Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Bhà secondo me basterebbe anche dare più libertà al cittadino stesso nell'eseguire alcuni lavori. Ovviamente non si parla di sostituire il professionista, ma già se si fa da manovale si risparmiano soldoni. Per dire ...... Comunque è tutto il sistema che non va. Capisco il coraggio per intraprendere tali opere, ma cavolo già per mettere i ponteggi se ne vanno 6/7000€ per un edificio di 250mq ...... poi gli incartamenti e progetti .... poi il materiale ..... poi l'esecuzione del lavoro ...... alla fine vanno via tanti soldi che non tutti hanno ....
  2. Ci sono diverse soluzioni adottabili, ma tutte comunque costose oltre che "scomode" (devi togliere tutto e andare ad abitare in un'altra casa, il più delle volte). C'è il betoncino armato (rete elettrosaldata dentro e fuori collegate tra loro da staffe poste ogni 30/40 cm), soluzione fattibile non si vuole lasciare a vista i muri in pietra ........ oppure se si vuole quel tipo di estetica, c'è questo sistema Sono comunque tutte soluzioni abbastanza costose, e si e costretti a mettere sotto sopra una casa intera .... Sicuramente se ci si trova nelle condizioni di ristrutturare casa, conviene adottare soluzioni simili o per lo meno efficaci in base a ciò che serve ......
  3. Esattamente, sono tutte case storiche in pietra, la cui costruzione risale a tempi dove l'antisismico nemmeno sapevano cos'era. Certo è possibile consolidare e rendere sicure tali abitazioni, ma ci vogliono tanti soldi, tempo e alloggio secondario dove passarci qualche annetto. Per lo meno dalle mie zone dal dopo 2009 non si sgarra più, altro che abitazioni di cartone o abusive. ....... Questi mesi stanno rendendo anti sismico il comune del mio paese, con betoncino armato sulle pareti portanti e tetto in legno (in sostituzione di quello in C.A.) ...... e stiamo in terronia, mica nel fiorente nord.
  4. Provincia di Chieti, 25km a sud di Pescara
  5. Brutta cosa. Centro abruzzo sentita molto bene, molti per paura sono usciti per strada. Solidarietà alle famiglie colpite
  6. Con tunnel motore vuol dire che la cabina é posizionata più in basso, generalmente 10/15cm, cosí da poter avere una cabina meno ingombrante in altezza per usi particolari (in abbinamento a tetto basso), e più comoda a salire/scendere (un gradino in meno) per percorsi a corto/medio raggio o cittadino.
  7. Babbabia da questa angolazione come appare strano, sembra che gli manchi un pezzo di paraurti
  8. Foto aggiornate. Si vero, troppo squadrato e piatto, soprattutto la parte frontale che da tre quarti sembra una foto stampata e attaccata sul muso
  9. Presentato poco fa la nuova gamma pesante Scania R e S Opinione personale, devo dire di essere rimasto abbastanza deluso. La mano di VAG la si nota tutta, design che non si discosta tanto dal precedente, MA peggiorato. Luci sparse qua e la, linee che non trasmettono nulla, letto ancora stretto, pulsanti e strumenti interni che sembrano quelli di una utilitaria giapponese ........... insomma per me hanno toppato.
  10. Purtroppo anche "Dicembre" si trasferisce in Olanda .... C'era una volta, in Italia ........
  11. Davvero grosso, il veicolo, soprattutto il larghezza. In Europa perderà quella fetta di clientela che vuole usarlo anche per raduni o scampagnate occasionali. Sulle nostre mulattiere non ci passa. Già dallo sportello si notano dei miglioramenti qualitativi. Del modello attuale, alcune soluzioni/componenti sono degne della Uno In ottica USA ..... sta venendo su bene, combattivo!
  12. Non definitivo .... serve solo a simulare i carichi
  13. Battutina in riferimento a Marchionne, che con queste continue rivoluzioni di certo non sta aiutando la scuderia a riemergere dal guano. Diciamo che la F1 richiede tempi lunghi ..... e lui non ne ha. Cerca di bruciare le tappe, ma tutte le scuderie attuali e non hanno richiesto sempre quei 5/6 anni per affermarsi
  14. Roba da matti ..... quante ristrutturazioni deficitarie hanno messo in atto dal 2014? ......... Continuità non sanno cosa significa. Urge una fusione Solletica il passato queste gommazze
  15. L'anno scorso era successo ............ e una volta quest'anno Che facessero come la RedBull ...... anche se un po la cosa mi puzza, salto enorme da parte della Renault con soli due gettoni ..... 2!
  16. Quei babbioni del box gli hanno fatto scontare una penalità di 8 secondi e mezzo al posto dei 5 ....... Comunque si, a dispetto di qaanto speravo, la RedBull ha definitivamente sorpassato la Ferrari. Quest'ultima davvero imbarazzante, i piloti hanno fatto il meglio che potevano, credo. Rosberg una pippa, Ricciardo pettina Verstappen così come Button su Alonso. Quanto culo ha avuto Gutierrez nell'incrocio di traettoria con la Renault L'unica contentezza è stata la mancata doppietta sotto lo sguardo del patron della Mercedes
  17. Se interrompono tutto concentrandosi per il prossimo anno, c'è il rischio molto molto concreto di chiudere la classifica costruttori al terzo posto, di certo non una bella cosa, che testimonierebbe il regresso dal 2015. Secondo me in gara domani le due Redbull le passeremo.
  18. A dispetto di quanto si dice nell'articolo, anche con fondo integro sarebbe finito lo stesso dietro il compagno di scuderia, secondo me. Sia in Q1 che in Q2 ha fatto peggio di Raikkonen di diversi decimi, oltre a commettere diverse escursioni oltre le linee ..... d'altronde il fondo danneggiato è una conseguenza di ciò. Diciamo che oggi non era sua giornata. Sesto posto il male minore per questa Ferrari da quì alla fine del campionato
  19. F1 GP Germania – Tempi, risultati e giri Qualifiche 1 Nico Rosberg Mercedes 1m14.363s – 2 Lewis Hamilton Mercedes 1m14.470s 0.107s 3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m14.726s 0.363s 4 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m14.834s 0.471s 5 Kimi Raikkonen Ferrari 1m15.142s 0.779s 6 Sebastian Vettel Ferrari 1m15.315s 0.952s 7 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m15.510s 1.147s 8 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m15.530s 1.167s 9 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m15.537s 1.174s 10 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m15.615s 1.252s 11 Esteban Gutierrez Haas/Ferrari 1m15.883s – 12 Jenson Button McLaren/Honda 1m15.909s – 13 Carlos Sainz Toro Rosso/Ferrari 1m15.989s – 14 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m16.041s – 15 Jolyon Palmer Renault 1m16.665s – 16 Kevin Magnussen Renault 1m16.716s – 17 Pascal Wehrlein Manor/Mercedes 1m16.717s – 18 Daniil Kvyat Toro Rosso/Ferrari 1m16.876s – 19 Rio Haryanto Manor/Mercedes 1m16.977s – 20 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m16.086s – 21 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m17.123s – 22 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m17.238s – F1GrandPrix
  20. Forse in questo GP è avvenuto il sorpasso decisivo della RedBull alla Ferrari ...... per lo meno in qualifica. Vedremo domani in gara, dove secondo me i bibitari andranno peggio. Vettel non pervenuto ....... Comuqnue, risultati Q3 ..... - Rosberg - Hamilton - Ricciardo - Verstappen - Raikkonen - Vettel - Hulkenberg - Bottas - Perez - Massa
  21. Mi piacerebbe sapere a che serve quel ridicolo gradino ribassato incorporato nella pedana posteriore. A salire ci posi la punta, ma a scendere? Il tallone ? Ottimo per andarsene di faccia
  22. http://www.omnifurgone.it/magazine/2641/nuovo-volkswagen-crafter-versatile-come-nessuno Presentato il nuovo Crafter. Parlano di un veicolo completamente nuovo e progettato da VAG, ma pare ancora parente del Mercedes per quanto concerne la carrozzeria (er era l'unica componente in comune fino ad ora mi sa)
  23. Che belli i camion Lancia ..... un pezzo di storia della motorizzazione italica. Il loro punto debole però risiedeva proprio nei motori, non molto affidabili ma soprattutto pigri. Non era raro trapiantarci su i propulsori Fiat.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.