Vai al contenuto

markos74

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1256
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di markos74

  1. Alla fine le parole di will sono quelle anche di altri proprietari di 159 EX Audi, in particolare la pur validissima A6... Speriamo che con l'aggiornamento in programma riescano a migliorare ancora...
  2. Speriamo allora che decidano il meglio per quanto riguarda sia lo stile che gli schemi sospensivi... E che il blocco non si traduca con un ulteriore, pesante ritardo all'uscita di 940... Per il nuovo stile, spero nn mi sbraniate, non vedrei male male un qualche riferimento, soprattutto nel frontale, ai disegni su sfondo nero postati come Junior...
  3. Si, il problema dei faretti e dell'accumulo di ghiaccio l'avevo letto anche io... poi c'è giustamente il discorso aerodinamico, visto che senza dubbio i faretti non sono una gioia per il Cx ... però spero che alla fine non si perda qualcosa in quello che forse è uno degli elementi più riusciti del design delle 939 ovvero il frontale... Domanda: ma per il problema del ghiaccio non sarebbe sufficiente prevedere gli ugelli dei lavafari riscaldabili(visto che il problema riguarda per lo più le vetture dotate di fari allo Xeno che nn riscalda), come avviene per quelli del parabrezza?
  4. Ciao! Della monoposto non saprei dire nulla perchè non ho più seguito la questione.... Per quel che riguarda N.Technology ti posso dire che ricordo inizialmente era partecipata al 40% da M. Sipz , al 40% da Andrea De Adamich e per il restante 205 da Fiat Auto... Successivamente hanno ceduto la loro quota sia De Adamich che Fiat e, se non sbaglio, ora è completamente di Sipz...
  5. Ank'io credo giusto quello che ha appena detto Andre... Tenendo presente che stavolta nn ci sarà solo 147 e una stilo a mezzo servizio(come vendite9, ma si spera in un attacco a 3 punte, l'idea di una maggiore differenziazione del prodotto Alfa, alla luce anche del maggior prezzo che si ipotizza, sarebbe sempre + logica(esigenze di linea di montaggio a parte)....
  6. Ciao! Si sa niente del prototipo fotografato nelle pagine precedenti? Si parlava di una sua possibile apparizione a Ginevra, ma per il momento nulla...
  7. Si, El Matador, l'ultimo PS pubblicato da Auto Oggi è quello che hai postato della vettura rossa... Effettivamente sembra il più credibile anche se, vista così, nn emana un gran fascino...
  8. no, nn fanno riferimento a quella tipo C2, ma ad un'altra apparsa un paio di settimane fa... nn ho lo scanner cmq è simile ad una immagine apparsa su un sito e che forse è stata già postata... E di 3/4 anteriore rossa riprende gli stilemi 8C... se ritrovo l'originale vi faccio sapere...
  9. non male... ma i fari anteriori proprio nn mi convincono... come del resto sono stati sempre l'unica cosa che nn mi è piaciuta della QP...
  10. Cmq credo che viste dal posteriore la 5p sia decisamente più equilibrata della 4p ... Orrenda la radica, mentre il volante mi ricorda quello che davano in opzione sulle precedenti Volvo S40... Truzzetto
  11. Beh, si, anch'io avrei preferito un taglio dei fari più aggressivo e una linea dell'anteriore più personalizzata... La linea comunque nn è male...
  12. Molto bella!!! Il posteriore mi ricorda molto la Canguro, prototipo di Giugiaro su base TZ... Cmq anch'io ricordavo già di aver visto il frontale e la coda.. forse proprio l'Alfa Tour...
  13. Era abbastanza "incazzosetta"... Peccato, nn si è saputo + nulla...
  14. io ne ricordo una, sempre prima serie e fotografata su GM, che aveva parafanghi larghi, fari anteriori bruniti e posteriori con le ottiche ovali(il farozzo lungo era sempre lo stesso, ma le luci all'interno ovali) e assetto basso...
  15. Ma oltretutto, se così realmente fosse, Egger avrebbe dimostrato ancora una volta serietà e coerenza con la sua passione e il suo modo di "vedere" le Alfa... In una intervista, a proposito della genesi della 8C, aveva infatti ribadito come questa fosse nata da ripetute visite al Museo("Tecnica" questa Voluta e Ribadita più volte dallo stesso De Silva a suo tempo), e come fosse appunto fondamentale per un designer di un Marchio come Alfa, avere la possibilità di disporre di un continuo legame (perlomeno stilistico) con la propria tradizione e la propria storia in genere...
  16. Beh, si col FL il sound di 164 era migliorato visto che le prime TS facevano una "Pernacchetta" ridicola... La sinfonia migliore(parlando dei Bialbero in generale e nn solo TS), a mio avviso, rimane cmq quella delle "vere" Alfa con lo scarico centrale(Alfetta, Alfetta GTV e 75, mentra già con Giulietta a scarico a sx la tonalità cambiava un pò)...
  17. Credo, ma nn sono un ingegnere, che quest'alzata d'ingegno(scusata il gioco di parole) sia venuta loro per evitare di creare una linea di motori longitudinali di gamma media ... Toyota, che viene presa come esempio dallo stesso Marchionne, lo fa col Diesel da 177 Cv per la Lexus IS... Ma mi sa che con quanto spendono a sperimentare cose folli, alla fine il vero risparmio si avrebbe collaudando da subito la soluzione più consona...
  18. Cmq la butto lì anche se ci credo poco... Ma forse nn sarebbe neppure il caso di fasciarsi la testa per la trazione posteriore "anomala", dipende da cosa si intende(se a motore trav con sbalzo anteriore di un metro più che anomala mi pare una boiata), nel senso che più di qualcuno ha affermato che il Premium potrebbe adottare la TP, ora la cosa avrebbe più senso a dar retta alle voci che vorrebbero anche la futura 159 a TP(alle quali ho sempre creduto poco, però)... Per il Transaxle, direi che cmq una TP normale(con cambio all'avantreno) ma un bel Mlink al posteriore e una buona ripartizione dei pesi nn sarebbe poi male... Pura Fantalfa!!!
  19. però il nostro "informatore" ha anche detto che 940 si venderà a gennaio 2009... tra 23 mesi circa... Per fare tutta Bravo ne hanno impiegati 18... O in Magna Steyr fanno miracoli, o incaricare i fornitori di 940 già ora mi sembra un pò presto... e tutto era già deciso 8 mesi prima, tanto tempo, stando alle tempistiche di cui in Fiat si fa vanto ora... Boh???
  20. Mah, su Egger confermo, per De Silva nn saprei, se leggiamo il libro di Pellegrini ci accorgiamo che in Alfa ha dovuto passarne veramente tante, dagli imbarazzi per gli applausi che gli venivano tributati e facevano ingelosire qualcuno(come ha anche ricordato il Fusi) a tutto il casotto compiuto cercando i fondi per la Nuvola tra gli investimenti per la Multipla, grazie anche all'aiuto dell'ing. Iacoponi, e un Capo dello Stile nn deve andare ad arrabbattare i fondi per i modelli... Nn sono queste le sue competenze, o, ancora, sempre per la Nuvola, l'escamotage di presentarla come regalo a Cantarella, per avere qualche possibilità in più di farla accettare... No, nn appassionato proprio nn direi... Skoglionato si e tanto anche... e cmq ancora oggi, nelle interviste, un pensiero affettuoso per la 156 lo ha sempre, nonostante rivesta l'incarico che ha...
  21. Mah, un PS nn credo... Come stile, riguardandola, direi anche io Giugiaro... vorrei vedere l'anteriore, però, con quei parafangoni....
  22. Anche io credo possa avere un senso come concept... Per la vera mi sembra prestino... Molto bella però, chissa chi l'ha disegnata... Sarà lei alla base dell'abbandono di Egger??? Cmq complimenti ai Markettari della Fiat... mio hanno quasi quasi stupito(e nn è poco)... Il giorno che comunicano l'abbandono di Egger, fanno "magicamente" uscire queste foto sgranate... Per la serie :"Noi si va avanti"... Speriamo bene...
  23. Mi spiace per quello che ti è accaduto ax... Per il resto quoto tutto il tuo ragionamento e, non per ripetere quanto scritto qualche post fa, al di là dell'indubbio valore del professionista è il segnale dell'appassionato vero che molla che mi preoccupa molto, soprattutto in un momento molto delicato come questo... io ho avuto modo di incontrare Egger quasi a fortuna nel 2005 alla prova di Monza del WTCC, passeggiava nel paddok con un altro, nn so chi fosse, gli ho chiesto gentilmente, dopo averlo salutato, se poteva autografarmi l'agenda(il giorno dopo avevo un appuntamento di lavoro a Milano)... Non dimenticherò mai il sorriso divertito mentre lui, capo del CS di un marchio prestigioso come Alfa, mi disegnava in piedi in mezzo a tenta gente un profilo di vettura con tanto di dedica al "Cuore Sportivo"... Un Grandissimo Appassionato di Alfa per chi nn lo conoscesse, Vero Appassionato...
  24. Stev è il segnale che è brutto... Quando è andato via De Silva, si era creata all'interno del gruppo una situazione lercia tale che è sfociata in una delle più grandi crisi (se non la più grande)della storia della Fiat... non voglio assolutamente fare la cassandra, ma ora che si parla di crisi superata(e non lo è, o almeno non fin quando dipenderà solo dal successo di 2 modelli, lo sarà quando buona parte della gamma di TUTTI i marchi sarà competitiva) il gesto di Egger può essere più forte di quanto non si pensi...
  25. Comunque, per non veder solo nero(anche se adesso è molto molto difficile) tra i papabili incaricati del nuovo stile Alfa non escluderei Pininfarina... La Spider l'hanno fatta perfezionare a loro, godono di molta simpatia e stima da parte di Montezuma & soci(ricordate Quattroporte e nuovo Coupè Maserati: da Giugiaro sono stati affidati entrambi a Pininfarina)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.