-
Numero contenuti pubblicati
1745 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di HF integrale
-
Concept Geniale, in particolare il pannello posteriore per lasciare messaggi... la plancia spaziosa e l'idea dei "chiodini" per ancorare accessori...ottimo anche il tetto a pannello solare...la modularità delle batterie.... c'è ancora VITA in FIAT. La questione del pannello... io credo sia utile sia per il car sharing sia se vai in autostrada e c'è il cafone che spesso causa incidenti mortali, che ti si attacca al paraurti....apparirebbe la scritta automaticamente di mantenere la distanza di sicurezza. Bisognerà vedere nel modello di serie cosa resterà e come verranno risolte nell'industrializzazione questioni come portiere (saranno normali), la carrozzeria (un solo colore con pellicole la vedo molto difficile) e i chiodini come si strutturano? diverranno cunicoli di sporcizia o si inventeranno un sistema per tenerli puliti? (sono rientranze o sono fori... dalle foto non si capisce...nell'ultimo caso sarebbero più pratici). Inoltre per l'elettrica e l'ibrida fondamentali i costi finali del prodotto. Dimenticavo.... il fatto che esistano centinaia di accessori mopar già ideati.... mi fa pensare che la versione di serie conserverà una impostazione interna molto simile. Il Panda peluche come messaggio subliminale nell'auto è TOP ?
- 282 risposte
-
- 4
-
-
- panda concept
- fiat panda
- (e 9 altri in più)
-
Con le azioni FCA crollate da 15 euro a 12 in 2 giorni sono ormai in una profonda depressione ? "La 500X fatta in Turchia.... ormai le fanno tutte li" https://www.fcagroup.com/it-IT/media_center/insights/Pages/pomigliano_stories.aspx Pare che Panda sia ai livelli di Toyota come affidabilità. Lo stabilimento è ORO nel WCM.... praticamente uno dei migliori al mondo Vediamo cosa esce fuori... questa discussione Giorgio CSUV si o no ha nauseato... chissà se faranno anche la SW C ... L'hanno ritirata perchè la buonanima con Lancia ha toppato su tutti i fronti, ed avendo un solo modello, per di più una utilitaria, non aveva senso proporre il marchio. Se Alfa non si spiccia con i nuovi modelli.... (in ITalia a febbraio un altro -50%, discesa anche in USA) Facciamo gli scongiuri.... un andamento che era prevedibile leggendo le statistiche di vendita
-
Ma questa Ypsilon con firefly led e uConnect 7" quando uscirebbe? te lo chiedo perchè mi interessa. Fanno un tale intervento e poi dopo 1 anno esce la nuova? mmm non è da FCA.... Per il resto chi vivrà vedrà! Sperem come dicono molti di voi al Nord! Certo il C Suv tra 20 mesi... l'è dura per l'Alfa!
-
116 mi sembra una cifra esorbitante, probabilmente è comprensiva anche di motorizzazioni varie, ma rimane comunque un numero impressive. Detto ciò io non volevo aprire una discussione autonoma su PSA, ma mettere a paragone la strategia di PSA che sforna 116 modelli con quella di FCA che ne fa uscire 1 ogni 2 anni se va bene. Anche perchè PSA è il punto di riferimento del settore in Europa per FCA a detta di Mike Manley. secondo me...ovviamente appena si fa notare una cosa del genere il post viene non dico eliminato, ma scisso, spostato, e creata discussione a parte.
-
Veramente ci sono.... mai viste la Trappole della Morte di Share and Go.... piccole, plasticose, elettriche, cinesi... quando sono costretto a usarne una ho sempre il terrore che mi venga qualcuno addosso e mi trasformi in un prodotto del Capitan Findus.
- 7231 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Scelte strategiche PSA
nella discussione ha aggiunto HF integrale in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/02/26/gruppo_psa_aumenta_i_profitti_e_punta_all_america.html Il margine operativo è quindi salito dal 6,4% al 7,7% (8,4% per la divisione PCD e 4,7% per la Opel) La divisione automobilistica PCD, responsabile dei marchi Peugeot, Citroën e DS, ha visto il fatturato salire del 5,6% a 43,03 miliardi mentre la Opel è passata dai 7,24 miliardi degli ultimi cinque mesi del 2017 a 18,3 miliardi. A ulteriore riprova degli effetti positivi della "cura Tavares" interviene anche un ulteriore fattore: la Opel ha generato cassa per 1,36 miliardi spingendo a 3,5 miliardi il dato complessivo del gruppo. Crescita all'estero e Peugeot torna in Usa. La Citroën sbarcherà in India e la Opel tornerà in Russia, mentre sarà Peugeot la marca prescelta per il ritorno sul mercato nordamericano dopo 28 anni di assenza e a un anno circa dal lancio statunitense del servizio di car-sharing Free2Move. L'espansione internazionale sarà sostenuta anche da un'ampia offensiva di prodotto con il lancio di 116 modelli, tra nuovi e restyling, entro il 2021 e la conseguente riduzione dell'età media della gamma a 3,5 anni, nonché l'ingresso in nuovi sementi di mercato. 116 lanci??????????????????????????????????????? ??? Ora questi con la metà del fatturato di FCA fanno questo? margine in Europa a 8,4%????? Prima cosa sono sotto shock....Dopo questi fatti mi rifiuto di discutere di piani FCA che prevedono 1 modello ogni 3 anni per Alfa Romeo. Diamo al massimo 2 anni a Mike Manley.... poi consiglio (come piccolo azionista) di prendere Tavares a qualsiasi prezzo. -
Se non vendono più quei 2 catafalchi non può che giovarsene l'immagine del marchio, specialmente la 500XL che sembrava allungata a photoshop.... voglio dire mi spiace che ti abbiano trattato così...ma come appassionato non ne sentirò la mancanza. Io lo vado dicendo da tempo che qui a Roma la rete fa pena, anche se i concessionari sono grossi imprenditori.... stickers con KM 0, marchi sbiaditi, lavori eterni, polvere, auto che non si riescono a provare, venditori che ti dicono che la 500X la fanno in Turchia... c'è da mettersi le mani nei capelli, ma come leggo il problema è globale.... PEr quanto riguarda la Q, il fatto che non ti abbiano chiamato è particolarmente grave.... si vede che guadagnano troppo se si "dimenticano" di un potenziale cliente di un auto da 80.000 euro. La triade è su un altro pianeta in questo.... solo sui tempi di assistenza faraonici sono allineati quasi tutti i marchi.
-
E poi se ne vendono 1000 in tutto è già un miracolo. Il mercato coupè e spider è quasi scomparso del tutto. Spazio per vetture che non vendono non c'è più. Forse è rimasto spazio nel segmento delle supercar. una GTV da 100 mila euro che rappresenti il meglio del marchio da vendere a miliardari. Un Suv C Lancia con rifiniture lusso farebbe un successone, manca sul mercato, la Q3 non è certo di lusso. La Mercedes ha prezzi folli. Che ti devo dire.... speriamo sia così almeno esce qualcosa. Il claim: la vasca da bagno su ruote ® è un marchio registrato da Lancia insieme al nome Thesis ®
-
Se poi è Alfista Tua moglie è il sogno di tutto il forum ? ? ?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Come tu sai ormai sono le mogli che scelgono le auto al 60/70% ? E se non la scelgono loro.... ti tormentano per tutta la vita utile del veicolo ?
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Mia madre dice ed ha sempre detto che le Alfa sono catafalchi da cafoni (ha sempre odiato la Sportwagon nera) che ce l'ha il macellaio.... ora dunque ieri mi dice spontaneamente... sai ho visto la Suv Alfa, caspita è veramente bella... io ero pallido in volto...una cosa che da lei non mi sarei mai aspettato... da una persona che ti dice che le auto grandi non servono, e che al massimo gli piacciono le Bmw e le Audi. Con questo cosa voglio dire? ovviamente non che mia madre ha un valore statistico, ma che se produci modelli che vanno di moda, come lo sono i SUV, con una linea accativante ed elegante per tutti, con prestazioni all'altezza per chi la vuole sportiva (la Q) allora piano piano riguadagni immagine e vendite anche verso quei clienti che mai avrebbero pensato al tuo marchio....ma è un processo lungo. Coupè segmento morto e sepolto, andate su www.unrae.it e guardate i dati di vendita 2017/2018 e gen 2019, sono soldi buttati dalla finestra... davvero nessuna polemica ma realismo... se ne vendono 100/200 in tutto al mese... tra scegliere se produrre 1 solo modello e poi decidere se far morire Alfa Romeo (ed è l'impressione che ho io della strategia attendista di FCA, di andare per tentativi) producendo una coupè o un SUV.... C SUV tutta la vita,! e poi se ci sono i soldi E SUV e poi B/C SUV e poi Giulietta Berlina e poi E berlina... Spider quando sei ricco con i soldi che ti escono dalle orecchie!!! Coupè e Spider ormai si possono proporre solo in versione con numeri limitati e prezzi da 80.000 euro in su prodotti su telai dedicati per piccoli numeri a Modena, come Auto bandiera, sul modello Maserati/Ferrari
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Per carità di Dio... ? si instaurerebbe un botta e risposta con X a raffica ...X X X X X ... a cui si aggiungerebbero le X di @Bare e alla fine metterei X pure io finchè non si darebbe vita ad una singolarità che inghiottirebbe tutto e tutti assorbendo autopareri stesso e tutti noi... all'interno del buco nero si verrebbero a create mostruosità inaudite...Alfa Passat, Volkwagen Giulia, Mercedes Mito, Lancia Chrysler (a no quella già è esistita!), Rolls Royce Duna.... sarebbe un inferno... con autopareristi fusi tra loro... Bare Integrale, HF Pennello, Wilhem4200... un mondo di puro caos e puro male.
- 17587 risposte
-
- 9
-
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
https://www.ilsole24ore.com/art/motori/2019-02-06/alfa-romeo-ecco-perche-rilancio-marchio-e-pericolo-150720.shtml?uuid=AFbsLPJ La cosa più inquietante sono i commenti alla fine dell'articolo di Canali, già preoccupante di suo virata | 10 febbraio alle 09:04 obsoleta Rispondi | Mi piace 0 davis13 | 9 febbraio alle 20:49 nel mondo automotive sono scomparsi marchi gloriosi quindi non credo sia il caso di strapparsi i capelli se dovesse accadere a lancia ed alfa romeo...
-
Noto che i 2 messaggi per quanto antitetici hanno in comune 2 X fisse.... senza la mia X quotidiana dell'amico @Bare e dell' amico @Pennello non posso andare a letto soddisfatto. ?
- 17587 risposte
-
- 7
-
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Sono pienamente d'accordo con te, ma la station Wagon serviva nel 2016 oggi nel 2019 sarebbero soldi sprecati. Il segmento delle SW si è quasi estinto, dal già esiguo 6,1% del gennaio 2018, si è passati al 4,4% del gennaio 2019 Alfa non ha fatto una station wagon perché credeva che il segmento fosse in estinzione, oggi i dati gli danno ragione ma in questi 3 anni si sono perse tante vendite potenziali. Quello che rimprovero a FCA è non aver presentato nulla oltre Giulia e Stelvio, avrei barattato le varianti della Giulia con un C SUV che fosse uscito 1 anno dopo Stelvio, o se non vuoi creare sovrapposizioni, fai uscire prima una C erede di Giulietta, e poi la C Suv. Invece il nulla cosmico, e concessionarie ridotte a vendere 2 auto e qualche km 0 con quasi 10 anni di carriera. Capisco che vogliano fare numeri ed utili, allora rifai la 147 ne vendi tante... con cui poi finanziare il resto dei modelli.
- 17587 risposte
-
- 4
-
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Agli analisti, a torto o a ragione, non è piaciuto il mancato raggiungimento dell' ebit adjusted che ha mancato i target già rivisti a ottobre.... hanno fatto 7,2 contro una previsione di 7,5-8 mld Inoltre è venuta meno con MIke M. la speculazione su un alleanza globale (che si riteneva possibile prima dell'uscita di Marchionne), oltre che l'aumento di 3 mld nel 2019 di investimenti con conseguente riduzione del free cash flow da 4,4 mld (2018) a 1,5 previsti nel 2019... inoltre la possibile recessione in arrivo spaventa perchè FCA produce l'80% degli utili dal mercato USA e in caso di rallentamento sono problemi seri. Sono d'accordo con te. Faccio solo notare che i modelli citati messi tutti insieme corrispondono alla gamma di un solo marchio Francese o tedesco.
-
Praticamente ininfluenti le vendite fuori Europa infatti il tuo messaggio era poco chiaro annualmente 159 berlina ha fatto pena...Però se le confrontiamo Europa su Europa berlina su berlina penso che abbia venduto come la Giulia comunque se non erro la berlina ha fatto anche meno della metà, perchè la maggioranza delle vendite erano SW, in base ai dati di @4200blu
-
1 Midsized premium SUV segment 2017 2016 Change 2 Mercedes-Benz GLC 111.193 70.349 58% 3 Volvo XC60 99.023 82.990 19% 4 Audi Q5 70.388 70.266 0% 5 Land Rover Discovery Sport 44.181 47.569 -7% 6 BMW X3 41.355 47.455 -13% 7 Jaguar F-Pace 30.920 20.140 54% 8 Porsche Macan 26.555 24.904 7% 9 BMW X4 21.881 24.840 -12% 10 Lexus NX 19.583 17.431 12% 11 Alfa Romeo Stelvio 17.159 0 New 12 Range Rover Velar 10.202 0 New 13 Mercedes-Benz GLK 33 433 -92% 14 Land Rover Freelander 2 29 -93% 15 Infiniti QX50 1 99 -99% Segment total 492.476 406.505 21% Compact premium SUV segment 2017 2016 Change 1 BMW X1 118.051 95.380 24% 2 Audi Q2 81.426 7.439 995% 3 Audi Q3 76.566 92.107 -17% 4 Mercedes-Benz GLA 72.869 67.070 9% 5 Range Rover Evoque 56.834 63.950 -11% 6 Mini Countryman 46.273 37.094 25% 7 Infiniti QX30 1.797 633 184% 8 DS7 Crossback 537 0 New 9 Jaguar E-Pace 507 0 New 10 BMW X2 245 0 New 11 Volvo XC40 117 0 New Segment total 455.222 363.673 25%
-
Più ridimensionata di così c'è solo la chiusura. Il C SUV andava lanciato prima di Stelvio, ma anche fosse stato dopo, il pacchetto per "saggiare" il mercato doveva contenerlo. Per me in Europa ha un potenziale di 60 - 100.000 unità. Sempre se non sbagliano lo stile complessivo o non esce con qualche mancanza tecnologica, o con un prezzo troppo alto. La versione Q è chiaramente indispensabile.