Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. [premesso che andrei sulla platino] che quella a 21400€ sia prodotta a giugno non mi farei il ben che minimo problema, perchè non c'era nulla a giugno del 2009 che poi hanno corretto a livello di affidabilità. Ad essere proprio cauti, puoi contrallare le gomme se con la sosta si sono un pò ovalizzate, e ancor più fobico, farti cambiare l'olio perchè tende nel tempo a far depositare i residui. Il blu&me se usato con accortezza (meglio una usb da max 4gb, formattare in fat32, togliere i tag, evitare titoli strani scaricati ma mettere l'essenziale) funziona ed è una comodità enorme. se però il tuo telefono non è supportato, o entri nell'ottica di cambiarlo oppure, vai dirtto su quella da 21400€
  2. Non è il nuovo m-air che monta la Gp evo (in quel caso andrei dritto sul mair 105cv), consuma qualcosa di più e va meno il 1.2 non è un fulmine insenso assoluto ma neanche un chiodo, ed è pur sempre montato su una seg A quindi 900km di auto, almeno 1\150kg in meno delle media delle B Il 1.3 95cv non posso che consigliartelo, io l'ho presa proprio così. Coppia sovrabbondante, non vuoto in basso come il vecchio 90cv e consumi medi sui 22\23km\l, merito anche dello S&S che è comodo da usare. Spingi ed è un attimo sforare le volocità da codice. Però son sempre 2600€ più del 1.2, anche se è totalmente un altro andare
  3. all'inizio ci si aspettava un aumento di quota da parte di Renault, così come richiesto dal governo russo. Renault ha respinto le richieste,evitando di esporsi in un contesto difficile e soprattutto accollandosi la situazione gravosa di autovaz, mettendo sul tavolo know-how (dacia, nissan) ma ciò non è bastato. Difficile che a questo punto i russi passata la tempesta (se ci riescono), lascino che renault prenda il cotrollo, dopo aver acquistato a sorpresa 2 anni fa il 25% per 1miliardo di $
  4. inutile guardare i prezzi del configuratore, perchè a meno di case che pubblicizzano l'offerta a prezzo finito, al quale se va bene levi 50€ le altre per il prezzo finale devi andare in concessionaria. Per dirti, Gp evo ha uno scontistica che va dal 15 anche al 20%, più valutazione dell'usato da rottamare, cosa che sul configuratore non trovi. E il tasso zero che se paghi a rate, alla fine della fiera se non è quella che viene meno è nella media bassa. Quindi fatti un pellegrinaggio, e poi da li scremi. Andrei di cinquino, ma non il 1.4, consuma troppo. Meglio il 1.2, o aspetti il bicilindrico in presentazione prima dell'estate. Nel caso prendi uno dei due blu, che non si paga, e il prezzo è più che contetenuto, considerando che la lounge ha tutto di serie (clima,cerchi, tetto in vetro, mp3, blu&me...) Per l'utilizzo che ne fai mi sembra l'ideale, tiene il valore meglio delle altre e ti mette il buon umore solo a girarci.
  5. io aspetto la variante con un dieselone dalla sport di zagato.. na bottarella qui una li e lo incastri
  6. di questi tempi capire quale è il terzo mondo non è facile, ma renault utilizza dacia praticamente dove c'è renault per differenziarsi. In paesi come brasile ( ma in generale tutto il sud marica), russia, india, le "nostrane" dacia sono marchiate renault. Quindi dacia serve quasi esclusivamente l'europa a 27, e qualche rara eccezione
  7. quoto EC, e aggiungo ciò che avrebbe fatto ford in italia al 2010 è ciò che fa in spagna. Smobilitazione, perchè in Italia non ci venivano a costruire perchè c'è il sole, ma perchè costavamo 1\10 della francia, germiania e uk. E quando cominci a costare come gli altri, e non hai "obblighi" fai fagotto e te ne vai. La Spagna venuta dopo di noi, poi l'est Ue e la ruota gira.
  8. ella miseria... qui si leggono cose, abbondantemente assurde (onesta B, superutilitaria), che mi fanno dubitare che quella che ho visto io sia effettivamente la giulietta Non vale la pena di non forzare volutamente la mano in senso positivo o negativo? chi più chi meno l'auto è stata vista da tutti, ognuno mette i pro e i contro, ma certi paragoni, abbiate pazienza ma lasciano basito
  9. io qualche mese fa ero rimasto a questo: Fiat e Worldspace Italia® firmano un accordo per la distribuzione di servizi di radio satellitare in Italia | Notizie.net ma utilizzando la radio come emittente di semplice suono mi perdo nelle differenze PS: vista proprio oggi una nera etna (semi coperta) e una bianca, che preferisco decisamente, su cui mi sono adagiato. Parlando di interni, aveva gli interni in pelle a cannelloni, ma pannelli porta o meno, sarà lo stile totalmente diverso rispetto all'ultimo corso, ma io ci son rimasto di stucco, pur avendola vista e rivista in foto. Con la fascia di alluminio spazzolato.. è fatta proprio bene
  10. io ho avuto modo di provare la c1 ultimamente con il 1000cc. Auto onesta, pecca nello spazio dietro, specie in altezza molto inferiore a quello della panda. Per alzare il vetro sinistro devi allungarti fino allo sportello passeggero.. potevano metterlo sul tunnel centrale come la panda appunto, perchè va bene risparmiare ma almeno farlo in maniera intelligente. Niente contagiri, almeno quella del mio amico non so se c'è al cambiare dell'allestimento, il singolo tergicristallo pulisce il 70% del parabrezza, e a me il parabrezza sporco mi manda in bestia. Il 1000cc consuma poco ma per 60km autostradali, ogni giorni, io andrei sul diesel, perchè il 1000 toyota è tutto tranne che poco rumoroso e nella c1 l'insonorizzazione non è il punto forte. Con 500 il prezzo sale, ma come interni e anche spazio dietro, non c'è paragone. pare che ultimamente a sconti si siano alzati dal 6\7% che girava a fine 2009. Un preventivo fallo, per contenere il costo prendi uno dei colori gratis (uno dei due blu e un altro che non ricordo)
  11. in modalità sport c'è un aumento di coppia, tipo il tasto sport di bravo\delta? Ieri ha ritirato una c220cdi allestimento amg, un mio amico e da passseggero al differenza di erogazione mi è parsa evidente Quadro strumenti di ottima qualità, tra i migliori in senso assoluto, accompagnato però da plastiche basse che mi hanno lasciato interdetto In generale ci sono ottimi spunti e alcune cadute piuttosto economiche, ma nel complesso la qualità dei materiali è curata.
  12. ripeto la domanda non per essere ridondante ma perchè è un aspetto fondamentale se guardi allla pecunia. Paghi a rate? Se si, ma comunque fattelo fare un prospetto per tutte, fiesta ti verrà di più perchè ha tassi d'interesse piuttosto alti. Punto ha il tasso 0 (quindi paghereai 7\800€ di costi fissi che sono la protezione in caso di perdita di lavoro, decesso... che però puoi farti rimborsare se rinunci a ciò), mazda 2 e c3 non ne ho idea. Con i preventivi e prospetti finanziari alla mano,l'ulteriore scrematura ti viene più facile
  13. bhe allore devo dire che in alfa si son fatti svegli perchè hanno calcolato che l'auto sarebbe arrivata in moltissime concessionarie prima e quindi alla portata di molti, come di fatto è successo, tantì'è che tu l'hai vista prima della presentazione. Comunque rimane il fatto che un giorno doveva scegliersi, e visto che citi sempre il dsg, non mi sembri convinto di prendera la giulietta ora senza doppia frizione e se anche ti avesse tolto le 500€ probabilmente non avresti firmato. Oppure avresti firmato subito?
  14. proprio perchè dopo c'è la macchina in concessionaria e fino al 18 no (o almeno non doveva esserci ufficialmente)
  15. bisognerebbe capire che piacere di guida s'intende. Con motorizzioni medie mito e mini, il resto non è al livello Ma se vedo quello che hai preso in esame, e vuoi la coppia abbondante, non sfigura minimamente una 500 1.3mjet 95cv, o a benzina con il nuoivo bicilindrico ma c'è da aspettare 2 mesetti per l'ordinabilità edit: postato in contemporanea riconfermo quindi 500 95cv o bicilindrico se aspetti, o gp evo 1.4 mair
  16. appunto... scusa eh ma chi la compra a scatola chiusa dovrà avere pure un bel bonus o no? e le 500€ giustamente sono state previste e ancor più giustamente tolte (speriamo, non per te chiaramente, che si mantengano in linea per coerenza e rispetto verso chi ha dato fiducia subito senza se e senza ma) Prettamente a livello di marketing non fa una grinza
  17. comunque il sito è davvero ben fatto, con cenni anche su veicoli industriali e passeggeri.
  18. chiamalo grosso ostacolo se chi ce l'ha non vende.. se la questione è realmente in questi termini, neanche si pone Disegnare una gamma intersa su base vag che vuol dire, fare 5\6 schizzi? il problema è ingegnerizzare il tutto, e che hanno speso soldi e tempo su qualcosa che non hanno non ci credo manco se lo vedo.
  19. il Don Giovanni ce l'ho sul cinquino e alla luce fa un figurone Pure il maranello però merita, anche se gli preferirei il blu maserati su bravo
  20. visto quello che sostituisce c'è poco da rovinare,e fiat non c'era tanto per dirle tutte le cose e non andare avanti con le solite "massime"
  21. infatti non deve spegnersi a freddo dove tutti i parametri per la centralina non sono ottimali, e anche non a freddo se la situazione è analoga. Io non ero scettico.. di più, ma devo dire che con 3600km all'attivo, è di una semplicità e utilità unica. E cala i consumi tangibilmente Che poi non serve disattivarlo, basta non mettere a folle, oppure se ci metti a quel punto disattivarlo
  22. Non avrai messo il nav e i vetri oscurati, ma non hai considerato che una ha lo S&S e l'altro no Ripeto, ad oggi l'alternativa diretta al tce non c'è, perchè per fiat sarà il bicilindrico che si collocherà nella sua fascia di prezzo. Basti pensare che tra il 105cv mair e il 77cv ci passa di listino ben 3000€ (3300€ se non si considera senza S&S), quando tra il 105 e il 135cv ne passano 2000€ Fin tanto che non esce il bicilindrico il confronto di prezzo è monco, per quanto chi cerca quella cavalleria e stop, si fa i conti e vede che costa meno,e nel caso se la prende. (per quanto vanno provate e viste, non sono solo i cavalli a decretarne l'uguaglianza) Basta confrontare le versioni a gpl per vedere che i prezzi sono in linea, ed anzi forse meno.
  23. si trova di meglio anche solo spulciando il forum tematico della gp Per le mair che hanno anche lo S&S di serie il prezzo non è mai stato basso (la sua versione di paragone sarebnbe il bicilindrico da 105cv che ora non c'è e che costerà decisamente meno del 1.4 mair) come per il 1.6mjet, ma le versioni 1.2, 1.4, 1.3mjet e 1.4gpl vengono via a prezzi assolutamente in linea alla concorrenza e a volte anche meno; agghindate di tutto punto, dai cerchi al navigatore al blu&me, (11800€ una 1.4 gpl messa giù come scritto nel post prima è un più che ottimo, in assoluto) Vedo prezzi praticamente coincidenti con quelli fatti durante la rottamazione Per il resto c'è il topic della gp altrimenti, deviamo questo che chiede un consiglio generale.
  24. ma ci sei mai andato a preventivarne una? sai che scontistica gira sulla evo? a 11000 porti via una dynamic +metallizzato+ i 2 pack (quindi mp3, cerchi in lega,fendinebbia, blu&me, fasce paracolpi in tinta, specchietti elettrcii sbrinabili.. ) + tom tom a 11800 prendi la stessa 1.4 gpl anche perchè i pack sono in promozione e messi insieme uno esce gratis
  25. se paghi a rate, vai sul nuovo optando per una a tasso zero, alla fine non la paghi molto di più di un usato. (e mi pare sia previsto per Gp, gp evo e clio tra quelle menzionate) Andrei di Gp evo, internamente al top, se la gioca con la c3, un pò barocca per i miei gusti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.