-
Numero contenuti pubblicati
3201 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RS6plus
-
se verrà importata (perchè tra low cost, futura palio e nuova uno, chi sarà davvero world car a sto punto non s'è capito) arriverà quasi sicuramente da tofas, in turchia
-
da milanofinanza TORINO (MF-DJ)--Dal 2008 ad oggi l'Abarth (gruppo Fiat) ha venduto oltre 15.000 vetture e nel 2009 si contano gia' 6.300 Abarth 500 e 2.100 Abarth Grande Punto, oltre a 2.500 kit prestazionali. Questi numeri, si legge in una nota, permettono al marchio del Lingotto di affermare che una Abarth 500 su tre ha il kit Esseesse. Per quanto riguarda la rete di distribuzione della Abarth, ad oggi, in Europa, sono 120 gli showroom, 132 i preparatori ufficiali e 220 i punti di assistenza.
-
scusami ma il nesso non c'è ti risulta che la palio, uno, vecchio doblò, stilo vengano ancora assemblati in UE per ammortizzare le vendite brasiliane? Idea ha pagato un listino salato, poi scontatissima (ma era meglio fare come ha fatto alfa limando i listini) e una linea meno accantivante della gemella. Le plastiche della parte alta della plancia, sono tra le migliori mai messe a disposizione da fiat. Anni lude meglio di Gp Sotto si riga facilmente e le prime rivestiture dei sedili alla lunga si consumavano, poi sostituiti da rivestimenti più "sintetici"
- 37 risposte
-
ha il Traction+
- 37 risposte
-
La clio di per se credo che te la valuteranno poco (per una 500 1.3mjet clio 1.5dci race del 2003 --->2000€) perchè stai optando per una macchina piccola, che vende da sola e che alla fine dei contributi viene a costare relativamente poco. Però considerando lo sconto inglobato nella valutazione ci sta, e forse anche qualcosina in più. Se trovi un rottame, meglio ancora, son 1500€ e la clio la dai via privatamente accontendandoti anche di poco Valuteri la climbing, per uno sfizio in più
-
1.4 e 1.2 opel + gpl hanno avuti svariati problemi. Pare che opel abbia posto rimedio, ma quanto abbia risolto non saprei. Informati bene nei siti dedicati. Dentro la meriva, personalmente non mi ha mai convinto, causa plastiche troppo economiche
-
la 170cv è data a 139g\km di co2.... oltre che rientrare negli incentivi per la rottamazione, è un valore impressionante. La quadratura del cerchio per le emissioni, questo m-air
-
te lo dico perchè avendo una bravo (ma 1.6 a benzina) e avendole provate tutte (tranne la golf) è quello che ho rilevato in maniera netta. il 1.9mjet non è parchissimo nei consumi,come gli odierni litri e mezzo (1.6mjet) ma è assolutamente affidabile. Chiaro, poi il singolo caso fa storia a se Se esteticamente la megane ti piace, è una valida soluzione io del dci posso parlarne solo bene, anche se il mio (da 82cv) è montato su un copro vettura ben più leggero Io un preventivo per la 147 andrei a farlo, tanto per vedere il prezzo finale. Cinque minuti persi valgono la possibilità di valutare una soluzione che può essere più che buona in rapporto al prezzo contenuto.
-
visto il genere considerato, farei un giro anche per la fiat idea. Prezzo di listino alto, ma scontatissima. Si fanno buoni affari a prezzi davvero contenuti
-
tutte ti sembreranno più ferme della tua jtd, complice peso e omologazione euro4\5 Il buon peso della vecchia bravo, coniugato con un assetto piuttosto secco e baricentro basso per il segmento,all'epoca e soprattutto ora, non li ritroverai. Detto questo scarterei astra, il 1.7 consuma uno sproposito e non va il giusto. Non regge la concorrenza. 17200 per gli interni e materiali che si ritrova la focus sono troppi Andrei di golf, che ha un buon diesel da un litro e mezzo. In alternativa valuteri anche 147 1.9mjet 120cv. Progetto vecchiotto, ma su strada altra cosa rispetto a quelle citate e prezzo da saldo
-
sulla gamma fiat in generale c'è un 4,95%. Ma le spese accessorie sono fisse e a parte marchiatura vetri e identicar,le spese di apertura pratica, bolli e altro li troverai anche in banca. Quindi non andrai a risparmiare,specie considerando che di solito è un tasso a scalare a seconda della durata, mentre nel caso ad interessi zero puoi optare sulla lunga durata, tanto le spese fisse son sempre quelle.
-
si c'è il tasso zero Sava considera che devi comunque pagare apertura pratica, identicar, marchiatura vetri e il totale varia a seconda dell'auto. Ma sono importi fissi, quindi indipendenti dalla durata del finanziamento L'auto da rottamare devi cercarla gratis (proverei in qualche carrozziere, una messa malconcia),altrimenti lo sbattimento non conviene. Chiaramente il passaggio è a carico tuo.
-
per lo sconto bisogna girare, per una Gpunto si strappa anche un 15%, mentre per il prezzo non concordo perchè gli optional che hai messo per la fiesta sono di serie per Gpunto (forse eccezion fatta per il kit fumatori a 50€), e hai un 1.,4 che si muove e non un 1.2 immabile. Per la qualità, oltre che generalizzare non è mai tanto sensato, le alternative sono ford e opel..che non hanno mai brillato in qualità di materiali
-
andrei sul nuovo perchè 3000€ in più hai garanzia, tasso d'interesse più basso (nel caso decidessi di fare il finanziamento), carrozzeria e interni nuovi di pacca. Per la bravo un 15% di sconto è ottenibile, ma senza permuta. L'ideale sarebbbe cedere la skoda privatamente, anche non prendendo molto e trovare una da rottamare. Risparmieresti discretamente Tra le 3 sia esteticamente che di motore se dovessi scegliere io, andrei di bravo.
-
neanche a farlo apposta arrivano conferme da Ranieri, vice presidente comunicaziuone Chrysler che uno tra ducato e daily arriverà sul mercato Usa. Scelta non ancora fatta ma certamente non verrà marchiato fiat (si era pensato a far di Ram un marchio staccato da dodge per i commerciali e pick-up)
-
In breve lo sprinter, da gennaio non verrà più venduto dai concessionari Chrsler e per questo Mb sta cercando di metter su una rete, nei posti dove la domanda è consistente.Tornerà ad avere il logo Mb Pur non essendo, in volume, enormemente consistente come vendite,mette alcuni concessionari dodge in difficoltà, non avendo più un prodotto comunque importante. Questo forse comporterà, non a brevissimo, il debutto del ducato o del daily
-
per allungo intendo che senti la spinta la spinta durare quei 5\800 giri in più Venendo da una 500s a benzina, non avrai problemi nei sorpassi. la maggior coppia del diesel ti permette di farli in tutta tranquillintà. Tieni conto che dopo i primi 20\30000km il 1.3mjet da il meglio di se: il motore si slega (meno impacciato nelle riprese) e consumi calano. la differenza sarà tangibile.
-
versus, per via del prezzo\dotazione e perchè i 75cv su ypsilon sono il giusto. Il 90cv aveva un vuoto fino a 2000giri, ma di aggiornamenti software della mappatura ne sono usciti diversi, per ridurlo. Comunque il turbo lag che troverai con la 90cv non sarà minore del 75cv, ma sostanzialemnte un allungo maggiore.
-
il problema negli USA è stato il tempo di rimborso da parte del governo per i concessionari. Visto che il fondo era limitato in budget, non temporalmente, molti concessionari hanno chiesto di sospendere gli incentivi fino a che le pratiche arretrate fossero state esaminate. Si parlava di concessionari che dovevano ricevere incentivi per 200\400 auto già vendute, per cui avevano anticipato soldi. I concessionari rischiavano di erogare il contributo ma poi, facendo domanda di ritrovarsi senza rimborso. E per legge, se anche gli incentivi fossero terminati, comunque dovevano riconoscere il prezzo finale del contratto, con incentivi compresi, andando così in netto passivo per ogni auto. Il governo ha aggiunto personale nell'ultima settimana per velocizzare la cosa, ma la figura di pressappochismo non è diminuita
-
a vedere le rilevazioni di 4ruote tutta questa agilità non c'è. In accellerazione staccano tempi tutto sommato coincidenti (parliamo di massimo 3 decimi, insignificanti per il genere di auto), così come la ripresa. La differenza si nota solo a max carico. Parliando di due auto differenti, in cui una ha un'abitabilità sufficiente, l'altra più che discreta maggiore, specie dietro