-
Numero contenuti pubblicati
3201 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di RS6plus
-
non è un fulmine, come ho detto la guida va adattata al motore, ma il 1.4 è più elastico sono sempre 200cc in più, cioè quasi il 17% in più di cilindrata, non un'inezia Detto che non fa per me un aspirato gpl perchè rischierei di consumare troppo, per farlo andare;gia su clio2 m'era parso moscio, e pesava i suoi 100kg e passa in meno
-
ogni volta ho la conferma che queste camuffature le fanno per gente come me che non riesce proprio a farsi un'impressione positiva o negativa che sia..
- 3105 risposte
-
se il tuo budget lo permette fai uno sforzo per il 1.3mjet 95cv li vale tutti i soldi in più e non ha quel vuoto sotto i 2mila giro che aveva il 90cv. Tira da subito (è chiaro che un minimo di inerzia della turbina c'è sempre) e i 200nm di coppia si sentono tutti. Consumi ottimi e la catena al posto della cinghia ti fa risparmiare quei 5\600€ di distribuzione Montato su corsa e punto. Per il 1.4 77cv gpl si muove sufficientemente, niente brio o spinta (la guida va di conseguenza senza stare a scalare o cercare qualcosa in più), ma i costi chilometrici sono davvero bassi, con 37lt di gpl (che dovrebbero essere 24€ se non erro) se non hai saliscendi o viaggi a pieno carico fai anche 500km (picchi di 550km nell'extraurbano in prov di Roma) Su 207 andrei di 1.6hdi e insieme a punto ha interni più curati di corsa. Fatti i conti preventivandole e considerando che almeno punto ha il tasso 0 se paghi a rate (in generale occhio agli interessi, fatti fare un prospetto finanziario)
-
quello che ho scritto è l'opposto della tua rispasta (che ritengo anche comprensibil) ma vedo che è inutile una discussione, si parla di mele e si risponde con le pere, non faccio il fruttivendolo, quindi la chiudo qui
-
forse per renderla un poco più credibile (per me poco), visto che a breve c'è il salone dell'auto di san paolo, dove presenteranno la bravo
-
PSA la più colpita dal libero scambio Corea UE
nella discussione ha aggiunto RS6plus in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
-
Richiami Toyota e Ford
una domanda ha aggiunto RS6plus in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Toyota si impegna a riparare automobili in Giappone 599,029 e 740,000 unità negli Stati Uniti, per un totale di 1.530.000 veicoli, risolvendo un problema ai freni che possono causare la perdita di liquido. I modelli richiamati negli Stati Uniti sono l'Avalon, Highlander Lexus GS300, Lexus IS250 e Lexus IS350. Non si è registrato nessun ferito per questo problema. Degli 8,4milioni di vetture richiamate da ford dal 1999 al 2009 per un possibile incendio dovuto al cruise control, innescabile anche avettura spenta, il 60% non si è presentato nelle officine per la riparazione, anche a fronte di più comunicati Tra i modelli che sono stati richiamati nel corso degli anni 1992-2003 Serie E, 1993-2003 della serie F, Windstars 1995-2003, 1995-2002 e 1995-2003 Esploratori Rangers. Nell'ultimo richiamo di 4.5ml, si erano verificati 72 casi d'incendio- 1 risposta
-
- richiamo
- richiamo ford
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
le trimestrali non sono mica a livello europeo.. il pesante calo non c'è stato visto che le vendite complessive di Fiat Group Automobiles nei primi nove mesi dell'anno sono scese a 1,568 milioni di veicoli a fronte degli 1,595 milioni di veicoli venduti nei primi nove mesi del 2009 (al netto dei risultati di Ferrari e Maserati). 33mila pezzi su un milione e mezzo A questo si aggiunge che vendere di più non porta diretta conseguenza un aumento dei guadagni, basta vedere GM, con i suoi volumi stratosferici i conti disastrati Ciò che conta è il margine, vero punto di forza di Toya, che cozza contro i volumi a tutti i costi, tanto che anche ford, ha deciso di perdere qualche % in quote di mercato piuttosto che non vedere annullati i margini, e ford ha sempre fatto una politica aggressivi dei prezzi. E poi negli ultimi 3mesi le sole auto senza ferrari maserati hanno guadagnato meno, 130 milioni in tre mesi (155 nel 2009), (210 milioni comprese Ferrari e Maserati) Nela trimestrale c'è scritto molto e spiega e anzi fa morire sul nascere certi ragionamenti da gioco delle 3 carte.
-
Valuterei anche ypsilon curata internamente,agevole nel traffico grazie agli innesti cambio morbidi, leva cambio rialzata e tasto city che ti permette di parcheggiarlka con un dito. Ypsilon è in promozione la 1.2argento+clima a 8900€ Neanche confrontabile con 107 per qualità d'interni e spazio nei sedili posteriori maggiore visto che è 25cm più lunga
-
vorrei vedere, il 1.7 isuzu ha più di 25anni come progetto..e come coppia, consumi e prestazioni è dietro al 90% i tutti i litri e mezzo diesel. ad aprile 2003 il 1.3mjet su punto2 ancora non era commercializzato. 7 anni contro 25, un paragone non proprio centratissimo 20km\l sulla nuova astra con il peso abnorme che si porta dietro? crederci ci vuole proprio una dosa di fiducia estrema I 20, ma anche i 18 non li vedeva manco sulla vecchia astra dal peso umano, su questa..li avrà potuti anche raggiungere, ma con uan guida inutile, ovvero quella che il 99,9 delle persone nel 99,9% dei casi non vede neanche da lontano
-
fiat tutta la gamma Fiat / Promozioni su 147 che faccia qualche rumore con il passare del tempo, che la barra stabilizzarice vada controllata e sotituita a km non elevatissimi, è vero ma che salino via i pezzi.. a 12mila € una .16 ts che i suoi 12km\l li fa (non saranno molti in valore assoluto) ma dipende anche da ciò che cerchi, perchè offre anche una guida ben più che gratificante
-
ma come fanno a conteggiare un ipt che varia da provincia a provincia? al massimo mettono un valore più alto per tutte, quindi ti solano quella decina di euro, o molto probabilmente non è vero che è compreso Su panda e twingo, ma anche su ypsilon il 1.2 è deciamente più adatto, vista la massa più contenuta. proprio ypsilon alla fine è una segB ma con peso minore rispettto alle ultime B ingrandite, 25cm in più della media del segA, quindi nei posti dietro lo sapzio per le gambe si sente
-
Consigli auto con cambio automatico
RS6plus ha risposto a SMR73 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
il doppia frizione è un plus rispetto ad un automatico tradizionale, da valutare però se serve realmente Potresti vedere giulietta con il TCT, anche se come abitabilità delta dietro offre uno spazio enorme, sia per gli occupanti o spostando il divanetto scorrevole massimizzando il bagagliaio. interni ottimi e un 1.6mjet che è adeguato alla massa, permettendoti di fare ottimi consumi (un amico facendo quasi esclusivamente autostrada segna 18km\l) La prenderei con le sdc (sospensioni a smorzamento controllato) riducono rollio e beccheggio offrendo confort ma non sacrificando la dinamica, quindi senza l'effetto barca in mezzo al mare -
io eviterei di prendere un cmax a benzina e montare un impianto, non ha sedi valvole rinforzate come multipla, la manutenzione può risultarti costosa se vanno regolate le punterie e l'affidabilità non è certa c4 imho è fatyta meglio, anche se ho sentito pareri negativi sulla versione a metano per affidabilità e per la capacità di carico In alternativa vedrei vw touran, fiat doblò 1.4 tjet 120cv (ottimo abbinamento potenza costi al chilometro), o la più vecchia multipla, ma imbattibile come abitabilità interna in rapporto alla lunghezza
-
l'ipt lodevi aggiungere a tutte Valuteri lancia ypsilon 1.2 argento più clima in promo a 8900€, manca solo al radio, ma la metti da te spendendo meno e prendendo il meglio, internamente davvero ben fatta Panda 1.2 dynamic più pack class (fendinebbia, clima, barre porta tutto, telecomando porte) presa da un amico a luglio a 8500€, e s'è ritrovato anche la radio cd\mp3 in regalo dal concessionario; 5porte e più abitabile dietro rispetto a twingo Nuova e tasso zero, se paghi a rate; in questo caso farei subito un prospetto finanziario, perchè gli interessi possono valere anche il 50% del valore dell'auto (a me è capitato con un preventivo per una fiesta) Anche hyundai 10 mi ha fatto una buona impressione con il bagagliaio più grande della categoria
-
io mito qv la valuteri bene con le SDC ha un plus bnon da poco almeno nel segmento B, consumi più che buoni così come i costi di gestione. Meno kart di mini, ma a livello di motore, a me la cooper S non è che mi abbia fatto stampare il sorriso come invece la dinamica fa far
-
1.2 aspirato +gpl? mi pare veramente sottomotorizzata
-
più che il malibù vedrei il trekking su doblò come avvenuto per qubo. Rischi di aspettare invano per un nuovoallestimento, se l'emotion ti soddisfa prenderei quello, alla fine la sostanza resta la medisima
-
possibile anticamera del mjet2 in versione depotenziata? perchè un cinquino diesel sotto i 95cv ci sta tutto
-
il coperchio dell'airbag di destra è "normale" sia così, pure quella del mio amico, più volte fatto sistemare in assistenza, ha sempre avuto quell'aria precaria Con gli ammortizzatori fai più dei 100mila km, se non usata on\off; ma basta fare la prova spingendo il muso in basso e osservando se torna normalmente in posisione oppure dondola (in qual caso sono alla frutta). Da che so io barra stabilizzatrice ha una vita non proprio lunga su 147 (mi pare 60mila km ma vado a memoria) Per il resto, auto ottima se ben messa tirerei qualcosa sul prezzo e mi pare un'ottima scelta nelt uo budget
-
ma presa da usata il tasso zero non lo fanno, e ti propongono le finanziarie collegate con tassi solitamente maggiori del nuovo