Vai al contenuto

Cat383

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    149
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su Cat383

  • Compleanno 07/01/1990

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Subaru Outback 4dventure 2021
    Suzuki SJ500 ‘87
  • Città
    Sorico
  • Occupazione
    Paramedico
  • Interessi
    Cura del bosco, off road
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di Cat383

Collaudatore

Collaudatore (3/8)

74

Reputazione Forum

1

Community Answers

  1. Dai, oggi deve essere successo qualcosa alla bisarca Subaru e hanno presentato mezzi incidentati. Non si spiega, altrimenti, questo disastro….
  2. Che disastro. Tra l’altro pure il pubblico americano raggelato durante la presentazione… La Trailseeker esternamente è carina, per cui non si spiega come dalla stessa madre possano nascere figli piacevoli (Crosstrek, la Outback 2021, la Trailseeker) e altri orrendi (Forester post 2018, Outback 2026). L’unica cosa positiva è che la mia MY21 manterrà il valore più a lungo.
  3. Esterno piacevole (vicino alle linee di Outback 2021 e Crosstrek, oltre che alla splendida Outback prima serie, la BG). Interno orrendamente Toyota. Non vedo l’ora di vederla in concessionaria, sperando abbia prezzi accettabili..
  4. Da Outbackista, i peggiori incubi si sono avverati: https://www.cars.com/amp/articles/2026-subaru-outback-and-outback-wilderness-up-close-practically-perfect-in-every-way-506020/ Che amarezza…
  5. Ammetto, son Subarista e possessore dell'attuale Outback, dopo aver avuto Forester in passato.... Che dire? Un disastro.. Subaru aveva a disposizione una linea piacevole, quella della OB (e della sorellina minore Crosstrek) e una linea orrenda, quella della Forester (oramai in caduta libera da qualche anno). Ovviamente hanno scelto di tenere quella orrenda. Tra l'altro si distingueva ancora per la tipologia di auto, quella via di mezzo perfetta tra station wagon e SUV... e moh se ne escono con questo cassone? Ok, il nostro mercato non è sicuramente quello che interessa a loro... però...
  6. Da Stelvio, o cambi categoria di auto, oppure se vuoi rimanere su un SUV (dove "S" è vera) prendi Stelvio. Occhio però a non passare a qualcosa di troppo deprimente. Se mi passi da Stelvio a 500L ti viene la morte.... La Giulia, con 3 figli, lasciala perdere. Io l'ho venduta perché ne avevo una.... In poche parole, fai in modo di rimanere su Stelvio. Usata, la tua, rubandola, vendendo un figlio...ma resta con Stelvio.
  7. Con una Fiat Panda ultrachilometrata e con frizione finita dell'autoscuola...e la Fiat Punto 1.2 16V HLX benzina di mia mamma (aveva un gran motore)..
  8. Provata, non la comprerei. Va bene per abbassare i prezzi sugli annunci, ma è davvero scarso quel motore per la Renegade. Provato a guardare in casa Suzuki? Non son “fighette” come la Renegade, ma con quella cifra puoi vedere sia la Vitara che la S-Cross.. ed entrambe son belle vetture, affidabili e concrete.
  9. Mia moglie ha la XCeed (manuale, senza peró tetto apribile). Se la consideri, prova bene sia il manuale che l’automatico. Il manuale, soprattutto in modalità ECO (che è quella che parte di default all’avvio della macchina), non dà una gran soddisfazione. E lo spazio dietro non è poco, ma si sta abbastanza stretti, in generale (anche davanti). E c’è tanta plastica in termini di interni…
  10. Ciao Spero di poter essere ancora utile... Ho letto un po' di commenti e, onestamente, il dubbio più grande rimane sui "consumi". Se i consumi ridotti sono un requisito fondamentale, lascia perdere Subaru, salvo considerare un usato con il boxer diesel (motore che ho amato e che vorrei ancora). Altrimenti, assolutamente Subaru. La Nissan QQ è un'auto da strada un po' più alta, nulla a che vedere con l'avventura. Carina, stilosa, ma nulla più. Personalmente ho un'Outback MY21... in offroad paga l'angolo di dosso (rimane pur sempre un'auto da quasi quattro metri e 90cm), altrimenti vai ovunque (anche con le gomme di primo equipaggiamento che trovo valide). Io ho una 4dventure, comprata per gli interni idrorepellenti e per la mancanza di cromature (che non amo). Per il tuo uso potrebbe essere l'ideale, considerando anche il tetto rinforzato e quindi le aumentate capacità di carico e campeggio... altrimenti valuta la Premium, la visibilità è molto buona ma il muso è lungo e l'auto larga e in offroad avere la camera anteriore e laterale (che sulla 4dventure non ci sono) fa la differenza, considerando anche la vernice moooooolto delicata. A livello di consumi io sto sui 7l/100km in estate e sui 7.5lt/100km in inverno (con gomme invernali Michelin Pilot Alpin), ma non faccio praticamente autostrada, dove i consumi salgono (8.5-9l/100km). La Forester ha un bagagliaio più "caricabile" (da dietro è praticamente un Fiorino, più squadrato e alto dell'Outback), ma sia a livello di qualità degli interni che di guida, che di confort, il paragone con l'Outback non regge, anche prendendo la MY24. Però beh, ho avuto una MY15 diesel ed era un carroarmato, con una media di 5.8l/100km. Il cambio CVT sulla Forester non mi piace, sull'Outback trovo si sposi bene con la tipologia d'auto, rendendo la guida fluida, confortevole e adatta in ogni condizione. Certo, abbinato al motore aspirato non aspettarti prestazioni emozionanti. Ma è un limite del motore, non del CVT. Se prendi un benzina, sia Outback che Forester, (escludo ovviamente prenderai la Forester XT da 240CV che beve come un Alpino all'adunata nazionale), metti in conto prestazioni ben lontane dalla sportività... ma alla fine comunque adeguate al tipo di auto. P.S. Si parla di consumi "non bassi", ma comunque per il tipo di auto (un bestione da 4.87m con trazione 4x4 permanente e 2.5lt aspirato) non sono poi così assurdi.. P.P.S. Subaru dà una garanzia ora di 8 anni...davvero niente male. Tieni però conto che i tagliandi sono ogni 15mila km.. P.P.P.S. Sono auto molto affidabili, con meccanica oramai collaudata e prestazioni "tranquille". Se però hai un problema non è semplice trovare un'officina che sappia metterci le mani (anche tra le ufficiali, soprattutto se di grandi gruppi). Io ho la fortuna di averne trovata una (Giussani a Erba, in Provincia di Como), a non sono tante..
  11. Il sito Subaru Italia è inutile. Fatto male è costantemente in ritardo
  12. Per il “troppo contorta” bisognerá vederla con colori più “normali”, magari un grigio scuro “4dventure” che nasconde un po’ i fascioni…
  13. Mi piace. Speriamo si confermi valida, cosí tra 4-5 anni potrà sostituire l’OB. La partnership tra Toyota e Subaru, comunque, è decisamente valida, per cui le buone premesse ci sono.
  14. https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2021/11/11/subaru_solterra_dimensioni_interni_autonomia_powertrain_elettrico_.amp.html secondo me molto bella. Probabilmente sostituirà la mia OB tra qualche anno. Vedremo i prezzi…
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.