Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Edogan é un dittatore a tutti gli effetti ....... Se prima bisognava argomentare i dettagli per provarlo , ora non serve più. Nadsam se mi spieghi cosa c'entrano con il golpe i vari rettori, insegnanti etc ....... Un non dittatore dopo un fallito colpo di stato, si sarebbe dimesso come minimo
  2. Vettel non so. Improbabile che se ne vada nel 2018 ..... Il.tutto e partito da una notizia non confermata sull'interesse da parte di ditino nel visionare il contratto di Rosberg in Mercedes.
  3. Ha demolito il suo Biaggi .....
  4. Il C16 dovrebbe arrivare con la cabina nuova. Sugli eccezzionali, oltre che sul motore, fossi in Iveco mi concentrerei sulle cabine, visto che dall'avvento dello stralis sul telaio del Trakker non e più possibile montare la cabina larga, ma solo quella stretta, cosa che gioca un ruolo non di secondo piano sulla scelta del mezzo.
  5. Questo è vero purtroppo, ma per questa Ferrari ... o meglio per la Ferrari .... va benissimo anche così. All'epoca non presero Barichello o Massa per impensierire il kaiser .... Poi magari ci si mette pure l'ignorante di auto a creare ancora più grattacapi http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/arrivabene-ma-parte-male-marchionne-sta-facendo-studiare-risoluzione-128590.htm Oltre che sotto contratto, Vandoorne prima del debutto in F1 era un'incognita ..... nessuna sapeva come poteva rendere ... oltre al fatto che una sola gara di certo non sancisce la superiorità di un pilota rispetto ad un altro (emergente).
  6. Velleità di vincere dove? Ovvio che in un top team non possono esserci due prime guide, o meglio due piloti su cui puntare ..... Dove spesso non arriva Vettel, ci arriva Raikkonen ..... quindi di cosa ci lamentiamo? La Ferrari sta puntando tutto su Vettel, non gli serve un'altro pilota che lo infastidisca altrimenti sappiamo cosa gli succede a "ditino". Che Raikkonen abbia fatto il suo tempo e che si trovi sulla via del tramonto non ci sono dubbi, ma non vedo quale danno possa arrecare alla scuderia visto che all'orizzonte non c'era di meglio. Che facevano, correvano con un pilota solo? Poi si dice che vista la maggiore (presunta ...) difficoltà nel condurre le monoposto 2017, in Ferrari volevano un pilota con esperienza ..........
  7. Partendo 12esimo non e che sia tutta questa fatica guadagnare posizioni, visto che ci si ritrova a gareggiare con vetture di fascia medio/bassa (senza contare che una delle due posizioni la guadagnata grazie alla piroetta di Bottas, e l'altra prendendoci pure una sanzione ). Poi che dire, in gara Kimi è stato più rapido di Vettel .... (foto non mie) Per quanto concerne le prestazioni generali, quel che conta per il rinnovo sono i risultati della stagione corrente, e non mi sembra che Raikkonen stia facendo male ..... quindi non vedo tutto questo astio (che solo in Italia si manifersta).
  8. Il tuo discorso in realtà calza molto più su Vettel che su Raikkonen. Non puntiamo il dito sul finlandese perchè il tedesco in questo GP ha fatto letteralmente ca***e Poi il "molto al di sotto" è davvero una grossa forzatura.
  9. Per me si, d'altronde se lo sta facendo con questa vettura, perché non dovrebbe farlo con una vettura migliore?
  10. Questa non lo capita Se me la spieghi .... Nulla, ma la sua parte la sta facendo bene, come il fatto di trovarsi terzo in classifica piloti a pari punti con Vettel. Dimmi se con tali risultati un pilota merita di essere defenestrato oppure no. Dimmi, secondo te, quale pilota "svincolato" poteva esser preso in considerazione? Chi tra questi ultimi avrebbe garantito risultati uguali o migliori di Raikkonen? Al netto di tutto, il rinnovo di Kimi non gioca certo a sfavore della Ferrari.
  11. Perdonami ma mi sa che gli ultimi Gp non li hai visti per nulla (sia per la macchina che a tuo dire merita, che per il rendimento di kimi negli ultimi due gp)..... oppure di F1 capisci poco. Contentissimo per il rinnovo di Raikkonen. Nessun pilota papabile all'orizzonte che può fare meglio di lui. Divertente leggere poi i commenti dei detrattori, sia quì che altrove, come ad esempio quello dell'imbarazzante Fiorio
  12. Erano tipo dei materassini con feritoie che raccoglievano detriti. Un mega panno swiffer Il tutto trainato da un VW Transporter a pianale ....
  13. Dillo alla Scuderia Ferrari .............
  14. Mariano7, questo tuo piano industriale è proprio una favoletta , senza contare il fatto che nel mondo reale non è assolutamente applicabile. A parte che questi fantomatici designer inventati ..... disegnerebbero robe forse nemmeno industrializzabili, ma poi si dovrebbero riconvertire (?) delle trivelle per darle in regalo ad un singolo brand di automobili? Apprezzo l'ambizione comunque
  15. E Iannone di nuovo quinto
  16. Uuuuu Rossi
  17. Mi sa che tra poco si riparte
  18. Lorenzo scompare sotto la pioggia
  19. Se su libretto ci sono avvertenze riguardo l'uso del P in abbinamento al freno di stazionamento, fotte sega delle pessime abitudini degli automobilisti statunitensi. Non ci sono class action che tengano. Pirla è stato il tale che non ha messo il freno a mano prima di scendere. Cattive abitudini prima o poi puniscono ....
  20. La scelta di VAG sull'elettrico al posto dei naftoni la trovo una cosa azzeccata. Se non li sanno fare i diesel meglio che si concentrino su altro.
  21. Stralis continua a vendere abbastanza, ma indubbiamente allo stato attuale per colpa della cabina, non e molto appetibile, se si somma anche la brutta reputazione in fatto di affidabilità che si e costruito fino a prima dell'HiWay. I cavalli di battaglia della Iveco sono appunto il Daily, e.soprattutto l'Eurocargo. Quest'ultimo davvero ha pochi rivali. Tanto onore ai venditori in ogni caso
  22. Lo Stralis è stato un grosso restiling dell'Eurostar . Ossatura della cabina, porte etc sono sempre le stesse, compreso il tetto in vetroresina dove entra acqua quando piove. Anche la struttura del cruscotto è la stessa. C'è però da dire che il salto tra lo Stralis II serie e l'HiWay è stato notevole. Notevoli le prestazioni del "medio" Cursor11 da 480cv e 2300Nm ....... stessa coppia del più grosso Cursor13 da 510cv Devono però spiegare perchè in aggiunta all'SCR hanno reintrodotto l'EGR, dopo mesi e mesi di dichiarazioni in cui si vantavano dell' "only SCR" Volvo e Scania ok, ma il Renault .... Oltre al fatto che si ferma a 520cv, la cabina non è tutta sta bella cosa. Alla fine, cabina e ponte trazionato a parte, è semplicemente un Volvo
  23. Di Ducati mi frega poco. Interessante la divisione motoristica marina MAN. Per FPT non sarebbe un cattivo acquisto giusto per rientrare sul mercato dei grandi motori (che attualmente oltre il Vector non hanno più nulla).
  24. Tutta questa voglia di farsi passare per gente che non guarda in faccia a nessuno, da parte delle autorità tedesche, fa proprio capire che hanno bisogno di pubblicità per ricucire la figuraccia che hanno fatto con la VAG.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.