-
Numero contenuti pubblicati
3201 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RS6plus
-
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
ma derivata da questa?? 327 in brasile non va a sostituire palio. o si?
-
intendevo che si porta via con un buon prezzo. A me facevano un 10% di sconto, senza far parte di alcuna categoria. Era questo il senso e mi sembrava più che evidente. Certo che nel farci 30mila km in un anno vengono fuori parametri precisi e particolari, ma certamente non è meno comoda si serie3, i cui sedili non sono l'emblea della comodità. Quelli dietro, nella sagomatura esterna poi.. Mi sembra di capire che si voglia qualcosa di comodo, ma non necesariamente un materasso. Altrimenti una coupè come brera neanche la si considera. D'altronde ho sempre letto che al 159 non è affatto sportiva, a differenza si serie3...
-
con brera stai non solo sotto i 40mila, ma anche sotto i 30mila. Vedevo ieri su autoscout24 delle tbi a 25mila €, e le 2.0 170cv mjet mi sembra a 27mila, con già tutto il necessario e anche oltre di serie. Se non hai problemi di spazio dietro e\o di bagagliaio, io a sti prezzi non riuscirei a resistere Altrimenti 159 è ceramente più sfruttabile e non le manca l'estetica. Per me come caschi, caschi bene, molto bene
-
pensavo: ci sarà la versione NP, e chiramente non sarà il 1.4 77cv. Quindi il doblò sarà il primo a vedere il 1.4tjet+metano, oppure il 1.4mair+metano In entrambi i casi sarà un connubio molto interessante Si sa qualcosa in merito?
- 184 risposte
-
è un aspetto da valutare, ma dipende dal termine confronto. Il 1.4 psa non è certo più pastoso per i 170cc in più, anzi; la differenza la senti chiaramente con un 1.6psa o mjet, al di la della maggior cavalleria, o con un dci un pò più regolare però dagli 86cv in su Per quanto riguarda i consumi facendo 60%autostrada 20% statale e il resto urbano a Roma e dintorni la media cdb è sui 20-21km\l su idea, che pesa sempre i suoi 1200kg
-
se si pensa che l'attuale è 381cm e autoblog parla di all'incirca 4mt siamo li
- 3105 risposte
-
a me il 1.4 psa, che suppongo sia l'ultimo anche se nei valori di coppia manca la prima cifra, non ha fatto una buona impresione sulla vecchia fiesta. Aveva si i 16" con pneumatici ribassati, quindi davvero eccessivi, ma davvero troppo lento a salire di giri I valori son dichiarati e specie nel peso vanno presi con le molle, perchè se ci si dovesse basare solo su questi postati, prendi il primo. Io con il primo (che dovrebbe essere il mjet anche se la cc è 1248 e la coppia 180nm o 190nm) mi sono trovato molto bene tanto che oltre che sull'idea lo prenderò su 500 Regolare e fluido, per essere un 1248cc e con consumi davvero ottimi
-
da qualche parte ho letto che a Monza c'è uno sfacsio con alfa a iosa, gta incluse e numerose. le 147 non le fanno a monza, ne li c'è il centro ricerche. Non che debba essere collegato alla località di produzione, per forza e alcune sono nuove di pacca o con pochi km, evidentemente legate problemi produttivi, o prove sulle linee di montaggio, preserie di collaudo...
-
farlo a Dundee porta a fiat US4.6 milioni (su US179 milioni di costo del progetto) In più permette di passare dal 20 al 25% di quota chrysler detenuta
-
mi accodo pure per l'italia se non l'hanno tolta in listino stanotte
- 8813 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ah ecco, ora ci sono. La differenza, tra € e di accessori (15" usb..), diciamo che sta nell'ordine di 500€. Scontistica di entrambe a parte
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
mi sa che non ho capito lo schema se stanno li come prezzi: fiesta 16700 Euro +2000€ di opt 18700€ Gpunto 16430 +1430 di opt 17860€ con in più Cerchi da 15" USB e Bluetooth , 6 altoparlanti (la fiesta ha l'airbag ginocchia?) la differenza sembra notevole (900€+altro), dov'è che confondo? PS: comunque se si prende in esame la Gp, a parita di allestimento la evo con il 1.3 90cv (non il 95cv) viene ben 1000€ in meno. E hanno tolto qualche centinaia di euro alle altre motorizzazioni esistenti sempre a parità di allestimenti. Son sempre stati consistenti i prezzi specie delle mjet
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
detto così però sembra che in ripresa il benzina fa meglio del diesel E non mi pare che sia così, sia in generale che nello specifico (a parità di atomatico e marcia). Il 105cv mje (rispetto al 122cv tfsi)t, da 4ruote nel 70-120km\h fa 1secondo meglio a minimo carico e 2 a pieno carico. Il 120cv farà ancora qualcosina meglio. Dipende da ciò che si cerca, non è che uno dei due sia da buttare a mare, anzi dove caschi caschi bene. Io sono abituato ad un'aspirato, a sua volta altra differenza di spinta Però nal caso specifico son 3000€ di differenza e un tasso 0, che se paghi a rate sono almeno altri 3000€ d'interessi. La differenza pecuniaria diventebbe enome
-
si, avevo preso le basi e avevano lo stesso peso, ma mi son tenuto largo e ho parlato di differenza minima invece che nulla. Probabilmente, anzi sicuramente andrà meglio, ma la rotondità di funzionamento è una cosa da testare. Io, se la scelta dovesse essere golf, starei sul 1.4 e dsg. Un buon compromesso
-
quindi? voglio dire, un andotto del genere ha meno peso della ciclica velina fiat sugli ordini. Le vendite si vedono a fine mese. Il resto è totale aria fritta, in un verso e nell'altro. suvvia
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
infatti poi il listino conta relativamente. mito ha meno scontistica, però mi sembra di aver letto che i pack te li danno al 50%. O almeno per un periodo era così, poi non so.
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Tra queste, andrei dritto su kia cee'd, buon compromesso qualità\prezzo, seppure con interni migliorabili (non che le plastiche e tessuti di auris siano meglio, anzi) Quando si sale sui 17mila, comincia a diventare affollata l'area delle alternative. Piuttosto che un diesel (inutile a 10mila km) guarderei un gpl, non fosse altro che tra ecoincentivi e rientro nella rottamazione, strappi un prezzo pari al beninza. E non devi necessariamente circolare a gpl.
-
14% di sconto dipendenti + extra sconto 700€ + TAN 0 difficile trovare meglio e certamente il dci da 110cv non ha la spinta del mjet con 310nm IL DSG è ottimo, appagante, e pare abbiano poosto rimedio ai problemi che aveva all'epoca della 5. Però son 3000€ in meno, e un consumo nettamente minore, quindi andrei su bravo, anche perchè ai fari del tuareg appicicati sulla golf, ancora non mi abituo.