche per via di un colore inusuale e per nulla banale. Non si passerebbe di certo inosservati!!
  16. Ammazza che bel commento...complimenti!
  17. No. È adeguato alla vettura per una guida tranquilla. Anche il "vecchio" 1.4 hdi da 68/70 cv (tutt'ora utilizzato in PSA) è adeguato per prestazioni oneste. Metanizzare un'auto si sa equivale a far decadere la garanzia della macchina. Quindi se si opta questa soluzione occorre prendere l'auto usata con la garanzia della casa già scaduta. Attenzione che col metano si perde completamente il baule nelle segmento B e quasi tutto per le segmento C
  18. Gasare un motore 1.6 di PSA non lo farei... In casa hanno gli ottimi HDI 1.4 e 1.6 che non hanno alcuna noia col FAP. Se devi andare di Citroën allora prendila diesel piuttosto che gasare il 1.6.
  19. Nuova...definire nuova la punto è anacronistico...sul fatto che il 1 3 è un bel motore nulla da dire. Con max 10k € di budget si può andare sul segmento B seminuovo diesel. Per quella percorrenza è ancora l'alimentazione migliore. Poi il metano sarebbe ottimo, ma sul segmento B c'è praticamente solo la punto con un motore inadatto all'uso autostradale anche per via della scarsa autonomia. C'è l'ottimo Hdi PSA sia 1.4 che 1.6 (il primo ovviamente più lento ma molto economico) come ad es: Auto usate: Peugeot, 208, 1.4 8V HDi 68CV 5p. Active AutoScout24 pagina di dettaglio Oppure del 2012: Auto usate: Peugeot, 208, 1.6 8V e-HDi 92CV Stop&Start 5p. Active AutoScout24 pagina di dettaglio. C'è anche la fiesta con lo stesso motore ma versione 1.5: Auto usate: Ford, Fiesta, TDCI 5 PORTE AutoScout24 pagina di dettaglio Oppure sempre col 1.6: Auto usate: Ford, Fiesta, 1.6 TDCi 95CV 5p. cDPF Titanium AutoScout24 pagina di dettaglio
  20. Meglio un più economico benzina che costa appunto meno all'acquisto iniziale e avrà mediamente meno km di un diesel. Ah per quest'ultimo la manutenzione è un po più cara.
  21. Mah il frontale proprio non mi convince, mentre il posteriore con i fari simil Giulietta non è male. Per gli interni ripeto credo sia stato fatto un buon lavoro, ma la cosa che spicca in un'auto è il frontale, e qui non ci siamo...
  22. Con l'80% di urbano e massimo 12000km annui andrei di benzina xhe costa meno all'acquisto ed è meno chilometrato rispetto ad un equivalente diesel. Però per avere le percorrenze.che desideri, considerato appunto l'80% di urbano, credo tu debba lasciar perdere la C4 che pur buona che possa essere col 1.6 benzina ti farà i 10 con un litro e rivolgerti al segmento B con le già citate Fiesta e Y, oppure andando su Punto/207.
  23. Il prezzo si intende per la 3 porte, escluso il metallizzato e la messa in strada. Quindi il prezzo reale è oltre i 1000€ in più di quello pubblicizzato. Nessuna registrazione. Punterie idrauliche. Quindi in occasione del regolare tagliando si sostituisce solo il filtro Gpl. Quindi la manutenzione del fiesta gpl costa circa 30€ in più del modello solo a benzina ad ogni tagliando
  24. Grazie. Io ho parlato dell'ambiente lussuoso non tanto dei materiali. Se si legge il mio commento si dovrebbe capire. La 508 del mio amico ha due anni e gli interni sono ancora una favola. Ma è giusto che l'Audi li abbia migliori (a me non piace il design degli interni) dato che la paghi un botto di soldi in più!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.