Vai al contenuto

stigghiolaro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1334
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stigghiolaro

  1. Ah quindi non ero un povero sxxxxo che straparlava? RB ormai è nettamente più veloce, fortunati che Perez abbia avuto un problema tecnico ad inizio gara perdendo potenza.
  2. Per la storica, cronica mancanza di attributi al nostro muretto. Ed anche oggi Leclerc ci ha messo l'anima, ma non ha mai avuto vere opportunità di vincere. Ma continuate pure a dire che è assurdo pretendere aggiornamenti, difendere l'indifendibile ed a prendervela con me.
  3. stigghiolaro

    F1 Academy

    Non trovo il thread dedicato quindi immagino non ce ne sia uno. Ieri ho seguito la gara, per la prima volta devo dire ed ho cercato qualche informazione. Praticamente secondo quanto dice Wikipedia (quindi da prendere con le pinze) i motori sono i 1.750T Alfa Romeo portati a 270cv (e già questa storia meriterebbe un approfondimento) per 500kg di peso. Inoltre anche i telai sembrerebbero essere prodotto italico e c'è anche una scuderia nostrana "Scuderia W". Peccato che quest'anno non ci siano italiane alla guida però. Le gare durano 30 minuti più un giro, quindi terminata la mezz'ora dopo il passaggio dal via c'è un altro giro da percorrere, format strano. Pochi o nulli gli sponsor purtroppo. Per quanto riguarda le pilote, Jamie Chadwick ha vinto i primi due mondiali (2019 e 2021) e vedendo il modo quantomeno fortunoso con cui ha vinto ieri direi che potrebbe essere benissimo la Hamilton delle W. Però è carina:
  4. Su FB comunque circola questo: Nessun ala posteriore nuova, è stata solo riportata una ala anteriore gia' vista in Spagna a basso carico #Techf1 #MiamiGP
  5. 1. perché l'ala tornerà alla vecchia alla prossima gara, non è una novità "fissa" e tutti fanno piccoli adeguamenti in base al tipo di pista. Ma sono adeguamenti provvisori. Infatti alla fine, nonostante l'ala e nonostante la limatura in PL della stessa la macchina è ancora molto più carica al posteriore di RB e notevolmente più lenta in rettilineo. 2. per lo stesso motivo per il quale lo hanno sostituito a Sainz ad Imola, le sostituiscono prima della fine della loro vita per non portale al limite. In questo modo le ripristinano e le riusano senza dover prendere penalità troppo presto.
  6. Ho scelto il mio casco... goduria. Ricciardo sempre TOP.
  7. Ho già detto, in qualifica non è stato un problema nemmeno ad Imola. In gara siamo stati disastrosi. Gli aggiornamenti non si portano quando gli altri ti raggiungono o ti superano, si portano anche per mantenere la leadership (anni come il 2017 ed il 2018 dovrebbero aver insegnato qualcosa...). Sul budget cap possiamo parlarne quanto vogliamo, ma sembra chiaro a tutti che alcuni team (RB in primis) useranno escamotage (il giochetto sui motori Honda non Honda sembra abbastanza palese d'altronde) e non rispetteranno nulla. Come scrivo dall'inizio, sarei estremamente felice di essere smentito in gara, anzi non vedo l'ora che il fan club di Binotto dopo la gara scateni tutto il suo astio verso di me, ma Imola ha lasciato bruttissime sensazioni di impotenza, doppietta con il braccio fuori dal finestrino a "casa nostra" e noi ad arare campi e riverniciare barriere...
  8. Nuovo fondo rimandato a Barcellona (nonostante annunci altisonanti), l'ala posteriore è solo la classica ala di adattamento al circuito, non uno sviluppo (detto dall'innominato, non da me F1 | GP Imola - Ferrari, Binotto: “A Miami arriveranno alcuni aggiornamenti” (f1ingenerale.com)), motore è sempre lo stesso, solo hanno portato la seconda unit per Leclerc ma nessun aggiornamento. Ferrari, dietrofront sugli sviluppi a Miami? Binotto spazza via i dubbi (tuttomotoriweb.it) Alla fine a Imola no perché c'era la Sprint (ma c'era anche per RB che li ha portati), a Miami no perché è veloce (sia mai a cercare di recuperare il gap immenso di velocità di punta con il tuo rivale in un circuito veloce...), vedremo che scuse avranno poi. Max ha sbagliato, ma con pista più gommata è ovvio che si sarebbe migliorato. E comunque la qualifica non è stata il problema nemmeno ad Imola, è in gara dove abbiamo fatto schifo. Addirittura pure con il mulo che c'era lo scorso anno abbiamo fatto delle pole e buoni piazzamenti in qualifica sparendo totalmente in gara dove ci sono i punti. Sempre stato forte in qualifica ed anche se parte primo, il problema è se gli tocca fare sorpassi. A quel punto sparisce nel nulla.
  9. Voglio il casco di Gasly in 8bit
  10. Più che altro va data vera liberà progettuale, capisco contenere i costi, ma questo le tiene vicine alle classi minori e lontane dalle F1 per spettacolo ed imprendibilità.
  11. Alonso è un piangina di prima categoria più che uno sbruffone, è sempre colpa degli altri e se non fosse per gli altri avrebbe vinto ogni gara e mondiale a cui ha corso, secondo lui. No, via, insulso ed inutile tra l'altro in gara. Spazio ai giovani, ben venga Piastri.
  12. Ripeto, sono contento che a voi del fan club di Binotto siano piaciuti gli ultimi due anni di umiliazioni (e anni come il 2017 ed il 2018 dove si è buttato un mondiale per non aggiornare la vettura), a me hanno solo incattivito.
  13. Meno male che Max ha sbagliato l'ultimo tentativo... Bene così, ma i punti sono domani, oggi è solo per il ruotino a Leclerc. E' un dato di fatto, come il fatto che Max ha sbagliato nell'ultimo tentativo e che vanno quasi 20 km/h più veloci sul dritto. E i punti sono domani. Però noto con piacere che siete tutti convinti di vincere il mondiale nonostante i 15 anni di calci nei denti e siete tutti fan di Binotto nonostante gli ultimi 2 anni di umiliazioni. Buon per voi.
  14. Se in cambio loro vengono a fare il mio lavoro come sistemista io mi metto a fare il loro, fino ad allora sono pagati per far quello e si stanno dimostrando inferiori alla concorrenza che invece non si ferma un momento. Poi come tifosi abbiamo mangiato abbastanza cacca negli ultimi 15 anni (e negli ultimi 2 in particolare) per continuare a farlo in silenzio. Ma se per te sta bene vincere sempre l'anno prossimo il discorso cambia.
  15. Comunque nonostante i tanti annunci, anche in questa gara aggiornamenti li portiamo alla prossima, ed abbiamo fatto arrivare anche MB...
  16. Se questa gliela fanno passare vuol dire essere oltre l'indegnità, vergognosi.
  17. Predisposta per effettuare la rotta di Kessel in 12 parsec
  18. Sembra che la MB non avesse affatto porpoising a questo giro.
  19. Anche la Mercedes lì non ci voleva... Anche oggi Ferrari con un solo pilota alla fine.
  20. Alla grande
  21. Perché le graffitate sono con le gomme 2021?
  22. Beh, di listino 20 mila euro, ci viene una 500x con la differenza.
  23. Non esiste più ma vorrei vederla con i colori Alitalia
  24. Bastano interviste comq queste per odiarlo: Alonso: "Mi ritirerò quando ci sarà qualcuno più veloce di me" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it) Ma conoscendolo da tanti anni abbiamo ben altri motivi da aggiungere. Beh, è bello avere persone piuttosto che robot secondo me.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.