Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Bottas è arrivato a 4.5 A Raikkonen a Baku per aver passato la linea box gli diedero 10 sec, a Shumi per un ""errore"" analogo a quello di Hamilton non diedero nulla ....
  2. @Aymaro Ma la valutazione complessiva del pilota l'hai tirata fuori te, personalmente mi sono semplicemente limitato a valutare QUESTA gara, come puoi ben leggere dai miei due commenti. PS: Il fuori pista lo ha fatto con le US cambiate dopo gli altri, il 360 con le soft prima di mettere le intermedie
  3. Certo, ma non è stato l'unico ad aver montato US fredde a pista umida ........ ricordo Verstappen, Hamilton, Raikkonen, Bottas, le due Haas, etc etc A parità di condizioni e gomme ha fatto due errori grossolani
  4. Mmm durante il GP di Formula Uno alcune immagini del box e di Arrivabene mettono preoccupazione
  5. Per quanto sia stato molto critico nei suoi confronti a livello di prodotto, mi dispiace molto per la sua situazione attuale. Nutro molto affetto per il grupoo Fiat, per cui al suo A.D. mi ci ero un po affezzionato, dopo tutti questi anni era diventato parte integrante di Fiat, una costante sempre presente.
  6. Lasciami dubitare, altrimenti tocca declassificare tutti gli imperi esistiti fino ad ora offendendo quelli veri. L'influenza su 4 fazzoletti di sabbia utili solo a riempire i spazi nelle mappe geopolitiche, non fa della Francia un impero. Alla Francia mancano tutti gli attributi per essere classificata tale, anzi una c'è l'hanno .... la gradeur .... ma solo quella.
  7. Si però non dobbiamo nemmeno dare per scontato che tutti i stressati si scordano i figli in auto. Il primo problema è proprio la predisposizione del genitore alla sbadataggine. Se fai l'azione di mettere tuo figlio in auto per portarlo nella destinazione X, è davvero grave se il tuo cervello se ne dimentica andando direttamente al lavoro. Li ci vogliono cure mediche e botte, perchè vuol dire che in determinati momenti non si e ancora entrati nell'ottica dell'essere genitore, perchè vuol dire che durante il viaggio nemmeno te ne curi. E' come per i sensori cintura, l'automobilista stupido non mette la cintura e quindi ci vuole qualcosa che lo ricordi (e imponga). E' davvero difficile trovare soluzioni alla limitatezza di alcuni individui. Questi discorsi (non quì ma il concetto generale) mi fanno davvero alterare.
  8. Che rimane in mano agli Agnelli posso solo esserne contento
  9. Verbatten sempre molto corretto in pista
  10. Il tuo sassolino è enorme per l'armadietto di Autopareri
  11. Che donna la moglie di Kimi!!!
  12. Ma poi proprio Allison deve parlare? Ridicoli e rosiconi ..... Che poi hanno scelto proprio il pilota sbagliato su cui insinuare, il piû corretto in pista.....
  13. Bhè stev anche Fiat fidelizza (eccomi presente), ma sai benissimo che per farlo devi avere una gamma il più completa possibile dal momento che parliamo di un marchio che fa generaliste e non veicoli di nicchia. Quando sei costretto a cambiare marchio e metti piede in un'altro, ti fidelizzi in automatico al 50% Marpionne ha investito ottimamente fino ad ora se si guarda esclusivamente al lato finanziario, ma credo che quì si parli di auto e non di finanza degli Agnelli.
  14. Che ci siano tante B su cui puntare è indubbio, ma è altrettanto indubbio che un cliente una volta uscito dall'orbita Fiat, potrebbe non tornarci più. I concessionari fanno tanto la differenza, se ci si trova bene con uno ci si rimane e si continua ad acquistare da lui. Questo discorso vale per tutti, per cui se X cambia la Punto per una 206, le prossime vetture saranno PSA. Ovvio non è una regola scritta, ma una prassi abbastanza frequente. Con meno modelli FIAT farà subito a perdere ulteriori clienti, e ci metterà molto più tempo per riconquistarli una volta rimpolpata la gamma. FCA Europa continuerà a perdere quote, pregiudicando investimenti futuri in questo continente.
  15. E come mai di colpo Ericsson diventa un buon pilota solo da quando ha Leclerc come compagno? Ti ricordi la stagione passata cosa combinava, a un passo dal licenziamento e a fine anno a quanti punti é arrivato in confrinto all'appiedato Wehrlein? Poi ok Leclerc ottimo pilota, ma lo é anche la vettura che in pochissimo tempo ha fatto un balzo enorme.
  16. Ericsson é sempre stato un fermo e in quanto tale fa esaltare ancora di piu le prestazioni di Leclerc. Anche con il precedente compagno Wehrlein era dietro.
  17. E perchè dovrebbe per forza ricollocarli? Potrebbe anche semplicemente mandarli a casa con un arrivederci, come già accaduto in passato per il gruppo. Citofonare alla IVECO Bus (hai tempi Irisbus) per informazioni.
  18. Davvero brutto cosí. Ma perché non portano gli aggiornamenti di quello europeo? Esteticamente lo Sprinter e Transit continueranno anche ora ad essere piu appetibili esteticamente.
  19. Senza contare che Raikkonen adesso é tornato in lotta per il mondiale, 45pti sono pochi e recuperabili. Due ritiri per colpe non sue purtroppo, altrimenti starebbe an ora piu in competizione. Per tre punti non ne valeva la pena far perdere fiducia ad un pilota, non dimentichiamo che c'é anche il titolo costruttori in palio.
  20. Perché hanno capito che un compagno di squadra motivato é utile per il campionato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.