-
Numero contenuti pubblicati
2603 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Caro Pandino, dire "preferito produrre altrove" non è una critica, ma una constatazione di fatto. E' una semplice aggregazione di parole per dire che come altre multinazionali, una parte della produzione è estera. Se hai voglia di polemizzare, sei in malafede. Non dare un significato negativo a tutto ciò che leggi ..... ROBERTAYLOR, prima lamenti il fatto che in Italia si costruiscono poche auto, e poi dai ragione a Pandino nel dire che Fiat non è obbligata a produrre in patria. Scusami ma sei contraddittorio visto che la seconda è la causa, e la prima è l'effetto. Poi non serve andare nei concessionari VW, basta leggere i dati di vendita dove si evince che tra le prime 5 vetture solitamente 4 sono FCA. Se questa è esterofilia allora qualcosa non va Ultima cosa, se critichi lo stato additandolo come "vergognoso", puoi anche accomodarti oltre il confine ... fare l'emigrante come 60 anni fa Chiuso OT Ripeto, secondo me se il target di questa vettura Fiat è l'EMEA, lo stato in cui farà più numeri sarà l'Italia perchè in Europa le vetture Fiat hanno sempre venduto più quì.
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Leggi bene, non ho scritto che Fiat produce in Slovacchia, ma ho ribattuto a ROBERTAYLOR che in Italia si costruiscono vetture (per adesso) meno che in Slovacchia perchè Fiat ha sedi produttive estere per un mero fatto di costi e non di bassa domanda interna Poi vabbè, parole populiste trite e ritrite riguardo il mercato italiano e sulla produzione scarsa, ma si dimentica che una volta avviata la produzione dei nuovi modelli AlfaRomeo e Maserati, il numero di autovetture costruite in Italia crescerà in modo esponenziale.
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La produzione auto dietro la Slovacchia di certo non è colpa del mercato italiano, ma di mamma Fiat (essendo FCA l'unico costruttore italiano di autovetture) che ha preferito produrre altrove (compreso assurdamente trattori e camion). Voglio proprio vedere quanto continuerà sta storiella farlocca che il notro mercato preferisce le tedesche all'italiano .... Se questa vettura verrà venduta anche in EU, l'Italia rimane l'unico mercato di riferimento per ovvie ragioni di attaccamento al marchio .... Ho sempre considerato pirla chi acquista estero quando si ritrova in FCA un veicolo pari o superiore, ma in questo caso non vedo perchè si dovrebbe preferire questa "Fiat compact family" ad'un auto estera se tanto è fatta in Turchia ... W il made in Italy, ma questa non lo sarà.
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Più Ghibli si sfasceranno in incidenti ... e ppiù ne ricompreranno molto bella la foto della Ghibli tra i barili di vino ....
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Amo i fuoristrada puri come questo, ma nel 2015 secondo me uno scatolotto del genere per ricchi fa ridere. Nei Crashtest è già grasso che cola se arriva a sfiorare le 4 stelle. Cioè, un mezzo con delle doti simili (se non superiori) al Defender è solo uno spreco conciato così, con prezzi da capogiro. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Pensa che i scheicchi arabi amano il NissanPatrol Y61 (R.I.P) che come robustezza, conformazione e capacità fuoristradistiche è identico a questo, figuriamoci se disdegnano un coso del genere molto più lussuoso
-
La Ferrari è diventata un marchio così importante soprattutto per i successi in F1. Senza di essi la fama ne risentirebbe, e anche gli ascolti della F1 (da quel che abbiamo potuto vedere) Stesso dicasi per la McLaren, la F1 gli ha dato un grande vantaggio per farsi conoscere come costruttore di supercar
-
Bmw elettriche: la polizia si muove silenziosa - Repubblica.it 10 mezzi elettrici alla Polizia di Stato per l'EXPO
- 408 risposte
-
- fdo
- leon carabinieri
- (e 5 altri in più)
-
Non appena comincia ad uscire del fumo colorato (no olio o acqua in combustione )....... preoccupiamoci
- 390 risposte
-
- abarth 595
- abarth 595 competizione
- (e 7 altri in più)
-
L'ultima frase è la più veritiere perchè come abbiamo visto, anche in Europa e in Italia i prodotti validi vendono benissimo. Se gli USA e la Cina comprano senza preconcetti, perchè lo fanno solo se i prodotti sono validi? La storiella dei preconcetti fa sorridere soprattutto se si pensa che l'Italia è stato fino ad ora l'UNICO mercato di riferimento per Alfa (e per Fiat e lancia), l'unico mercato che gli ha permesso di rimanere in attività fino ad ora. In modo scherzoso soffrite del complesso di inferiorità automobilistica (riferito anche a chi ha spolliciato il messsaggio) ..... avete preconcetti verso il mercato nostrano, per di più su prodotti che non ancora escono - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Con "tedesca mancata" mi piace pensare che si riferissa al fatto che "sembra una tedesca, ma è italiana" .... ma solo per le cose buone , quindi no il design
-
Vero, ma per quanto concerne Alfa quello USA e asiatico sono praticamente inesistenti per questa categoria. Tutte le vetture di successo hanno avuto un loro percorso di mercato, e le tedesche non sono arrivate a questi livelli puntando maggiormante al mercato usa o cinese. Per rientrare degli investimenti e potersi ricostruire un'immagine, bisogna venderle le autovetture, e il target vagamente prefissato da FCA non potrebbe MAI essere raggiunto snobbando il mercato europeo. Per impensierire i tedeschi bisogna "combatterli", non evitarli perchè "tanto i clienti non li schiodi"
-
L'Europa un mercato minoritario .... ergo da puntarci poco? Mm potremmo dire addio ad almeno il 70% delle vendite globali. Secondo me state perdendo completamente il target della futura Giulia. Lo si paragona a Ghibli quando in realtà non ci avrà nulla a che fare, si nomina il mercato USA e asiatico snobbando quello europeo, quando nella realtà dei fatti Alfa in quei due mercati è semi-sconosciuta e non ha assolutamente la forza di imporsi come farebbe in Italia, Francia, Germania o UK.
-
Haha ma che c'entra FCA con questa storia? Nessuna casa automobilistica, ben che meno la micro FCA può scombussolare i piani alti di VAG ....per cosa poi? Booo Comunque parlando di cose sensate, l'uscita di Piech potrebbe portare il gruppo VAG nel mondo della F1 .... mmm speriamo non usino la tecnica dei ricatti (e altro) stile Mercedes per avvantagiarsi
-
Quindi dove è finito ora? L'anno scorso faceva il passaparola nel box ferrari, quest'anno che incarico ricopre oltre alle corse?
-
Dicono problemi al fondo che gli faceva perdere stabilità al posteriore La velocità di punta è influenzata anche dal setup della vettura, che se più scarica fila via più velocemente.
-
Se non andava lungo dubito anch'io che kimi lo passava, anche se si era avvicinato ad un secondo in modo abbastanza rapido, ma comunque mi riferivo al confronto con la vettura di Bottas che escludendo Vettel, è ancora inferiore alla Ferrari e non di poco ragion oper cui i cv mancanti non sono molti
-
Vettel secondo me non fa testo perchè evidentemente qualcosa nella sua monoposto non andava. Siccome esiste anche Kimi ,analizzando la sua prestazione possiamo affermare che la rossa alla williams gli dava diversi secondi (al traguardo tra Raikkonen e Bottas ci stavano un mucchio di secondi, quando si sono incrociati dopo il pit del finlandese a 17 giri dalla fine)
-
La prossima sarà in Spagna ... Barcellona, Ale ha nominatoSpa per ragioni simili a quelle di Montecarlo EDIT ----> Anticipato
-
Previsioni ottimistiche sulla Ferrari direi confermate, se si guarda al Barhein del 2014 dove se non ci stava la SC venivano pure doppiate .... Sicuramente il passo gara delle rosse è ottimo, molto più della Williams. Questa gara senza SC ha dimostrato che senza "favoritismi" o "sbavature" la Ferrari può insidiarsi tra le Mercedes a riprova del fatto che ,se confermato il problema ai freni delle tedesche, Hamilton e Rosberg hanno dato il massimo nella seconda parte di gara per non farsi avvicinare da Kimi. Vettel era in svantaggio di 4 secondi da Bottas ma una volta avvicinatosi a 4/6 decimi ... è rimasto li per più di 10 giri Raikkonen era in svantaggio di 19 secondi da Rosberg (40esimo giro)e poi al pen'ultimo giro lo ha passato rifilandogli 3 secondi di margine Grande Kimi! PS: La ToroRosso aveva invitato le madri dei due piloti per assistere alla gara ..... mmmm hanno potuto riabbracciare i rispettivi fanciulli prima del previsto haha
-
Kimi magistrale, più del brocco Vettel Nasr bella prestazione, Massa sfigato come sempre. Ferrari sempre più vicina a Mercedes, un po più di pepe al motore e poi potrà competere per il mondiale; Williams ancora abbastanza lontano dalla rossa, che se escludiamo la prestazione finale di Vettel, Kimi a Bottas gli aveva rifilato 13 secondi prima del pit
-
E' bello vedere la tipa in un ruolo meno palloso di quello interpretato in GoT Sto trailer mi ha gasato ... cacchio voglio vederlo subito!
-
Credo sia riferito al traino di altre bici ..... c'è gente che ci riesce LOL @LucioFire Il ciclista udendo il suono del clacson in tutto il suo splendore senza avere nulla che lo limiti un pochino (motociclisti hanno il casco, automobilisti hanno l'abitacolo, i fighetti con la cabrio hanno il rumore del motore etc) a volte fa prendere un po di spavento, soprattutto se in quel momento si ha la testa tra le nuvole Quando incontro i ciclisti in gruppo che sculettano con le tutine mi attacco al clacson perchè appunto NON dovrebbero farlo, ma quando sono passeggero e chi guida suona ..... vorrei scomparire perchè è la mia faccia che vedono direttamente