Vai al contenuto

A80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    855
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di A80

  1. Guardando a spazi e versatilità imho Hrv e' meglio ...e i motori Honda sono in linea di massima molto affidabili ...so che ci sono tempi di attesa molto lunghi
  2. Anche secondo me ..soprattutto nei paesi nordici ...
  3. http://www.auto.it/news/green/2016/04/20-112101/la_tesla_model_s_inquina_piu_di_un_auto_a_benzina_/ Ciao a tutti , non so se è la sezione giusta e se ne avete già parlato ma credo che siano considerazioni interessanti....si incentiva e si parla tanto di elettrico ma se consideriamo cosa bruciano tante centrali siamo sicuri che siano ECO al 100%?
  4. Non hai trovato il cambio che s'impunta ? Nell'esemplare che ho guidato era evidente e anche molte testate lo hanno rilevato; si dice che col passare del tempo si ammorbidiscano questi cambi qui ..concordo sul motore ,troppo " convenzionale " per tutto il resto Anche a me era sembrato più " disteso " il posto guida BMW ,specialmente della E91 ,però questa Giulia ci si avvicina parecchio a quella posizione li
  5. Domanda: spendi una certa cifra ,vuoi una certa macchina....perché non compri in concessionaria ufficiale BMW? Germania o Italia che sia puoi ragionare su basi di sicurezza più solide ( che comunque paghi rispetto a un usato " generico ")
  6. Fatti dare il telaio e controlla! Un venditore serio DEVE dartelo se non ha nulla da nascondere ....d'altronde lo trovi specificato già in qualche annuncio su autoscout
  7. Ho capito perfettamente ! Hanno evoluto un modello già fatto anziché studiarne uno ad hoc...se risparmi ,vendi e ottieni prestazioni degne hai fatto bingo
  8. Il 1.5 Renault e' uno dei migliori piccoli diesel da anni...brillante e parco ,finalmente affidabile dopo le iniziali bronzine " fumanti " ..accoppiato a una macchina giovanile e d'impatto come la classe A imho si crea un perfetto connubio ma tutto questo ha un bel prezzo
  9. dipende da te e dalle tue esigenze...le rivendi bene comunque secondo me ...forse i puristi esigono il benzina con la carrozzeria coupé.
  10. però se le case lo prescrivono....molti lo rispettano e non credo tutti rompano..anche io mi attengo a regole mie però se non proprio 30 a 25k ci arrivo e l'olio e' decente per non dire buono
  11. economicamente l'operazione classe A e' stata vantaggiosa! Logico che seguano...pero ' in casa avevano già del materiale....quello intendo le auto economicamente svantaggiose sono quelle davvero qualitative..una di queste e' la Smart 450 ,ne abbiamo una in casa cabrio e capisco perché avevo letto che per Mercedes fu una mazzata! Chi ne ha una o l'ha avuta ,capisce cosa intendo dire
  12. quindi top delle tre ..la gamma e' un altra cosa comunque scelta difficile e da guai al portafogli
  13. la serie 3 tiene bene botta ...e la serie 1 pure! Perché farla a ta? Il progetto iniziale se non ripartirai da foglio bianco ormai sarà ammortizzato...perché non proporre una f30 in piccolo?
  14. Dipende dalla richiesta....una golf o una A3 usata a gasolio mantengono valore anche molto acchilometrate perché la gente le richiede ..idem le A4 ,le q3 ,ecce ecce esempi ce ne sono a bizzeffe....ma non è detto che siano meglio di altre perche' si tratta semplicemente di prezzo ,anzi di un'asta derivante dal numero di persone che le richiede
  15. La palla e' rotonda ma il Belgio parrebbe avere un'autostrada alla finale....per noi arrivare in finale vorrebbe dire averne già vinte tre
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.