Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Comunque, giusto per voltare pagina, o per lo meno dare una giustificazione plausibile, non e escluso che più in la venga introdotto un cambio manuale più efficiente per supportare più dei 380Nm di coppia. D'altronde sono già previsti prossimi upgrade meccanici
  2. Capisco, e condivido. Ma anche con coppie elevate si riesce ad avere una frizione non troppo dura da spingere. Per rimanere in casa, il Daily con una coppia di 470Nm ha una frizione leggera come quella del Ducato 130 ... e questi commerciali sono studiati soprattutto per macinare km ... ben più di un auto Personalmente aspetterei delle prove ufficiali ....
  3. Non metto in discussione l'automatico sulla Giulia (deve esserci assolutamente) Metto in discussione la giustificazione sulla snobbatura del manuale in relazione al fatto che quasi tute le aziendali sono automatiche. NON e così. Ciò che rappresenta il mercato delle aziendali non dovrebbe intaccare le scelte fatte per la Giulia ... Questa Alfa ha troppe soluzioni che cozzano con l'auto media aziendale ......
  4. Ma questa Alfa in teoria dovrebbe essere un gradino (anzi, lo spessore di una soglia di marmo da 3cm) superiore alla concorrenza per le sue soluzioni. Già il solo albero di trasmissione in carbonio non la rende un auto da grandi numeri, ma un una D specialty La strategia di Alfa (FCA) è proprio su questo concetto. Pochi numeri ...
  5. Della coppia no .. del turbo si che salta ogni 350.000km Meglio l'Hi-way visto che pare abbiano risolto risolto ... dopo 10 anni
  6. Come cambia il mondo ... e l'opinione comune Ricordo mesi e mesi fa, quando si discuteva sui numeri che doveva fare la Giulia e relativi prezzi ..... molti dicevano che "la Giulia non sarà per grandi numeri ...." ... "la Giulia sarà più premium di 156 e 159 .. quindi meno numeri ma più sostanza" ... Adesso invece, si sta dicendo che la maggior parte delle vendite le faranno quelle aziendali con l'automatico ..... In pratica potevano inserirla direttamente nella gamma Fiat Professional Che tristezza
  7. Secondo me hanno snobbato il manuale per una mera questione di marketing. Spingono sull'automatico così alla prossima generazione tolgono di mezzo il manuale e risparmiano soldi ... Che una frizione sia più morbida quando deve gestire 380Nm contro 450 è solo una barzelletta .... sono anni che si montano cambi manuali su auto che superano i 400Nm di coppia ..... e non mi pare che bisogna fare palestra per usare il pedale ....
  8. Le strisce rosse hanno senso solo quando si può sfruttare una particolarità dell'auto ....... lo scudetto Comunque mi sa di fotomontaggio ... le Giulietta ordinate non erano le pre-facelift?
  9. 60% non direi ..... la maggioranza delle aziendali sono sw ..... Ergo tra le aziendali sarà la meno gettonata per ovvie ragioni .... Mi pare che la coppia con l'automatico sia 450, non 400
  10. No ti prego .... non ricominciamo di nuovo con sta storia .... è passata di moda .... PS: Nella foto con la GT, dispiace notare come quest'ultima abbia una fiancat più gradevole (gusto personale). La Giulia è anche più alta, e sembra un ovetto dal 3/4 posteriore
  11. Tutto il resto Comunque, visto che hai chiesto consiglio quì sul forum, ti dico che anche secondo me spendere 8000 per un'auto (tanto ognuna vale l'altra, soprattutto come affidabilità) da 240.000km è un azzardo .... tanti rischi solo per avere quel marchio a tutti i costi....
  12. Per ricevere le notifiche, ti basta pigiare sul tasto "segui". Non serve scrivere per forza qualcosa ....... Quel blu è davvero bello. Prezzi interessanti, sicuramente allineati alla categoria
  13. Non ho capito però se il 2.3 è stato portato a €6 oppure no, visto che nel 2017 dovrebbero renderlo only SCR. Se ok la prima opzione, sono contento che mi arrivi l'Euro5 .. almeno sarà meno tappato (che già il 2.3 attuale non e un gran che)
  14. Il Daily si rinnova ..... leggermente ..... http://www.omnifurgone.it/magazine/2451/nuovo-daily-euro-6 Ma generalmente quanto tempo prima vengono informati i concessionari? Possibile che già da un mesetto lo sapevano? A giungo mi arriva la versione attuale ... proprio quando esordisce il rinnovato ... Che tempismo
  15. Qualche punteggiatura non guastava ..... come le Alfa ... manca sempre qualcosa
  16. Si si ecco perchè non e vera la foto. L'unica applicazione sensata per i lattoni sono appunto per le auto delle f.d.o.
  17. Spero sia un fotomontaggio (e lo è) ..... troppa felicità fa male Mmmm ora si spiega il perchè dei lattoni con le coppole di plasticaccia ....
  18. MA direi anche di no Vettel aveva tutto lo spazio per non colpire Raikkonen. Si è spaventato vedendo Kvyat ... e li non ha capito più nulla, si è allargato verso sinistra ..... Poi ... dopo sto casino che fa? Appena si accorge che le telecamere lo inquadrano. ... fa la ramanzina al russo. Non aveva ancora capito che il pilota Redbull non aveva commesso nessun errore nell'inserirsi. Nell'intervista in Rai, lo stesso Maglionne ha dato velatamente la colpa a ditazza. Sorvolando quindi sull'errore di Vettel, gran gara di quest'ultimo, di Raikkonen, Kvyat, Ricciado e Massa. Hamilton rallentato da qualche problema sulla vettura, e Bottas pettinato alla grande da Massa. Un plauso ai giornalisti Rai .... che commettono sempre un mucchio di errori per farci ridere
  19. Secondo me il nocciolo principale, più che la similitudine che ne verrebbe tra un brand e l'altro (che alle case costruttrici fregherebbe poco .. basta che guadagnano) .... direi perdita di settori importanti quali, nel nostro caso ad esempio, FPT. Con motori elettrici presi da chi li faceva da prima .... batterie dalla Cina etc .... divisioni solide e affermate come FPT e tutte le altre dei vari gruppi automobilistici, non avrebbero più senso di esistere (parlando di propulsori per auto). Mi immagino il know-how di anni e anni buttato via, posti di lavoro persi ..... e i vari costruttori relegati alla progettazione e produzione della sola scocca/carrozzeria.
  20. Anche da me qualcuno si vede ... oltre a filobus e bus a metano Resta il fatto che l'inquinamento generato dai mezzi pubblici rappresentano forse il 10% in una città. E' più logico giocare sul restante 90% ...
  21. Finalmente un discorso non populista .... e non condito di luoghi comuni
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.