Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. il dci ha la cinghia, così come l'hdi sia 1.4 che 1.6 il 1.3mjet ha la catena
  2. La rottamazione lo scorso anno mi pare che fu retroattiva, coprendo i mesi di gennaio e parte di febbraio. Per gli incentivi, fine gennaio si sapranno i termini
  3. oltre al bagagliaio, ha anche i sedili posteriori sta giulietta? Come faranno quelli che la compravano per andare al nurburgring? il cuore sportivo non c'è proprio più.. ehehehe PS: serie3, dietro è invivibile in 3. Ha lo schienale sagomato verso l'esterno, in tal modo i 2 esterni si ritrovano conficcata la sporgenza dietro la shiena
  4. Hai ragione, primo lo facevo sulla 1.6mjet, per la quale non è di serie ( solo sulle 165, 180 e 190 CV ). Ora con la 2.0 li fa mattere, ma credo sia un errore, perchè come detto prima (sulla 1.6 dove non è previsto) se selezione il magic p. come optional, i sensori non li lascia aggiungere.. Mi sa che per capireci qualcosa, bene, tocca arrivare in concessionaria
  5. l'usato fa storia a se, nel senso che dipende da ciò che trovi, nelle condizioni in cui lo trovi. Dire qualcosa prima lascia un pò il tempo che trova. L'astra è certamente più spaziosa,bagagliaio più grande, temo solo che come scontistica, visto che è appena uscita non si sbilanceranno, quindi forse viene qualcosa più di generaliste come bravo o focus e via discorrendo. A fine gennaio si saprà qualcosa di certo sugli incentivi, da li ti fai due conti su ciò che conviene. Il mio consiglio, se non dovessi pagare in contanti, è di valutare bene le condizioni dei finanziamenti, altrimenti rischi di lasciarci qualche migliaia di euro come niente. Ad esempio su mito c'è il tasso 0, su astra non so, quindi vedi se trovi le condizioni sul web o in concessionaria
  6. esatto sono compresi nel magic p. Infatti se sul configuratori metti la spunta sul magic.p. e poi sui sensori posteriori, ti dice che la scelta non è compatibile. Mesi fa su autoscout era in vendita una delta nero opaco (in post vendita) ma mi pare sia stata tolta. Comunque il prezzo era salato L'idea di provare i 2 motori è la migliore. Effettivamente oltre i 200kg in meio e i 35cv in più, la stilo era anche euro 3\4 e non euro5 La somma di tutto ciò ti porterà a sentire la differenza. Se la somma non è un problema, e anche il consumo andrei di 2.0mje, ma il 1.6mjet non è certo un ripiego, perchè davvero equilibrato.
  7. va a vedersi l'a3 e poi decide. Auto meccanicamente distanti, di impostazione diversa eppure perfettamente comparabili nella scelta del cliente. Ne più ne meno di come si comprano un moncler o peuterey (sovrapponibili) ma difficilmente altre marche Comunque colgo l'invito a non appensatire la discussione, quindi chiudo qua; era una preciszione, dovuta.
  8. non è proprio quello che si definisce un motore recente, dalle rilevazioni consuma qualcosa più degli altri diesel da un litro e mezzo, andando meno. Di contro è collaudatissimo, visto la sua duratura presenza sul mercato e i vari affinamenti ricevuti. Mito gpl intriga parecchio,e mi butterei su quella, però aspetta comunque la fine di gennaio per capire se e quando verranno ripresentati gli incentivi per il gpl
  9. ah quello è indiuscutibile, la mia era in risposta al fatto che si diceva che bmw ad OGGI fa OLTRE 270mila pezzi negli USA. fantascienza
  10. budget massimo 20mila non sono tente a rientrarci. Croma la trovi anche diesel a quel prezzo. oppure octavia
  11. per come è impostato il video (richiamo alla sportività di linea e di comportamente stradale) concorderei, ma l'accenno al portabagagli è meno inutile di quello che sembra. In tutte le prove, e nella valutazione dei potenziali clienti, la scarsità di bagagliaio veniva sempre imputata alla 147. Perchè alla fine a comprarla è gente anche normalissima (anche sposata con un figlio) che si fa i conti conm i dm3, e di fare le strade di montagna a tutto sparo non è che gliene freghi poi molto.
  12. Questa è il progetto 327 che debutterà in brasile, e che probabilmente va sotto il nome di uno. S'è detto che da questa, prenderà molto la panda ventura (mi pare di averlo letto qui, se non sbaglio) Quindi le rilevazioni fatte possono coincidere. Se poi la variante europea di questa, fatta in zastava, cambierà in qualcosa è da vedere.
  13. è la uno, stavo per pubblicare le immagini, ma ormai tanto vale spostarle Debutto ad aprile (34anni di fiat in brasile) 3p e 5p
  14. se però gli sforzi sulla rivisitata sebring si concentreranno sugli interni, oltre che l'esterno anonimo Dentro è fatta con i piedi. Per dire, croma, è 2 generazioni avanti. Tenuta da un amico 2 settimane, imbarazzante sotto alcuni aspetti
  15. assolutamente equilibrato. Più volte ho guidato quella del mio amico e riprende senza incertezze, anche grazie ai 300nm di coppia. Poi dipende dalle esigenze, e dalle esperienze passate, chiaramente il 2.0mjet da 165cv è altra cosa. Ma con il 120cv non soffre la stazza da apparire sottodimensionato.
  16. vedi qui, scorri indietro le pagine trovi svariati commenti e chiedi quello che ti serve http://www.autopareri.com/forum/lancia/28807-lancia-delta-topic-ufficiale-809.html tornando IT posto la procedura, rpesa da altro forum (la riportava 4ruote in un numero di qualche mese fa, ma non ricordo di preciso quale)
  17. il carburante lo paghi tu o l'azienda? comunque qui trovi un pò di tutto sul qubo natural power Fiat Qubo Natural Power < Forum < Metanoauto.com - Dal 2005 la comunità italiana del metano per auto
  18. è il terzo finestrino fisso che c'è nell'attuale. Importante è che non facciano un posteriore rastremato, sicuramente più bello, ma molto meno abitabile dell'attuale, squadrato. E' la seg A con la migliore abitabilità al posteriore, specie per l'altezza.
  19. o forse il tifo per vag annebbia la vista tanto da scordarsi che seat è in perdita da sempre, ed è in predicato di chiudere baracca e burrattini (per voce della stessa Vag) un anno si e quell'altro pure? Il problema di fondo, è che la gestione seat da parte di VW, economicamente è stata disastrosa, a differenza di quanto avvenuto per skoda, con risultati eccellenti. La gamma attuale, con lanci recenti, perde l'8% rispetto al 2008. Quindi, occorreerebbe avere una visione a 360° prima di proporre esempi a cui rifarsi. Questi sono dati di fatto, le visioni possitive sulla gestione seat, pareri personali, non suffragati ne dai dati di vendita, ne dai numeri a bilancio. . Sforzino cambiare il paraurti anteriore, e i gruppi ottici? bhe si rispetto alla delta\chrysler è uno sforzo, ma con la sostanziale differenza che Lancia\chrysler, per come è stato detto, avranno gamma unica, quindi non concorrenziale tra di loro. Non ci sraanno gemelle al l'80-90-100% Assodato che seat è un buco nell'acqua, che lambo sia tornata ai fasti di un tempo, abbi pazienza ma per quello che faceva: miura, countach (25anni sul mercato e non sentirli 10anni avanti alla concorrenza, diablo, bhe io, molto imho, mi tappo le orecchie quando lo sento. Ora una semi gemella della r8, 2 vernici speciali prestate alla golf, l'estoque che fa rivoltare il buon Ferruccio, la reveton neanche novitec sarebbe arrivata a tanto (visto che oltre la pessima estetica altro non c'è) Quando tireranno fuori qualcosa che sovrasti la concorrenza, come accadeva, e non che venga sovrastata, allora, solo allora, vag avrà fatto la sufficienza nella gestione Lambo. Per dirla con le tue stesse parole: sarà che sono immune dal tifo vag, e quindi ancora vedo al realtà delle cose
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.