Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

lucagiak

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lucagiak

  1. Non è certo la prima volta, così mi viene in mente un certo Ocon... Sta roba è eticamente sbagliata, ma vai a dimostrare che la causa è quella e non perché era l'ultima gara di RIcciardo e gli hanno voluto far fare il giro veloce per dargli una soddisfazione. Bisognerebbe eliminare le scuderie satellite, ma mica è facile, se si lasciano solo i big corrono in 10
  2. Può essere, ma avrei di più da obiettare sulle "papaya rules"
  3. Io ormai al sondaggione voto al contrario di come spero vada, almeno se non ho soddisfazioni domenica le ho il lunedì...ma ultimamente non me ne va bene una
  4. Il mio consiglio è di non gettarti a comprare millemila cose che da neo genitore sei tentato di acquistare, ma di valutare in base alle necessità, ogni bambino è diverso e quello che fa felice il mio il tuo potrebbe odiarlo. Detto questo io avevo il sistema antiabbandono della Chicco, preso in fretta e furia quando è uscita la legge e praticamente mai usato, visto che erano più le volte che non funzionava che quelle in cui andava. Lo mettevo tanto per essere "legalmente" a posto, ma era inutile. che fosse colpa del dispositivo, dell'app immatura, o dei nostri telefonini 8non abbiamo mai preso top di gamma), non so, ma questa è la mia esperienza. L'unica cosa che ho trovato veramente utile (da lato genitore) è quel tipo di passeggino che da chiuso diventa grande come una valigetta o uno zaino, ma il bambino deve essere più grandicello perché, almeno quello che avevo io, non aveva molto sostegno per la schiena
  5. Un mio amico aveva una Panda, vecchio modello, la chiudeva a chiave e poi buttava le chiavi dentro dal finestrino aperto...tanto chi vuoi che me la freghi diceva. Mai rubata comunque, l'ha data dentro quando si è preso la macchina nuova
  6. Anche l'Audi è così, però se apro il portellone dietro si apre solo quello, mentre se agisco sulle maniglie delle porte si apre tutto. Per quanto riguarda controllare se l'auto è chiusa, mi basta guardare se si sono chiusi gli specchietti
  7. Un po' ovunque, ma nelle auto in particolare stanno sparendo un sacco di cose "utili" per mettere cose "fighe"
  8. Ognuno ha le sue esigenze, per come sono fatto io è moooolto più probabile che lasci il telefono a casa😁
  9. E quando non lo faciliti cosa ottieni? Un ladro di galline in ogni caso non riesce a rubarti la macchina con chiave elettronica, servono degli strumenti un po' più sofisticati di un piede di porco e chi li ha fa del furto una professione. Poi ognuno fa ciò che vuole, non giudico il comportamento, ma se devo mettere la chiave in un contenitore dal quale devo estrarla per aprire la macchina, allora tanto vale avere la chiave tradizionale, non rischi nemmeno che si esaurisca la batteria
  10. Personalmente parto dal presupposto che se vogliono fregarmi la macchina lo fanno, keyless o meno. E se non riescono ad accenderla si prendono i pezzi che gli servono. Se vuoi la comodità del keyless sai che c'è il rischio che ti clonino il segnale e se ne vadano con la tua auto più o meno facilmente, ma se pensi che una chiave fisica o altri accorgimenti siano sufficienti a evitare il furto, a mio avviso credo che pecchi di ottimismo
  11. Mah, diciamo che hanno avuto grossi aiuti esterni e, incredibile ma vero, hanno saputo approfittarne. Gran pilota Leclerc che ha sfruttato quasi al secondo il vantaggio che aveva, mantenendo il ritmo giusto per chiudere primo in relativa tranquillità, ottima gestione gomme e strategia coraggiosa, ma che alla fine ha premiato. Sinceramente all'ultimo passaggio sulla parabolica stavo aspettando che uno pneumatico scoppiasse, ma anche fosse successo avrebbero fatto bene ugualmente a provarci.
  12. Io non so se hai qualche tutela in fase di pagamento, quello che farei io è mettergli pressione dicendo che adesso la macchina ti serve (litigare adesso potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione). Al momento del pagamento gli direi chiaro e tondo che a causa del suo modo di fare ha perso un cliente e che ci penserai tu a fargli una "bella" pubblicità
  13. Allora poteva essere sottopeso anche perché aveva le gomme finite avendo fatto un solo pit. Non me ne intendo assolutamente, ma mezzo chilo per gomma di trucioli mi pare davvero tanto
  14. SE il problema è che l'impianto si è scaricato e SE conti di tenere ancora la macchina, prima fai trovare la perdita (cosa che andrebbe fatta comunque), altrimenti ogni anno sei punto e a capo
  15. Mah, lui deve fare il giornalista/commentatore, mica il pilota, poi può piacere o meno. Io invece mi chiedo il senso di fare e pubblicare questa buffonata di video. Non è una paura "simpatica" come il video con la moglie di Patrese, qui fa proprio una figura di melma. Facevano un video commento con la sola Piria che guidava e spiegava la pista a mio avviso era più interessante e più professionale
  16. Cinque-sei anni fa il mio assicuratore mi ha detto che era un'arma a doppio taglio proprio per la questione dei limiti. Ma magari era solamente per non farmi lo sconto
  17. Guarda, per me è proprio il fatto che alcuni posso circolare anche se senza dispositivi di sicurezza "obbligatori" (tra virgolette a questo punto) che rende il fatto che una regola è più regola di altre. Comunque fine, se può farlo che lo faccia, speriamo che nessuno si faccia male che dopo parte la sagra dell'ipocrisia e delle frasi fatte
  18. Il nesso è che se si vuole far andare qualcuno a piedi lo si fa. Poi blocchi a manetta e la qualità dell'aria cambia di poco, siamo sicuri che sia quello il problema?
  19. Gran calma, non parliamo degli ultimi ritrovati tecnologici di chissà quale fattura futuristica, parliamo della base, ma base base, della sicurezza. Comunque se la legge dice così per me che facciano ciò che vogliono è un loro diritto, ci mancherebbe. Ti faccio notare però che molti veicoli li fermano per "inquinamento" da un bel po' di anni e qui mi fermo sennò entriamo in argomenti non ammessi in questo forum. Se l'utente che ha iniziato la discussione ha posto la domanda probabilmente qualche rischio o pericolo li ha visti
  20. Perché dice che trasporta dei bambini senza nessun dispositivo di protezione. Ora, al di là che per la sicurezza dei miei figli sono disposto a spendere anche tutti i soldi che ho, mi state dicendo che su una macchina moderna, per cui già con diversi dispositivi di sicurezza, mi possono rompere le balle perché il seggiolino non è omologato alle ultime direttive bla bla bla, e questo perché ha una macchina vecchia che non prevedeva certe cose può trasportarli come niente fosse?
  21. Però non credo si possano trasportare bambini senza seggiolini. Bisognerebbe capire quanti anni hanno...o con le auto vecchie si può fare "quello che si vuole"?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.