Vai al contenuto

spigolas

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    68
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Ypsilon 2017
  • Città
    Settimo Torinese
  • Occupazione
    Store Manager
  • Interessi
    Auto, Viaggi, Animali
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di spigolas

Guidatore esperto

Guidatore esperto (2/8)

52

Reputazione Forum

  1. Secondo voi la HF line arriverà in tutti i mercati in cui è disponibile attualmente la classica? Io vivo in Belgio e lavoro nei Paesi bassi ma nel sito ufficiale della casa neanche l'ombra.. Sarei molto interessato alla 110 cv ibrida...
  2. Domanda: il paraurti anteriore è quello della HF elettrica ma quello posteriore sbaglio o è della classica oppure è solo una mia impressione? Oppure la HF monta solo uno splitter aggiuntivo?
  3. Ma è un colore diverso da quelli dei video presentazione sui social? Perchè lì mi sembrava molto più arancione, qui rosso "annacquato"
  4. Beh che poi ci si lamenta dell'impoverimento della ypsilon, io la vedo piu come un allargamento della gamma mantenendo un motore comunque dignitoso (per quanto problematico in passato stiamo parlando di un 1.2 turbo a geometria variabile da 100 cv e cambio a 6 marce non di un motore poi tanto asfittico o superato). Il che aumenta il bacino d'utenza. Certo, dovrebbero aggiungere colori anziché toglierli (un verdone sulla LX e rosso e giallo sulla HF-LINE sarebbero secondo me sufficienti) e personalizzazioni interne. Però non mi straccerei le vesti guardando cosa offriva Mini quando era a benzina e cosa offre A1. Diciamo che se avessero messo il 1.2 75 cv della 208/corsa sarei rimasto piu indisposto. Ps: comunque sono convinto che almeno per una HF-LINE il 145 cv potevano sprecarlo...
  5. C'era (C'e ancora??) La puma col 1.0 da 170 cv di serie!
  6. 2 domande che forse sono già state fatte ma non trovo risposte chiarissime. Il motore senza modulo MHEV ha comunque la catena, è corretto? Gli interni della HF line (intendo proprio i sedili e non solo le rifiniture che dovrebbero essere blu se non erro) saranno specifici, almeno nel colore?
  7. Per una ipotetica versione ICE manuale è ipotizzabile un prezzo più basso di circa 2000 euro? Considerando l assenza di automatico e modulo ibrido?
  8. Ma scusate, forse non ho capito io però il 1.2 senza cambio automatico sarà completamente sprovvisto del modulo ibrido oppure lo avrà comunque?
  9. Ma su 208 e corsa il 1.2 Hybrid è offerto anche manuale o solo automatico?🤔 Inoltre sarebbe un 6 marce corretto?
  10. Anche la HF quindi? La potenza dichiarata sarà sempre 110 cv o col cambio manuale si tornerà a 100?
  11. Ma scusate, l arancio Lava che colore sarebbe? Un rosso chiaro, quello di 208 o veramente arancione?
  12. Mah se la faranno (e credo sia una dichiarazione di intenti) io mi aspetterei che sulla scia di quanto successo con le precedenti ci sia la 4x4 venduta intorno a 24/25 mila e una cross con un'estetica più aggressiva a 28 k. ...
  13. Ieri ho visto la mia prima Ypsilon qui in Olanda, a Utrecht. Allestimento LX di quel bell azzurrino chiaro che le dona tanto (anche se per me il blu della Cassina rimarrà sempre il top) e che fa a cazzotti con la targa gialla dei paesi bassi(ma su questo non è colpa sua). Devo dire ottima impressione su strada, mi è parsa più piazzata delle cugine d'oltralpe anche considerando le versioni Gt e Gs. Infatti mi aspetto che la HF line renda ancora di più. Il posteriore continua a convincermi di più del calice e comunque si distingue nettamente nel panorama del segmento B odierno! Promossa per me.
  14. Qualcuno ha la prova della 208 col 136 cv di quattroruote? Ricordo un consumo medio intorno ai 19.2 km/l e uno 0-100 in 8.2 secondi effettivi. Oltre a una velocità di >205 km/h.. che se confrontati con i dati di Ypsilon da 100 cv sono di gran lunga più lusinghieri a parità di consumi (Ovviamente sempre se non ricordo male visto che lessi la prova 5 mesi fa mi sembra)
  15. Spero inseriscano almeno la possibilità del 136 cv. Alla fine è disponibile su Corsa, 208 e 600 che sono meno premium ed inoltre se fai un allestimento sportiveggiante mi aspetto una variante un pò più spinta della classica. Poi forse per razionalizzare ha senso tenere solo il 100 cv per tutte ma da utente mi fa storcere il naso (anche perché, prezzo permettendo, sono interessato all'acquisto)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.