Vai al contenuto

apm91

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    754
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di apm91

  1. Sarebbe fico chiamarla 500 F, profondo rinnovamento della 500 "normale", in fondo non esce pure lei a 50 anni dalla piccola F? Solo si amplierebbe la boiata del nome sulla 500L
  2. Come per i cani, è stato imposto di girare con paletta e sacchetto ma di cagate in giro ce ne stanno comunque. Inutile imporre di girare col posacenere, bisogna far girare qualcuno che controlla e pizzica chi butta i mozziconi a terra, poi multone arrivederci e grazie.
  3. Io da "Toyotista" metterei in lista anche una Yaris d4d, la seconda serie (2005>2011) un autentico mulo e ottima per una donna, non che le altre non lo siano.
  4. Concordo, lo dico anche da non fumatore, negli stabilimenti balneari dovrebbe essere a discrezione del gestore, magari allestire un'area fumatori e un'area dove è vietato, stando comunque attenti a non far gettare i mozziconi nella sabbia. Nella spiaggia libera il divieto totale di fumo lo vedo come una forzatura per zittire gli ambientalisti che si lamentano dei mozziconi in spiaggia (e me ne lamento anche io eh) piuttosto che un provvedimento pensato seriamente per limitare l'inquinamento o il fastidio del fumo passivo, perché se si vuole limitare l'inquinamento si può benissimo vietare solamente il gettare i mozziconi a terra (che poi perché? Non sarebbe già vietato in ogni caso anche in città?) e se invece lo si fa solo per il fastidio del fumo passivo beh, bisognerebbe porre il divieto anche nei parchi, nei pressi delle scuole, alle fermate dei mezzi pubblici e in attesa che scatti il verde al semaforo pedonale. O tutto o niente.
  5. Cercando su Google Immagini "500l pickup" escono fuori 'ste 2 http://www.zanardo.net/Auto/Auto_100/1.jpg http://www.zanardo.net/Auto/Auto_100/Big/3.jpg http://www.zanardo.net/Auto/Auto_100/2.jpg http://www.zanardo.net/Auto/Auto_100/4.jpg Non sono propriamente pick-up, ma la forma è quella...
  6. Oh se aggiunge il protossido d'azoto infinito come in Fast & Furious lo compro!
  7. Dai che la prossima si chiama Zagarolo
  8. Beh, fai 10.000km annui, se la tenessi fino alla fine arriverà a quanto? 200.000km? Tranquillamente raggiungibili anche per un semplice benzina, se non dovessero in futuro variare gli spostamenti e i km annui, il diesel non credo convenga.
  9. Imho è sbagliatissimo, perché c'è sempre chi vuole SOLO il cambio automatico, oppure chi vuole il cambio automatico e i vetri elettrici posteriori, oppure chi vuole i vetri elettrici posteriori e i sensori di parcheggio, ma anche chi vuole tutto e chi non vuole niente. Per me sta azzeccando Toyota con l'Aygo (non so se sia lo stesso con C1 e 108) dove mette ogni optional disponibile singolarmente anche per la base base, per dire, se ieri volevo una Aygo automatica dovevo prendere la "ricca" e costosa Sol, mentre oggi posso prendere tranquillamente la base e risparmiare un casino se non mi interessa il sistema touch o il clima automatico (e ho praticamente "disegnato" mio padre) Per l'auto, d'accordo che ha problemi di parcheggio con auto più grandi di una segmento A, però io un'occhiata la butterei alla Yaris Active con la retrocamera di serie, davvero comoda, e rimane comunque sotto i 4 metri.
  10. Sono anche estremamente comodi in caso di auto condivisa tra due o più persone, sai che sbattimento regolare lo specchio destro manualmente ogni santissima volta che prendo l'auto dopo che l'ha usata qualcun'altro? A me l'unica cosa che lascia perplesso è l'eventuale fragilità dei motorini, mi danno l'impressione di durare niente.
  11. Altro che "aim a uenegheid"
  12. Ti ringrazio qui, non so se lo faccio però lo terrò in considerazione
  13. Ecco la cosa dei software vari è interessante e se la situazione non è cambiata è un buon punto a favore del TomTom, ma preciso anche che rimane un problema mio in quanto mio padre col computer si limita a giocare al solitario, il navigatore glielo faccio trovare in macchina bell'e pronto all'uso, al resto ci penso io. E un altro punto a favore del TomTom è la difficoltà (o poca voglia) di mio padre di imparare cose nuove, e visto che già sa usare quello che ha potrebbe avere meno grattacapi con l'eventuale sostituto se della stessa marca. Ti dirò, lo potrei pure fare ma io non essendo proprio uno smanettone avrei pure paura di fare casini e danni irreparabili, il forum comunque lo prendo lo stesso volentieri perché in caso di sostituzione potrei giocare con quello vecchio e tenerlo nella sua auto per emergenze varie (nella mia non dovrei avere emergenze, ho il navi integrato e una decina sullo smartphone, tutti online e uno offline) Sul fatto che si accende da solo a suo tempo cercai la soluzione e gli unici che sapevano qualcosa dicevano di aggiornare (o reinstallare nemmeno ricordo) il firmware, fatto tutto e niente, se lo lascio in casa spento senza aver tolto la navigazione capita alle quattro di mattina di sentire la voce della tizia urlare "tra duecento metri svoltare a destra" certe zompate in aria mi son fatto
  14. Stavo pensando con mio padre di cambiare il suo TomTom ormai mezzo andato, si accende da solo (problema non solo mio) e pertanto è perennemente scarico, inoltre ha mappe vecchie di 5 anni ed inizia ad essere un problema e di aggiornarle pagando non se ne parla. Io avevo adocchiato questi due: TOMTOMØ Start 25M Europa GARMINØ nuvi 65LM Europa Occidentale Preciso che il dispositivo deve essere sempliciotto, tanto il pà non ha nemmeno il bluetooth nel cellulare, il navi deve solo portarlo da A a B con meno disguidi possibili. Mi interessavano questi perché costano un niente e hanno lo schermo grande (rispettivamente 5 e 6 pollici) soprattutto gli aggiornamenti gratuiti delle mappe per tutta la vita del prodotto. Del TomTom mi piace anche il fatto che ha la ventosa "integrata" come il navigatore che andiamo a sostituire, così non c'è nemmeno il supporto in giro per la macchina. Ora, indipendentemente dai 40€ di differenza, quale potrebbe essere migliore? Più facile da usare? E la domanda che non avrà mai risposta, meglio Garmin o TomTom come marca? P.s. i 50€ di pedaggio col Telepass che ha col TomTom non interessano (ha già il Telepass Premium e per usufruirne bisogna sottoscrivere un nuovo contratto) e la memoria espandibile del Garmin non è fondamentale
  15. Bella si, ma nel gioco è un barcone che non fa le curve
  16. Non solo lo ricorda, sembra essere proprio lui... Versione speciale per l'estero?
  17. Da me attorno al mio palazzo sta salendo il livello di auto, se per 10 anni ho visto una Gallardo nella via principale e una F430 passata per sbaglio oggi vedo quotidianamente (o quasi) una Ghibli nera posteggiata a membro di cane, una Grancabrio bianca , una RS6 nuova blu e probabilmente una tipa nel mio quartiere si è fatta il moroso coi soldi, gira quotidianamente in 458 grigio scuro, guida quasi come in pista, solo qualche volta era in GranTurismo, e ogni tanto lo sento anche alle 3 di notte che tira le accelerate, e la cosa non mi dispiace troppo
  18. Ma per 10.000km vai di 1.2 benzina, per 6.000€ puoi anche regalarti lo sfizio della 500, ma se vuoi qualcosa che può essere più pratico è pieno di Panda che aspettano solo te .
  19. Mah, su Autoscout trovo delle 1.2 a pochi euro in più con metà o un terzo dei km, io prenderei una una di quelle da gasare eventualmente se dovessi percorrere parecchi km, tutto compreso costerebbe sensibilmente di più, ma imho sarebbe una scelta più che ragionevole se il diesel non fosse necessario.
  20. Bomba oggi ad Ariccia mi è passata accanto una LaFerrari in piena accelerazione, ero a piedi, orgasmo puro. Di Smart nuove ne ho viste una quindicina al concessionario qualche settimana fa, quello famoso a Roma con la torre che si vede dal Raccordo, c'era anche una comitiva di giapponesi col pullman a fare le foto, va bene che a pochi passi c'è la sede di Mercedes Italia, ma una gita lì è alquanto inusuale
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.