Vai al contenuto

apm91

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    754
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di apm91

  1. Ha anche il cambio automatico, presente finora sulla GT, sulla RS e sulle dCi 90cv
  2. I fari sembrano i fanali delle ultime Lamborghini
  3. Certo che semplicemente rossa opaca col dettaglio sopra i finestrini posteriori e lo spoiler bianchi, senza però le altre pataccate e con gli interni classici non sarebbe mica brutta
  4. Non so chi sei, non so che fai, non so se un giorno vedremo sta macchina ma so che la voglio.
  5. 75 in condizioni che oserei dire da concorso, guidata da un anziano signore:
  6. Ma il tizio è "aggiunto" al pc? A parte che dalla posa sembra stia in piena curva, ma poi perché la cintura è allacciata (si vede sull'addome) mentre nella parte tra collo e schienale non si vede nessuna cintura?
  7. Se facessero una versione come la Skoda Felicia Pick-up la comprerei ad occhi chiusi, per la casa al mare... Oh la Duster non mi fa né caldo né freddo, ma ste ultime due "opere" non ufficiali mi piacciono hanno un qualcosa di macchinine HotWheels
  8. Pontiac Trans Sport reimmatricolato (targa a bande azzurre) Sono affezionato a questo modello perché una bianca ce l'aveva uno nella via mia del paese al mare e, quando ero piccolo (5, forse 6 anni) ogni volta che la tirava fuori dal garage la volevo far comprare a papà, aveva anche una Delta HF Integrale gialla che non usava mai, ho scoperto che ce l'aveva solo più tardi, quando aveva sostituito la Pontiac per una Corolla E110 wagon...
  9. La mia Yaris l'ho presa usata di 2 anni e poco più con pochissimo meno di 20.000km (intorno ai 19.800, non ricordo precisamente ma ce l'ho anche sul contratto) da una concessionaria famosa qui a Roma. Il precedente proprietario era proprio Toyota Motor Italia "in persona" e so che l'auto è stata una di quelle portate alla presentazione ufficiale italiana della Yaris nel 2011 a Milano. Non so che uso ne abbiano fatto in Toyota, se usata come auto aziendale o di cortesia, però difetti non ne ha minimamente e averla pagata 11.000€ invece di 20.500€ che viene oggi di listino non credo sia stato male, anche se in effetti non ha due dotazioni che avrei trovato se l'avessi comprata oggi nuova: gli alzacristalli elettrici posteriori (oggi di serie) e il cruise control (incluso in un pacchetto)
  10. Quasi combo teteska (la C3 che si vede a sinistra della 'Cedes è la stessa che si intravede a destra dell'Audi)
  11. Contate che la foto è stata scattata con un Samsung Note3 dal settimo piano di un palazzo con l'auto ad una distanza di tipo una 50ina di metri
  12. Giusto sti giorni al paesello ho notato che di quegli scooteroni ce ne sono ancora a bizzeffe, molti ridotti male, ma ce ne sono, ce l'aveva anche il dottore di mio padre, sempre al paesello. Comunque: In campagna dai parenti di un'amica, abbandonato: Questa Astra decisamente non è storica, ma vabbè la posto visto che alcuni non ne conoscevano l'esistenza, ero anche vicino all'acquisto proprio di questo esemplare
  13. Ma io la butto li, Yaris 1.3 col cambio CVT, la mia Style, con anche le gomme più larghe (195 invece di 175 nelle altre versioni), a 100km/h col clima acceso sta attorno ai 2000 giri. Una Lounge (con le gomme 175) la trovi usata decente a quella cifra, anche se non ce ne sono molte
  14. Di ritorno dal viaggio in cui vidi la nuova Aygo, sulla stessa strada a pochi km di distanza ho assistito ad un tris brucoso, due 500l Trekking gemelle in tutto, verdi scure col tetto bianco separate solo da una 500l (non Trekking) rossa col tetto bianco. Ho beccato anche una bisarca con 8 500l e una Captur incidentata. Solo nel viaggio di di ritorno per 180km non esagero se dico di averne viste almeno una ventina, si riproducono da sole o cosa? Poi in questa breve villeggiatura sull'Argentario, ho visto le mie prime 3 targhe EW, una su una Ypsilon, una su una Panda e una su un Doblò cargo frigorifero. Inoltre, parcheggiate, una GLA affiancata ad un'Audi Q3, entrambe dell'ormai monotono bianco, ed è curioso notare come, pur avendo delle linee diversissime (la Q3 molto tradizionale e sempliciotta e la GLA esageratamente elaborata), mi facciano schifo entrambe allo stesso modo
  15. Oggi sull'Aurelia ho incrociato una nuova Aygo arancione con la X nera. Mi piace, mi ha attratto più lei rispetto alla Maserati GranTurismo S poche auto dietro... forse sto male.
  16. La Seat è da paragonare però alla Peugeot come categoria, io preferirei l'iberica alla francese. Fra tutte comunque concordo con chi preferisce la Skoda, se, provandole in strada, ti trovi comodo in tutte alla pari io prenderei l'Octavia. Per la svalutazione non si può dire molto essendo la Peugeot molto nuova, però sia le vecchie 307 e 308 sia la Skoda non sono il massimo come tenuta del valore, forse la Peugeot si venderà più velocemente, ma chi può dirlo.
  17. Ogni optional che aumenta in qualche modo la sicurezza attiva o passiva va preso a prescindere, gli incidenti alla fine non si fanno sempre da soli, ci sono anche altri idioti che guidano attorno a me e preferisco avere due airbag in più che qualche osso rotto per colpa del primo che passa. E per quelli che "controllano" la mia guida (esp, abs, ecc.), cane o esperto che io sia, meglio con che senza, specialmente se sto comprando un'auto per andare da A a B in tranquillità e non per fare il matto in pista. Ecco, sulla Panda io preferirei rinunciare agli specchietti elettrici e al sedile frazionato in favore di ogni optional disponibile che aumenta la sicurezza
  18. Non dovrebbero affatto fare storie, alla fine è comunque una rottamazione, non una permuta nella quale l'auto va rivenduta, dovrebbero accettare anche auto incidentate e/o ferme da anni.
  19. Beh con la Fiesta Van la spesa ci sta dentro dai Anche io andrei su una Segmento B recente, di Punto intorno a quella cifra se ne trovano davvero a vagonate, non resta che scegliere la motorizzazione più adatta (15.000km non sono un po' pochi per un diesel? A sto punto andrei di gas)
  20. Sisi, ho poi specificato che in quel video in particolare l'avevo messa sopra la mia testa era praticamente la prima volta e l'ho posizionata li per provare vari punti, in effetti non è proprio il massimo, specialmente se devo abbassare l'aletta parasole
  21. Azzarderei in alto accanto allo specchietto retrovisore. Quando ho fatto un video col cellulare, per provare, il supporto lo misi anche in quella posizione e l'inquadratura sembra la medesima. Non dava fastidio, solo un paio di volte invece di guardare lo specchietto tendevo per un attimo a guardare il cellulare perché dovevo ancora abituarmi "al nuovo oggetto", ma nulla di pericoloso. (Samsung GalaxyS) che attualmente non uso più e volendo potrei utilizzarlo esclusivamente come dashcam e cancellare ogni volta il video, peccato registri solo a 720p. In questo caso era posizionato in alto davanti al guidatore. Per quanto riguarda i continui tremolii, era il supporto che era una cinesata, l'ho cambiato (con un'altra cinesata) ma è ben più stabile P.s. Per la cronaca, il piazzale che si vede all'inizio e alla fine (dove peraltro ho imparato a manovrare la macchina) è lo stesso dove Jeremy Clarkson in una puntata di Top Gear tira un'accelerata con una Lamborghini Aventador *-*
  22. Zeman no dai, con la Roma ha portato il calcio spettacolo e basta, bello da vedere ma pochissime conclusioni. Senza contare che è un tipo che applica il codice etico peggio di Prandelli, roba che se ci fosse lui Balotelli non vedrebbe la nazionale per secoli (che forse non sarebbe neppure male la cosa), ricordiamo i litigi da asilo con Stekelenburg che, criticando una scelta dell'allenatore, è rimasto seduto in panchina per due o tre mesi, con un porta quel citofono di Goicoechea, che ogni gol che prendeva (e non erano mica pochi, roba di quasi 2 papere a partita) ci si mettevano anche le televisioni che, creando il loro siparietto, inquadravano il portierone Stek in panchina che rideva sotto i baffi lanciando occhiatacce e frecciatine verso il boemo. Sarà anche bravo ad allenare fisicamente i giocatori con esercizi tipo da addestramento militare (allenamenti fisici che comunque un CT non farebbe poi tanto) però se si mette a litigare come un bambino stile "no decido io resti la e se perdiamo sarà colpa tua gne gne gne" non è proprio il caso di farlo stare a comando della nazionale, nazionale distrutta dopo questo mondiale peraltro. Ha un calcio tutto suo, e non è assolutamente da nazionale.
  23. Su Nuvolari fanno il DTM in diretta, io ancora non l'ho beccato per altri impegni però mica si butta via Inoltre nei Rai Sport fanno repliche (ma anche dirette eh) di gare di vari campionati italiani, gare di 30/40 minuti l'una, niente di pesante, non si scannano troppo però.
  24. Li paghi senza dubbio, ma oggi hanno dormito tutta la partita, anche 11vs11, si sono svegliati solo all'80° quando ormai giocavano a tennis con un'azione ciascuno e un miliardo di rimesse laterali (e in area gli azzurri ci sono finiti 2, massimo 3 volte) In tutta la partita l'unica azione pericolosa dell'Italia è stata praticamente un tiraccio da fuori area finito addosso ad un avversario al limite dell'area, che è tutto dire... Inoltre, in generale, non va colpevolizzato Balotelli, nonostante lo reputi anche io un giocatore sopravvalutatissimo, la colpa è dell'intero organico che è sceso in campo nella partita di oggi e in quella contro la Costa Rica.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.