Vai al contenuto

uccio21

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uccio21

  1. 12% di sconto? e allora? La fiat su 500x già fa il 12% ed è appena uscita. Tra l'altro a me il conce mini mi ha sparato 30000euro per una countrymen diesel cooper con tre accessori in croce, non mi pare che le auto le svendano.....una usata 90cv diesel con 60000km stava a 23000euro. Tra l'altro gli sconti li fanno tutti quindi smettiamola co sta storia di dire che certi vendono solo grazie agli sconti, semmai sono i listini che sono gonfiati.
  2. Io ho dovuto cambiare frizione su 308 a 120000km per una rottura interna e svariate lampadine fulminate , per il resto andava benissimo. La 307 l'ho avuta per sette anni e 150000km ed era fantastica, mai un rottura, forse l'unica macchina che non ho mai dovuto portare dal meccanico se non per i tagliandi. Sento comunque che di solito i problemi ce li hanno soprattutto le 207 che forse sono costruite più in economia......anche la prima c3 non è molto riuscita.
  3. 500 e mini sono auto fine anni 50 con delle linee molto riconoscibile che si prestano molto meglio alla riedizione in chiave moderna.....la delta è un auto molto più contemporanea e ha linee squadrate anni 80, non basta allargargli i passaruota.
  4. Macchina di sostanza, non da colpo di fulmine ma tutto sommato piacevole, inoltre sembra che consumi veramente poco. Se ti piace a 19000 fai un bell'acquisto secondo me.
  5. A giudicare quello che dici mi viene da pensare che non hai nessun esperienza di5 moto o scooter. Sul guard rail in autostrada non ci vai perchè pieghi troppo ma perchè ti tagliano la strada, cosa che purtroppo è un must.....con quei paletti muori sicuro e rischi pure di andare a finire dall'altra parte.
  6. infatti ho scritto "se proprio si dovesse";)......per carità Granata può fare quello che vuole, io dico solo la mia visto che online la gente grida al miracolo:asp:
  7. e invece secondo me è ora di finirla co ste Lancia del passato, siamo nel 2015 per la miseria, pensiamo al futuro non sempre al passato, certe auto non torneranno mai non puoi proporre la delta o la fulvia nel 2015 semplicemente allargando la carrozzeria e mettendoci fari moderni e cerchi da 19. Il problema di Lancia negli ultimi anni è aver proposto modelli spesso un po' barocchi con richiamo anni 40 che non hanno mai funzionato.....lybra thesis e delta ad esempio con qui posteriori strani che fino ad ora ha funzionato solo su ypsilon per ovvie ragioni di proporzioni. Se proprio si dovesse un giorno riproporre il marchio Lancia farei una distinzione con fiat come sta facendo Peugeot con citroen....cioè Lancia generlista di qualità, magari semi-premium.
  8. Ma si dai, basta co sti monovolume da soccer mom:clap Comunque amo citroen, sono pazzi da legare.
  9. Bella auto, il diesel psa mi sento di consigliarlo ma l'auto non è molto spaziosa sopratutto dietro dove l'accessibilità è molto scarsa....inoltre penso abbia i finestrini posteriori a compasso.
  10. Premetto che continuo a non capire a cosa ti serve tutto questo spazio, forse dovete metter su famiglia? Comunque con 20000 puoi prendere tante uto carine. La Opel Mokka è veramente bella secondo me, ha il giusto spazio e gran bei motori......Opel Mokka 1.4 TurboGPL-Tech 140CV Ego NUOVA DA IMMATRICOLARE Ingresso di giorno, GPL, ? 19.899,- a Vedano al lambro - Monza Brianza - Mb Questa a gpl è nel tuo budget e ha 140cv, non male insomma, anche il diesel è potente. Il QQ 1,5dci con 20000 potresti prenderlo al massimo in versione acenta. Anche lo sportage gpl è nel tuo budget. Kia Sportage 3ª serie 1.6 ECO GPL+ 2WD Active Ingresso di giorno, GPL, ? 18.690,- a Torino - To
  11. Oddio non ho guardato benissimo gli interni, comunque la classe B ci piaceva molto per gli interni, soprattutto perché ha un bel cruscotto ed è molto piacevole, però il modello intermedio costava sui 29000euro, quindi perché devo pagare quei 2000-3000euro in più rispetto a c4picasso o QQ che sono pure più accessoriate? e perché pagare di più per la manutenzione di un auto normalissima come la B? Comunque secondo me auto come a1 serie1 o classe A non rovinano affatto l'immagine del marchio, il blasone lo costruiscono i modelli come serie 5 classe S ecc. Il problema di immagine di Alfa non è la mito o la giulietta, ma il non avere avuto nulla al di sopra di queste, una gamma con modelli di classe superiore avrebbe messo sotto una luce diversa modelli come giulietta, un auto che 5anni fa non aveva nulla di meno rispetto alla migliore concorrenza.
  12. Vedrete che i suv crossover diventeranno la normalità in futuro, ormai se fosse stata solo una moda non sarebbe durata tutti questi anni. Vi ringrazio per le risposte e speriamo che l'auto ci soddisfi e non abbia problemi. Questo è il modello che abbiamo scelto, arriverà tra pochi giorni, ciao Vendo Nissan Qashqai 1.5 dCi 360 nuova a Monza e Brianza (codice: 2496732) - Automoto.it - Automoto.it
  13. Dipende, di solito i monovolume hanno una forma esterna più regolare in modo da poter avere più spazio interno però bisogna giudicare da auto a auto. Prendi la nissan note, è piccola ma dietro ha uno spazio allucinante(sono riuscito a distendere completamente le gambe), questo perchè il tetto non è troppo spiovente e il posteriore finisce dritto, questo permette di portare i sedili più dietro ma attenzione perchè il bagagliaio rimane più piccolo. Ma poi scusa ma sta macchina sarebbe per due? Perchè se siete solo in due mi pare assurdo comprare un monovolume solo per stare comodi davanti, qualsiasi auto è comoda davanti. I crossover come QQ e sportage hanno sedili molto comodi e sportage ha pure parecchio spazio e un bel bagagliaio, ma valle a vedere ste macchine sennò è inutile che stiamo qui a scrivere.
  14. Si ma lui ha scritto: "ottima abitabilità per il posto guida e il lato passeggero e buon bagagliaio" Per cui il discorso spazio cambia, tra l'altro sul bagagliaio i B-mpv perdono e C-mpv non penso sia necessario. La C-max è ottima però personalmente preferirei prendere un auto un po' più fresca, è un po' datata, rimanendo in ford a me non dispiace la focus sw.
  15. è vero, infatti è per questo che appena conosco un possessore di classe A 180cdi dico sempre: "ah quella con motore Renault vero?":lol: Quasi se ne vergognano, sul forum della classe B si parla del dci, mi sono fatto grasse risate leggendo:mrgreen: Comunque hai fatto una bella rappresentazione del cliente medio che compra quel tipo di modelli, aggiungerei anche una prova fotografica http://directselectie.audi.nl/Content/images/audi/F8XFAPLN2015A2A2YM_L.jpg da me è pieno di a1 1,4 con le borchie e senza manco la vernice a pagamento, vendute alla modica cifra di 20000euro.......anche molte a3 bianco sbiadito/vomito allestimento terzomondo. http://directselectie.audi.nl/Content/images/audi/F8XFAPLN2015A2A2YM_L.jpg
  16. Cavolo non ho letto prima.....su QQ finisce la promozione a marzo, c'erano 3000euro di sconto su acenta 1,5dci, la pagheresti sui 21000mila, ma scade tra 4 giorni, consumi molto bassi e linea un po' più appagante dei B-mpv. Suzuki ha prestazioni ottime, mentre kia-hyundai sono un po' lente e consumano di più......considera che ix35 sta per essere sostituita quindi prendila solo se ben scontata.
  17. il problema è che oltre la 2er ci sono altri 20modelli, oltre a Mito e Lybra non c'era quasi nulla:(
  18. Sono d'accordo anche perché questa riprende il modello precedente che aveva una personalità sua, l'unica cosa che sa un po' di copiato secondo me è il baffo metallico che collega i due fari e mascherina che fa molto passat. Gli interni invece sono un misto mazda bmw audi. Comunque il salto di qualità sull'aspetto secondo me l'hanno già fatto e in alcuni settori mi piacciono anche più della concorrenza, ad es. optima sportage e soul. Anche i20 e Tucson sono molto interessanti.......semmai il salto di qualità manca sui motori. IMHO
  19. Qualcuno difendeva la scelta dicendo che i bambini o i cani avrebbero rovinato il rivestimento:disp2: - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Le bocchette posteriori sono in via di estinzione Su 308 per esempio sono sparite, così come su altri modelli....evidentemente hanno visto che la gente non ci faceva molto caso
  20. Scusa eh, ma la golf sportvan compratela tu!! La picasso l'avevamo considerata ma non piaceva a tutti....comunque non mi serve nessun monovolume e non ho bisogno di tanto spazio, quindi di sacrificare l'estetica per il monovolume non se ne parla anche perché la picasso ha le stesse prestazioni e i consumi di QQ quindi non mi pare sta gran differenza - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Si ho capito, anche io vorrei 300cavalli per avere più ripresa ma poi chi me li dà i soldi per mantenerla? Con 110 cavalli hai ripresa a sufficienza anche per l'autostrada dove non servono accelerazioni da Indianapolis Capisco le tue esigenze e le tue considerazioni, però perché con 160cv dovresti essere più tranquillo? Secondo me è più una fissazione tua, mi preeoccuperei più di avere dei buoni freni per stare sicuro - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Mi sorprendo come nel 2015 ci sia ancora chi considera il successo dei suv una moda, ormai non è più moda sono la realtà e ne saranno sempre di più. Alcuni ancora non capiscono le ragioni del successo dei suv, anzi li chiamerei più crossover perché il suv enorme ignorante e che consuma tanto è un altra tipologia di auto. I crossover sono le nuove auto medie del popolo, hanno dimensioni più contenute e caratteristiche quasi da berlina, secondo me rappresentano l'evoluzione del segmento C. Prendiamo 500x nella versione 1,6multijet, ha consumi prestazioni e guidabilità alla pari con le vecchie generazioni del segmento C......anche la QQ ha le stesse prestazioni e consumo della 308 che darò indietro ed una guidabilità più da berlina, quindi assenza di rollio che invece avverto guidando per esempio il freelander2. Considerate che i miei guidano da più di 30nni due volumi seg.C e si sono pure un po' stufati di comprare macchine sempre uguali, il crossover dà la possibilità di cambiare e di scegliere qualcosa di nuovo e questo è un discorso che sicuramente fanno in molti. C'è chi comprava la classica due volumi e non apprezzava la monovolume perché non molto accattivante e chi voleva più spazio per la famiglia e comprava il monovolume ma doveva rinunciare all'aspetto, i crossover attraggono entrambi i casi. Infatti se guardiamo i suv/crossover di maggiore successo troviamo i modelli che hanno prezzi accessibili a chi comprava un certo tipo di auto, cioè più o meno dai 18 ai 25000euro......sul seg.C-suv quelli che hanno avuto più successo sono Nissan e Hyundai/kia e nel loro segmento sono convinto che sono ancora senza concorrenza. Comunque ragazzi avevo aperto il topic per avere informazioni sull'affidabilità Nissan, visto che mi sono trovato gruppi del tipo "QQ se lo conosci lo eviti":oddio: Siamo un tantino OT:ot:
  21. Distogliere lo sguardo? Come fai a distogliere lo sguardo? I tasti sono dietro il volante non puoi vederli in moto, basta dargli un occhiata prima di partire, tanto sono semplicissimi, magari su un auto a noleggio ti tocca impararli ma se l'auto è tua sono il massimo. Come hanno detto anche gli altri sono il massimo della comodità perchè mentre stai guidando non devi neanche staccare le mani, basta allungare un dito. Io che sono un cambiatore di stazione radio ossessivo/compulsivo non sò come farò a farne a meno
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.