Ciao
Spero di poter essere ancora utile...
Ho letto un po' di commenti e, onestamente, il dubbio più grande rimane sui "consumi". Se i consumi ridotti sono un requisito fondamentale, lascia perdere Subaru, salvo considerare un usato con il boxer diesel (motore che ho amato e che vorrei ancora). Altrimenti, assolutamente Subaru. La Nissan QQ è un'auto da strada un po' più alta, nulla a che vedere con l'avventura. Carina, stilosa, ma nulla più.
Personalmente ho un'Outback MY21... in offroad paga l'angolo di dosso (rimane pur sempre un'auto da quasi quattro metri e 90cm), altrimenti vai ovunque (anche con le gomme di primo equipaggiamento che trovo valide). Io ho una 4dventure, comprata per gli interni idrorepellenti e per la mancanza di cromature (che non amo). Per il tuo uso potrebbe essere l'ideale, considerando anche il tetto rinforzato e quindi le aumentate capacità di carico e campeggio... altrimenti valuta la Premium, la visibilità è molto buona ma il muso è lungo e l'auto larga e in offroad avere la camera anteriore e laterale (che sulla 4dventure non ci sono) fa la differenza, considerando anche la vernice moooooolto delicata.
A livello di consumi io sto sui 7l/100km in estate e sui 7.5lt/100km in inverno (con gomme invernali Michelin Pilot Alpin), ma non faccio praticamente autostrada, dove i consumi salgono (8.5-9l/100km).
La Forester ha un bagagliaio più "caricabile" (da dietro è praticamente un Fiorino, più squadrato e alto dell'Outback), ma sia a livello di qualità degli interni che di guida, che di confort, il paragone con l'Outback non regge, anche prendendo la MY24. Però beh, ho avuto una MY15 diesel ed era un carroarmato, con una media di 5.8l/100km.
Il cambio CVT sulla Forester non mi piace, sull'Outback trovo si sposi bene con la tipologia d'auto, rendendo la guida fluida, confortevole e adatta in ogni condizione. Certo, abbinato al motore aspirato non aspettarti prestazioni emozionanti. Ma è un limite del motore, non del CVT.
Se prendi un benzina, sia Outback che Forester, (escludo ovviamente prenderai la Forester XT da 240CV che beve come un Alpino all'adunata nazionale), metti in conto prestazioni ben lontane dalla sportività... ma alla fine comunque adeguate al tipo di auto.
P.S. Si parla di consumi "non bassi", ma comunque per il tipo di auto (un bestione da 4.87m con trazione 4x4 permanente e 2.5lt aspirato) non sono poi così assurdi..
P.P.S. Subaru dà una garanzia ora di 8 anni...davvero niente male. Tieni però conto che i tagliandi sono ogni 15mila km..
P.P.P.S. Sono auto molto affidabili, con meccanica oramai collaudata e prestazioni "tranquille". Se però hai un problema non è semplice trovare un'officina che sappia metterci le mani (anche tra le ufficiali, soprattutto se di grandi gruppi). Io ho la fortuna di averne trovata una (Giussani a Erba, in Provincia di Como), a non sono tante..