Tutti i contenuti di uccio21
- Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
- Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
- Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
-
Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
Tipico da utente da pagina di fanatici su facebook giustificare una critica su un marchio con le mancanze di un altro. Io non ho mai citato Golf, che tra l'altro offre anche fari molto più avanzati di Giulietta volendo. Evitiamo le fan war, rinnovare o cambiare la grafica del faro è un arma per svecchiare l'auto e farla sembrare più nuova e visto che Giulietta ha sette anni ne avrebbe giovamento. Golf non ha sette anni ed è un auto più nuova, che poi offra gli alogeni di base è un altro discorso, ma.Golf non ha bisogno di uno svecchia.ento (e tra l'altro sta per essere rinnovata). Dietro Golf ha delle belle grafiche, Giulietta invece potrebbe essere rinnovata. E ti pareva che non andavamo a finire sul dsg...ma cosa centra?
- Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
-
Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
Ma le grafiche dei fari si possono rinnovare, e anche i paraurti, cosa tra l'altro che fanno tutti dopo tre o quattro anni ma non si capisce perchè per fca sia impossibile anche dopo 7anni. Per la 147 almeno fecero un facelift pesante, qui invece si arriverà al 2020 senza nessun rinnovamento a qua to pare.....è peccato perchè Giulietta è ancora una bella macchina nonostante l'etá, basterebbero piccoli ritocchi.
- Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
- Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
-
Tesi comunicazione automotive
Ciao! Alla fine che hai deciso? Quello che non ho capito è se vuoi analizzare la comunicazione durante il ciclo di vita del prodotto o la customer satisfaction. Io fece una tesi sulla comunicazione nelle fasi iniziali di creazione e lancio del prodotto analizzando poi il caso Alfa Giulia. Magari potresti analizzare a livello teorico il ciclo di vita del prodotto e le strategie prese dalle aziende in queste fasi consultando testi di marketing, poi potresti portare un caso pratico su un brand o analizzare direttamente il ciclo di vita dei prodotti nell'automotive.
-
Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
Più che altro il problema di Giulietta è che è l'ennesimo modello abbandonato da Fiat, 7anni sul mercato e neanche un restyling serio (cambiare il padellone non lo è).....andava solo un pò svecchiata e invece come al solito si preferisce risparmiare e andare a vanti per altri 4anni a suon di sconti. Non penso serva a nessuno su una Giulietta, il problema è altro....andrebbe un pò migliorata dentro e svecchiata fuori, ma costa di meno colorare un pezzo di paraurti e far finta di averla rinnovata.
-
Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
C'è addirittura riuscita la koreana Hyundai con la Elantra e non ci possono riuscire loro con un marchio americano? Certo i koreani prima di arrivare a certi numeri di flop ne hanno fatti, ma non si sono arresi. Io personalmente avrei puntato su Chrysler come generalista tipo VW (o marchi simili), con parentela stretta con Fiat per Emea. Dodge la lascerei sulle sportive da Charger in su. Sicuramente però sono marchi da valorizzare anche perchè in Europa il mercato fuori dall'Italia è stato ormai lasciato in mano agli altri e purtroppo ora la dirige za Fca si trova a pagare a caro prezzo gli errori fatti nel passato.
- Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
- [Mai nate] Fiat
-
Maserati Quattroporte Facelift 2016
Secondo me rispetto al vecchio modello ha perso molta personalità e rimane meno sportiva nelle proporzioni.
- 224 risposte
-
-
- 2
-
-
- auto in arrivo
- facelift
- foto nuove auto
- m156
-
Taggato come:
- auto in arrivo
- facelift
- foto nuove auto
- m156
- maserati
- maserati m156
- maserati quattroporte
- maserati quattroporte 2013
- maserati quattroporte facelift 2016
- maserati ufficiale
- novità auto
- novità auto 2016
- nuove auto
- presentazioni auto
- quattroporte
- quattroporte facelift 2016
- sondaggio
- topic ufficiale
- ufficiale
-
Audi Q5 2017
Oddio dalle ultime immagini postate mi fa un pò troppo effetto a3 5porte rialzata e non mi fa impazzire, sembra meno suv.
- 131 risposte
-
-
- 2
-
-
- audi
- audi q5
- audi q5 2017
- audi ufficiale
-
Taggato come:
-
Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
Si ma tu sei un utente di un forum serio che è in grado di valutare un auto senza che nessuno te ne spieghi le caratteristiche o ti venda fumo. Il problema è che rappresenti una percentuale minoritaria sul mercato. Chi spende tanti soldi su un auto spesso purtroppo cerca anche lo status, anzi alcuni solo quello, quindi sta al brand creare un certo tipo di immagine e non confonderla con quella di altri marchi con un target ben diverso.
-
Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
Tu ragioni come se esistessero solo i quattro marchi italiani, ma Fca ha anche altri brand e gestirli tutti non è facile. Secondo me serve un asse generalista globale, e ci metterei dentro Chrysler per Nafta, Fiat per Emea e uno dei due marchi per Apac. Dodge che fino ad ora con Dart andava anche su fasce più basse di mercato la farei rimanere da Charger in su, avvicinandola un pochino di più ad Alfa, Chrysler a farei arrivare al segmento C con un operazione tipo Cruze/Astra Focus ecc, facendo la versione Fiat per Emea (e non la Tipo) Tu ragioni come se esistessero solo i quattro marchi italiani, ma Fca ha anche altri brand e gestirli tutti non è facile. Secondo me serve un asse generalista globale, e ci metterei dentro Chrysler per Nafta, Fiat per Emea e uno dei due marchi per Apaca. Dodge che fino ad ora con Dart andava anche su fasce più basse di mercato
-
Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
Non ricordo quali fossero le tue posizioni, però da osservatore esterno ricordo che qui sul forum si sia per diverso tempo sostenuta l'importanza di puntare tutto sul premium perchè i generalisti erano solo in perdita....quindi non puntare sui volumi perchè sennò si fa la fine dei poveri Francesi salvati dallo stato e blablabla. Questi sono discorsi affrontati fino alla nausea, ogni volta che si chiedeva "perchè la Fiat non fa Punto o Bravo" la solita tiritera.....ora sentire dire esattamente il contrario e cioè che devono fare volumi al più presto mi fa un pò stacco. Comunque una visione di insieme sui marchi generalisti mi pare che non ci sia mai stata, neanche all'inizio della fusione con il confuso tentativo Dart/Viaggio.....per ora gli sforzi sono stati più su jeep ed ora virano su Alfa, e se va bene con Alfa non penso stiano messi così male, poi sarà da risolvere il posizionamento di Chrysler e Dodge e del loro rapporto con Fiat, questa storia della gamma rational non mi convince, oltre a Tipo il resto della gamma è quasi un brand a parte, Pand compresa.
-
Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
Parla degli aspetti intangibili che creano l'immagine del brand, alla fine che nel concetto di premium ci fosse una componente immateriale si sapeva....certo c'è anche il prodotto, il tizio alla fine parla anche di coerenza, coerenza ad esempio vuol dire che non puoi mettere nello stesso spot con la stessa promozione un Alfa una Lancia e una Fiat e poi vendermi una berlina da 45000euro. Alla fine è una questione di immagine, immagine che o crei (come ha fatto abilmente Audi), o ce lhai (jeep).
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Si ma in Cina importando non so quanto si possa vendere e a che prezzi.
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Si a in Cina non producono Alfa.....
-
Che ruolo dare ai marchi auto italiani (sotto FCA)
Sono daccordo con il fatto della mancanza di un generalista forte in Fca, quello che non capisco è perchè Fca non possa sviluppare uno dei tanti marchi che ha invece di andare sempre a cercare di fondersi con chi già vende.....detta così sembra che siano incapaci di sviluppare un prodotto che possa vendere fuori dall'Italia. Fino ad ora oltre a 500 non sono ancora riusciti a fare modelli di successo globale. Dipendono ancora tantissimo dal mercato interno. Sul lato americano fallimento totale con i generalisti Chrysler e Dodge, i prodotti che dovevano fare più volumi già vanno fuori produzione dopo un flop totale e la gamma oltre ad essere scarna e poco moderna ha un posizionamento ancora un po' incerto. In un mercato come NA dove i generalisti fanno volumi enormi loro sono minuscoli, l'unico marchio che va è Jeep e Ram per il pick up. In Cina oltre Jeep il vuoto. Dovrebbero decidere su quali marchi puntare e farlo senza guardarsi indietro, ok la gamma 500, ma per il resto servono prodotti generalisti globali e serve decidere come marchiarli a seconda dei mercati, come fa GM appunto.
-
Audi Q5 2017
No scusami non vedo cosa centri il marketing
- 131 risposte
-
- audi
- audi q5
- audi q5 2017
- audi ufficiale
-
Taggato come:
-
Audi Q5 2017
Secondo me dovreste studiare cosa è il marketing prima di metterlo in qualsiasi periodo.....semmai il ruolo di far sembrare nuova una auto è del reparto design.
- 131 risposte
-
-
- 1
-
-
- audi
- audi q5
- audi q5 2017
- audi ufficiale
-
Taggato come:
-
Audi Q5 2017
Che centra il marketing? La Q5 è stata una dei suv più riusciti nel suo segmento non vedo perchè stravolgerla, dopo tutto non è così facile rimodernare un auto di successo. Gli interni a me danno una bella sensazione di "importanza", quelli Alfa sono più belli ma in alcuni allestimenti mi danno la sensazione di essere fin troppo "vuoti".
- 131 risposte
-
- audi
- audi q5
- audi q5 2017
- audi ufficiale
-
Taggato come: