Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2603
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Mmm scommetto che aumenteranno i GP per le gomme "ribassate" ...... Leclerc gara sotto tono, begli spunti ma il fermo Ericsonn gli è arrivato a 5 decimi. Non mi aspettavo così tanti ritiri per affidabilità. Per Bottas sembrava il cambio, per Luigi il motore.
  2. Davvero un'ottimo risultato quello Mercedes ?
  3. Al di la del motore della vettura numero 7 meno "prestante" dell'altra, quasi impossibile contendere la vittoria alla Mercedes visto il distacco che si sono presi. Raikkonen potrà solo navigare al terzo posto e Vettel al massimo superare il compagno e accasarsi alla medesima posizione. Leggevo che anche Ricciardo monta un motore meno evoluto del compagno.
  4. Solito commento estremo. Raikkonen monta ancora il motore preò-evoluzione, a differenza di Vettel, per cui non mi pare abbia girato male.
  5. Errore del muretto, che come spesso accade dormono, forse si sono confusi con la vettura di Raikkonen. Certamente Vettel poteva essere più attento, ok che dopo il curvone in salita non si vede nulla dai specchietti, ma poteva immaginare che rimanere in traiettoria a passo di lumaca era un rischio ...... Mercedes un'ottimo passo avanti, i nuovi specchietti che in Ferrari erano fuori regola quì hanno reso bene ? ...... speriamo in un recupero tecnico altrimenti per il cavallino le cose si mettono male.
  6. Kimi da inizio campionato quattro podi, un quarto e sesto posto, e due ritiri per colpe NON sue .......... Non mi sembrano risultati cosí negativi da licenziamento addirittura a metá campionato. Purtroppo attorno al nome di Raikkonen c'é una sorta di isteria, forse per il suo carattere opposto a quello della maggioranza di noi italiani. Sicuramente la tifoseria Ferrarista é particolare e opportunista, molto emotiva e credulona. Parlando della gara, come.detto giustamente da Nubirona, in partenza é stato uno dei pochi a rispettare le regole senza tagliare la pista (se ci fosse stata la ghiaia ...), e nel primo stint ha mantenuto una buona andatura per risparmiare le gomme (strategia preventivata prima.della partenza). Con gomme nuove ha spinto molto bene. Gomme o non gomme, traffico o non traffico, tra Rai e Vet il distacco é stato il medesimo dal terzo al 51esimo giro, ultimi quattro aumentato.
  7. Io vedo il complesso della gara, ottime prestazioni velocistiche rovinate da un incomprensibile speronamento. Immagino i veleni se l'avesse fatto il compagno. Per il resto, pista non male, molto bene Leclerc e Verstappen. Gara di Bottas rovinata da Vettel
  8. Peggiore solo per il contatto a inizio gara, altriementi non mi pare abbia corso male come velocità .... Così come Kimi con le rosse che guadagnava su Vettel con le viola .... Pensatela come volete, ci mancherebbe
  9. Passo gara è stato simile a quello di Vettel e in diversi frangenti più veloce ....... doveva recuperare le Redbull a inizio gara? Le stesse che hanno seminato Vettel? Da inizio costanti 15/17 secondi tra i due piloti, distacco aumentato gli ultimi 5 giri
  10. Capisco che kimi lo vogliono fuori dalla F1 dal 2007, ma quest'anno vedendo i risultati non sta correndo male. Poi che stia sulle balle amen, lui fa terzo e perfettel correndo da brocco quinto .....
  11. Gran risultato per Kimi! Alla faccia di chi lo vuole in spiaggia!
  12. 480mm di guado li fa anche la Punto. Elettronica (e l'aspirazione) di solito sono posizionati poco più su del sotto scocca, per cui 48cm ci stanno.
  13. Sinceramente mi dispiace per Audi, tanta avanguardia della tecnica buttata via per qualche sbuffata di fumo ? Questa sera accendo un cero all'amianto in loro sostegno ? ......... chissà perchè puniscono sempre la brava gggente ?
  14. Spettacolo! C'è chi fa inutili SUV e chi veri fuoristrada. Grazie Suzuki ......
  15. Comunque è facile dirlo adesso che Ducati ha fatto l'errore più grande dell'universo cosmico non rinnovare Lorenzo, curioso di sapere se lo si pensava allo stesso modo due gare fa. I mister ovvio temporanei. Personalmente dopo tutti questi mesi e gare dove le ha prese da un Dovizioso, vincerne due è il minimo sindacale! Altro che campione fenomeno ? La cosa curiosa e che grazie alla forma leggermente diversa di un serbatoio, un pilota da mezza calzetta ridiventa fenomeno ...... i curiosi casi del motociclismo. Ottimi Marquez e Rossi, con il secondo che si conferma (a dispetto della maggioranza della platea che dice il contrario) ancora un gran manico e campione, basti vedere nelle ultime innumerevoli gare dove è finito il compagno (e volendo anche i vari motorizzati Yamaha).
  16. Ma infatti " l'associazione" é proprio il problema, non il prodotto in se. Una Giulietta rifatta come si deve, usando materiali per interni di qualitá e ritocchi esterni tali da rendere piu difficile la somiglianza con la precedente, non sarebbe male, anzi sarebbe perfetto visto che un TP su una C non serve ad un tubo se non per buttare soldi e accontentare la nicchia. Fiat sta perdendo volontariamente la fidelizzazione della clientela. Giulietta deve fungere anche da primo passo per una permenenza da parte del cliente nel mondo (isola forse) Alfa, oltre ad offrire un'alternativa alla concorrenza nel caso si voglia rimanere in Alfa nell'aquistare una seconda auto per famigliare o se stessi. Sarebbe ella una gamma tutta emozionale, ma non crediamo che sia possibile solo con un.pianale Giorgio e la trazione dall'altro lato
  17. E non solo gli architetti ? Solitamente chi non e dipendente capita di lavorare ben oltre le 10 di sera ..... e festivi ..... Le scartoffie bisogna pur farle ? Poi un film lo si potrá comunque fare, una sorta di Interstellar modenese
  18. Si vabbé però non ti ci far venire un'ulcera, abbassa il defcon ?
  19. A parte che la Ducati del periodo Rossi era realmente molto meno guidabile di quella di Lorenzo, per cui confronto stupido e privo di logica. Poi sembra che la Ducati abbia perso il messia e non un pilota che in due anni ne ha prese di santa ragione da un buon Dovizioso. Tante pugnette per una sua vittoria, e quelle di Dovizioso? Anno prossimo riderò di piu quando Marquez lo demolirá ad ogni gara. Se fino ad oggi Lorenzo aveva l'attenuante della moto per i suoi scarsissimi risultati, anno prossimo non avrá piu scuse.
  20. Gli scaffali FCA sono tra i più capienti e longevi del mondo
  21. FCA tornerà a produrre auto quando Marchionne alzerà i tacchi, fortuna che il momento è quasi arrivato. La cosa curiosa e che il futuro di FCA è tutto in mano a Jeep, un marchio che fino a ieri produceva scassoni da quattro soldi meno avanzati della vecchia Campagnola, emblema di una categoria estremamente odiata (quì in Italia ... ovviamente) , di un segmento emozionale ...... i fuoristrada. Il mercato è davvero mutevole. Certamente è davvero difficile capire come FCA potrà arrivare a piena occupazione in Italia eliminando modelli al posto di rimpiazzarli. Piena occupazione significa raddoppiare i numeri attuali, roba impossibile per qualche jeeppetta o 500 elettrica. Intanto tra tutti i marchi in pancia a FCA, non esiste nessun modello che possa rimpiazzare le classiche auto blu tedesche, nemmeno in previsione futura. Solo su una cosa sono d'accordo al 999% con Marchionne, ovvero che un tale pomiglianese che tanto decanta un'Italia più forte ... va in giro con una Renault ..... chi si somiglia si piglia .....
  22. PIL pro capite ...... Che é tutt'altra cosa. Leggi lo stesso wikipedia che a quanto pare dice cose piu giuste di te. Meno aggressivo nelle risposte non farebbe male
  23. Ma non ho mica basato una mia opinione su una foto qualunque .... Ho solo riportato i fatti, confermati poi anche da Vettel. Vettel e Ferrari hanno CONFERMATO che il degrado gomme e lo scarso rendimento erano frutto ESCLUSIVAMENTE del loro lavoro sulle vetture (set-up o altro non lo sappiamo). https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/gomme-vettel-ragione-alla-pirelli-decisione-corretta-383260.html Finiamola quindi di trovare il complotto appena la Ferrari perde una gara. Anche sull'affidabilità dei motori la colpa non è della scuderia ma di terzi? Trovo più preoccupante la scarsissima affidabilità che un set-up sbagliato in una gara. Due motori nello stesso fine settimana! Certo è capitato a Raikkonen quindi frega a nessuno, anzi forse forse esce fuori pure che è colpa sua! ? Mi raccomando, continuate con il gombloddo delle gomme Mercedes rimarchiate Pirelli ...... ? Riassumiamo il GP: - Pitstop Vettel di oltre 5 secondi (anche per colpa del pilota) .............. ma non è colpa della Ferrari - Due motori andati nello stesso fine settimana .......... anche quì credo non sia colpa della Ferrari - Assetto mangia gomme (come CONFERMATO dai test di oggi) .......... Ferrari sabotata Certo, tre fattori che di sicuro non hanno influenzato la gara ..... roba normale che capita ad ogni GP immagino ?? Da tifoso Ferrari mi tocca criticarla ... per colpa vostra!
  24. Risultati tremendi a livello di gomme oggi nei test da parte della Ferrari. Stint effettuati con gomme Medie "precedenti" (quelle non mercedes ?) e il degrado è stato davvero importante, con risultati peggiori di quelli riscontrati nel GP di domenica. Possiamo quindi archiviare definitivamente il gombloddo visto che il problema era l'auto (e set-up) e non le nuove gomme.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.