Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Forse perchè Tesla fabbrica auto e non autobus? Intanto, visto che stai sparando un mucchio di castronerie .... perchè non ti leggi questi due piccoli articoli? http://www.ideegreen.it/pullman-elettrici-24739.html http://www.ideegreen.it/autobus-elettrici-fast-charge-12792.html Guarda caso parlano proprio della California ..... e degli autobus ..... Intanto non capisco perchè tutto questo astio contro questa Model 3 .... come se i soldi fossero i vostri ... Personalmente non la comprerei mai e poi mai ... per diverse ragioni logiche .... ma di certo non mi metto a spalare letame giusto per allungare il numero dei messaggi.
  2. La prima raffigurazione, con quei cerchi (18" veloce), è spettacolare! Purtroppo mi pare che in realtà non ha quelle proporzioni
  3. A fronte di una produzione nazionale di 270,7 TWh, toccherebbe produrre 1,5 TWh in più per ricaricare 30 milioni di TeslaS. Direi quindi che un intero parco auto elettriche circolanti in Italia ..... non sarebbe così problematico come state dicendo
  4. Io lo fatto (non su questo genere di cose ... visto che non mi e mai capitato), e visto che la cosa ha funzionato senta troppi sbattimenti ... lo rifarei di nuovo. Le revisioni quì da noi fanno ridere. Quelle dei mangiarane sono molto più complete e efficaci. Li controllano tutto, dalla A alla Z. Basta che hai qualsiasi componente vitale deteriorata .... non ti fanno circolare fino a che non lo si fa cambiare. Poi a eseguirle son le officine ... non centri appositi.
  5. A parte che questa pratica non è la normalità ma una eccezzione. Se non si comincia a denunciare certe pratiche quando accadono sotto agli occhi, come si può pretendere che cambi qualcosa in Italia?
  6. E adesso non e già così? Tutto quello che dici, serve e anzi aumenterà, anche senza l'avvento delle auto elettriche. Sembra che prima delle auto Tesla, non esistevano centrali elettriche .... Ammesso e concesso che il resto d'Europa sta messa meglio di noi per quanto concerne la quantità di kw installabile per abitazione, la maggior richiesta di energia elettrica per ricaricare le auto, NON andrebbe a raddoppiare il numero di centrali, ma a potenziarle (e costruirne di nuove, forse). Scusa e .... ma attualmente con cosa produciamo l'energia elettrica? Sfregando le mani? Quindi il mondo intero (e l'Italia) stanno scoprendo le centrali elettriche grazie a Tesla .... I problemi che elencate, ci sono già ora .... le centrali verranno potenziate anche senza l'avvento delle auto elettriche ...
  7. Si ma usano l'olio pesante perchè costa meno, non per altro.
  8. E' l'Olanda a voler andare in una certa direzione .... altro che il mondo
  9. L'olio pesante ha l'unico vantaggio di costare poco.
  10. Certamente, ma se un'automobilista che fa 4 viaggi al giorno da 1 km l'uno, si vede aumentare di 100€ l'asscurazione ..... un pensiero se lo farebbe nell'usare le gambe o i trasporti pubblici. Poi vabbè ... è un pensiero mio buttato li
  11. Essendo noi italiani un popolo difficile, per il problema traffico applicherei un metodo più "antipatico" Scatola nera obbligatoria sulle autovetture, e mensilmente varierei il costo dell'assicurazione a coloro che mediamente, in città, non fanno più di tot km minimi (prestabilkiti e ragionevoli) in auto Da me c'è chi prende l'auto per fare 200mt! (magari fanno il giro largo per andare al bar ....)
  12. Non trasferisce nulla, perchè l'inquinamento in prossimità delle centrali esiste già ora, ed esisterà sempre. Aumenterà sicuramente, ma non solo per via delle auto elettriche, ma anche perchè prima o poi dovremo arrivare almeno al pari del resto d'Europa per quanto concerne la quantità di kw per abitazione Le centrali andrebbero potenziate quì in Italia, ma in molte altre parte del mondo non servirebbe quasi ..... quindi ci sarebbe ancora più vantaggi. Se abitassi in Francia, da pensionato, con energia elettrica che costerebbe la metà, con un garage, con tempo da perdere ..... un'auto elettrica me la farei. Siccome da quì non mi muovo nemmeno se scoppiasse una guerra ......
  13. E secondo te ora nelle centrali termoelettriche italiane non arrivano lo stesso gli idrocarburi? Eppure di auto elettriche ne circolano un non niente. Questo aspetto non nasce con l'avvento delle auto elettriche ......
  14. E che dovrebbe fare Tesla con il fattore traffico? Quest'ultima è un costruttore, non un governo. E quale problema trasferisce scusa? Tesla ne risolve alcuni, non li "trasferisce". Per risolvere il traffico, servirebbero operazioni che a nessuno piacerebbe .....
  15. Non capisco certi ragionamenti Non e che senza auto elettriche le centrali a carbone inquineranno meno ... o verrebbero chiuse. L'energia elettrica servirà sempre ovviamente. Non dobbiamo parlare di inquinamento delle centrali termoelettriche, ma quanto aumenterebbe se le stesse venissero potenziate. Secondo voi, inquiniamo di più adesso con la totalità di veicoli circolanti a benzina/gasolio più centrali termoelettriche, o con veicoli elettrici e centrali termoelettriche potenziate?
  16. Confermo In un confronto analitico le auto a benzina/gasolio ne escono sempre perdenti. Chi ne esce vincitore? Auto elettrica vs auto benzina/gasolio? La prima Auto elettrica + produzione energia vs auto benzina/gasolio + produzione/raffinazione combustibile? La prima Auto elettrica + produzione energia + distribuzione vs auto benzina/gasolio + produzione/raffinazione combustibile + distribuzione ? La prima A livello di inquinamento, l'auto tradizionale a combustione interna ha bisogno di un apparato generale più complesso e quindi più incline a inquinare di più Bisogna costruire e mantenere le strutture di distribuzione (ben più grosse di semplici colonnine elettriche), personale che si sposta con veicoli a combustione, trasporto di combustibile mediante autocarri, maggiori componenti meccanici che compongono l'autoveicolo ... etc L'auto elettrica inquina meno su tutti i fronti, MA siccome nel mondo non esiste solo questo fattore, ma anche la sostenibilità di esso, ecco perchè l'auto elettrica perde nel confronto con quella a combustione. Quì da noi, in Italia, le auto come la Tesla Model 3 non sono alla portata di tutti, ma solo di pochi ........
  17. Interessante, si arriva al fine settimana e si ricomincia con I soliti discorsi ..... Un loop
  18. Si fa parliamo di veicoli commerciali, non automobili Motore piccolo su furgone non piccolo, non e una buona cosa per rendimenti e affidabilitá Per dire, su Fiat/Iveco 170cv te li danno solo con un 3000cc
  19. Questo succede al Citroën Jumpy e Peugeot Expert (Scudo per Fiat)
  20. Chissà se in Cina si pongono problemi sulla qualità delle ghibli http://www.autoblog.it/post/790158/cina-in-offroad-con-una-ferrari-e-10-maserati?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_content=proseguilettura&utm_campaign=Feed%3A+Autoblog.it%2Fit+(Autoblog.it)
  21. Già Ecco perchè secondo me 6kw sono d'obbligo, se si vuole mantenere uno stile di vita simile a prima (prima dell'auto elettrica). L'auto elettrica è una sfida che va affrontata, ma con i suoi tempi. Il fatto che i prodotti Tesla stiano diventando beni di tendenza, accelera inutilmente la cosa.
  22. Questo documento rende meglio l'idea di quanto questi prodotti non sono adatti al nostro mercato. http://www.e-station-store.it/allegati/Come%20ricaricare%20la%20Tesla%20Model%20S%2020%20kW.pdf
  23. Hanno presentato anche la versione marchiata Toyota Su Omnifurgone c'é l'articolo con diverse foto
  24. Dipende dagli usi. Non uso il tasto maggico del contatore, ma direttamente un misuratore che calcola anche le stime settimanali e mensili. Sotto i 2,4Kw non ci sto mai se sto usando forno o altro elettrodomestico classe A Consumo minimo é sempre di circa 600w con un paio di luci, 3 pc, Vmc (che renderei obbligatorio), frigo etc. Con 3kw si vive benissimo, ma solo se non si fanno eccessi, e si combinano gli usi. Se uno vuole l'auto elettrica, bisogna cambiare contratto. Ammodernandosi di piu, sostituendo ad esempio una caldaia a metano con una pdc, installando contatore d1 sfruttabile per tutta la casa, si arriva a risparmiare un bel po di €. Se si vuole stare tranquilli, 6kw di contratto per chi ha una elettrica, sono necessari.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.