Vai al contenuto

A80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    855
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di A80

  1. Azz.....prova sul sito vw a cercare gli usati ufficiali ..costeranno di più dei generici ma hai maggiori garanzie
  2. Versione German? Mmmh,tutto può essere per carità ma suggerirei un prodotto nostrano e meglio se di provenienza vw
  3. Bella anche se preferisco sempre non comprare auto troppo " toccate " prediligendo le originali ,comunque questa ha un rapporto oggetto / prezzo che non è male ...due cose : hai guidato il 122 CV? Forse sono pochini per questo tipo di macchina? E questa e' ben bassa ,rischi di toccare ovunque
  4. Appunto,mi pareva ...imho ha la R turbo da 270 CV che comunque sia cammina tanto ugualmente
  5. Quoto tutto! Purtroppo aggiungo che le auto escono fuori dopo i km e gli anni percui non condivido chi crede che si possa avere una visione a 360 gradi di auto nuove ma a chi interessa è meglio dare un occhio alla rubrica che hai detto tu dove si trovano anche spiegazioni tecniche esaurienti .imho
  6. Calma ...valutala ,il prezzo è' buono...i km pochi ,alla peggio se tra 3 o 4 anni ti si presenta il problema allora vedi ma magari NON si presenta
  7. Perché per mia esperienza e considerando le scelte di molti professionisti - che prediligono il classico TD e non una lexus magari - in alcune circostanze per viaggiare veloci a costi contenuti ,un diesel ha dei benefici maggiori ...non discuto che tu riesca ad andarci comunque s'intende Quello che intendo dire
  8. Qualita / prezzo e rapporto prestazioni / consumi la leon senza dubbio
  9. Ciao maxwell61, mi fa piacere che tu abbia letto con interesse e ti ringrazio ..non immagini la curiosità di mettere finalmente il sedere su questa sorta di mito " a suo modo " ...sono convinto che si possa migliorare molto sia il feeling e di conseguenza i consumi ma una media del genere considerando cosa si sta guidando ,cilindrata e dimensioni ,mi pare molto buona ...certo il mezzo impone un determinato range di utilizzo e non mi ci immagino in lunghe trasferte autostradali da velocità ma il relax a cui ti porta in situazioni spiacevoli quanto quotidiane - città ,extraurbano non troppo veloce magari - e' una cosa molto positiva proprio per l'approccio alla giornata di guida ...non mi meraviglio sia molto gettonata tra i tassisti anche considerando l'abbattimento dei costi di gestione generale del mezzo ..ed un minimo miglioramento di quella famosa sensazione di discrepanza tra velocità e pigiata dell'acceleratore che avevo a suo modo avvertito sulla yaris hsd ,seppur con vecchio powertrain ,imho e ' migliorato davvero come si dice e questo non è un male ! Insomma ,non è proprio l'auto dei sogni per un appassionato di guida ma ha un suo fascino sia come tecnologia in se sia come auto indubbiamente personale e nel suo contesto ad oggi è difficile trovare di meglio a listino italiano
  10. Non eccessivamente però il miglior rapporto prestazioni - consumi c'è l'hai col tdi 170 CV che a questo punto ti consiglio stando solo attento agli esemplari 2009/10 che avevano qualche guaio agli iniettori siemens e in riparazione mettevano i bosch non a caso
  11. Qui ti ti posso dire una cosetta....su golf direttamente facevo i 17 /18 tranquilli con il 140 CV ,ipotizza poco di più sul 170 perché in talune circostanze avendo più potenza e coppia potrebbe consumare uguale mentre il TSI sempre su golf fa i 15 su percorsi misti ,calcolati così che hai una massima
  12. Ho letto il tread con interesse...per me Mitsubishi ha rappresentato per anni il pajero,la lancer evo che con makinen ha spopolato a metà anni 90 , alcune auto intelligenti come lo space runner e poi ,boh,il nulla...colt,versioni improbabili di lancer motorizzate vw ( e pure della peggior produzione possibile ) ...più lo scandalo...stanno affondando? P.s. Eccezione dovuta alla due sportive,3000 GT ed eclipse che mi piaceva tantissimo ! P.s.2 dimenticavo che in Giappone ,dove ho fatto viaggio di nozze , tutto era marchiato Mitsubishi a livello di elettrodomestici di grande diffusione..ascensori ,climatizzatori,televisioni ,macchinari da ufficio...io stesso avevo prima del daikin attuale un Mitsubishi che problemi non ne ha mai dati....sono sempre di buon livello oggigiorno?
  13. Imho volante troppo grosso e poco snello sulla Nissan
  14. E' proprio quel 1.4 come e strutturato ...e l'accoppiata con il dsg a secco...pensa che ad ofgi hanno risolto producendo il nuovo 1.4 a cinghia p.s. comunque non spaventarti ,nulla e ' mai certo nelle auto
  15. Abbiamo in casa un 1.6 tdi e il suo onesto mestiere lo fa...non è un fulmine di guerra perché un po vuoto ai bassi però in autostrada e statali tiene bene le velocità e beve poco...il vecchio 1.9 a pompa iniettore aveva le difettosità tipiche del sistema,brusco e troppo on/off
  16. Mah ,francamente una scirocco o meglio una vw con quel 1.4 problematico a catena ,consumo olio e meccatronica cambio più pensarla di gasare mi lascia perplesso e ti consiglierei di desistere ...poi fai te ...un altro tipo di acquisto no? E almeno tutelati in un circuito ufficiale vw ,cioè compra quelle usate e selezionate dalla rete riconosciuta che da un privato rischi di trovarti un esemplare rattoppato per resistere due o tre mesi e poi son cavoli tuoi Il problema al DSg con un po di salasso ,ovvero cambiando olio al sistema ogni diecimila km potresti anche evitarlo - e mettendo olio giusto - però i problemi alla catena di distribuzione non sono risolvibili con pochissimo e comunque sistemando un esemplare deficitario avresti speso più che a comperare un altra macchina onesta d'occasione
  17. Già...come coupe ,una bella E36 e allora sì che devi guidare
  18. Il,problema dopo che si pone e' il prezzo finale ..solo che per un kit freni magari ci lasci duemila euro se aggiungiamo il resto auguri
  19. Resto dell'idea che prenderei la BMW ma la tua analisi e' da applausi ! Se andiamo a vedere il sodo con la TT hai una macchina cattivella ma allo stesso fruibile su strada e nel quotidiano ( salvo spazi ovviamente ) che ricalca pari pari una qualsiasi vw di medio livello ...in più ha tutta una serie di chincaglieri elettroniche all'avanguardia - una per tutte il cockpit strumentale - e si rivende bene perche richiesta ,senza dubbio..la prima versione della 1 coupe fu giudicata sensazionale da molti bimmer mentre ad oggi quindi non è più così scontato?
  20. Sta pure male così " a metà "
  21. Penso questione di stile...se no davvero di risparmio ..imho meglio " con" che " senza "
  22. Le scelte dei costruttori orientali in genere sono sempre un po incomprensibili per noi...un po come il loro gusto ,a volte kitsch e a volte complesso..va accettato
  23. Oggi con le moderne picanto hanno migliorato l'aspetto " carrello della spesa "
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.