Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. quando si parla di Usa, e di vendite di seg B, si tende a pensare che sia un dato uniforme, invece è esattamente come dici. La zona della California è quella dove a memoria mi pare facciano maggiori numeri, e non mi stupirei se la 500 in alcune concessionaria di alcuni stati, neanche la mettono negli showroom Motivo per cui determinati segmenti A\B nel giro di una decade difficilmente arriveranno a numeri complessivi degni di altri segmenti.
  2. su questo tema ho una visione che i topic sull'alfa e la sua gestione, a confronto, paiono un inno alla gestione sabauda
  3. così destabilizzi un popolo che finalmente dorme tranquillo... eretico
  4. per prima cosa biosgnava non accettare l'auto arrivata, se ha ordinato xy non vedo perchè gli debba arrivare xz Però se ormai ha già visionato, avallato e ritirato l'auto, c'è poco da fare, se non sottolineare la scarsa trasparenza del concessionario (che suppongo difficilmente rivedrà il cliente)
  5. di 2 cose è inutile parlare: politica e calcio Il tuo post ne è una riprova, a meno che tu non ricordi i suddetti Ma intanto oggi il calcio è pulito,mica come prima eh.. la banda degli onesti al vertice, quelli del GRA subalterni degli onesti, già 2 anni orsono lo presero dove non batte ombra, quest'anno è se recuperano (difficile con il cantante in panchina) è la stessa storia.Prima o poi denti marci lo piazza pure lì pure a sud di Roma. Questo è il calcio pulito
  6. io lo vedo da anni a questa parte. Non serve ricordarti, o forse si, visto l'avatar, bergonzi e zalayeta, 2 (non commentabili) in una sola partita
  7. lo posto qui, ma lascio ai mod il compito di trovargli una sistemazione più consona. non dice molto di nuovo sulla piattaforma:-174kg, -10% di peso rispetto al predecessore, , -84% con acciai ad alta resistenza (vs 65% di quelal bravo\delta) -traversa in magnesio e guscio in plastica dei sedili posteriori -35% di peso rispetto all'equivalente in acciaio 1ml di pezzi in totale: 700mila unità saranno sfruttate in USA 300mila in Europa Giulietta è la prima che la porta al debutto, e che è allo studio una variante denominata Compact Wide che sosterrà almeno sette i nuovi modelli di Chrysler, Dodge,Jeep e le prime ad utilizzarla saranno l'erede della PT Cruiser e del Caliber nel 2012. Wester ha illustrato la ripartizione costi: 30-35% architettura 10-15% derivante da airbags, cerniere, sensori.. 25-30% motore, trasmissione.. 25-30% cruscotto, finiture interne, luci..
  8. mai sentita ma in effetti è geniale
  9. se non fosse che,se sono state scelte, evidentemente l'estetica di entrambe soddisfa, si potrebbe dire pari pari del restyling della clio. (imho)
  10. Ha configurato una evo, non Gpunto, gli interni sono 2 spanne avanti alla normale gpunto. Personalmente con c3 al top della categoria. Per rumorini e guasti elettrici,fidati, la renault non può essere portata ad esempio. Comunque, andrebbero viste configurate simili, così la differenza di prezzo è davvero enorme Se paghi a rate guarda bene i tassi d'interesse, li si ci son le differenze maggiori, rischi di lasciarci qualche migliaia di € come se niente fosse. Tra il dci86cv e il mjet 75cv, prenderi il primo per l'omogeneità (ma d'altronde ha ha quasi 300cc ), andrei di mjet per conusmi (la 75cv non consuma nulla) e costo di gestione (io ho l'82cv su clio2 che pesa 200kg in meno della clio3, e come facciate a registare 23km\l bha in 152000km mai visti neanche con il binocolo), (consumi e risparmio assicurativo) Difatti la clio ha 1cv fiscale in più, quindi il prezzo dell'assicurazione sarà maggiore. Assetto morbidoso la clio, con molto rollio e coricamento, più secca la Gp. Dipende da come preferisci guidare
  11. il problema sulla ecochic (anche ypsilon) era lo spegnimento in partenza che però avevo letto risolto, a memoria mi pare bypassando una centralina.
  12. chiedevo se il robotizzato su 500c abarth fosse la versione robotizzata del c635
  13. delta tst è euro5
  14. ho letto solo la prima pagina, e al di la della sviolinata da tifoso di marchio mi è bastato per capire che: -si confrontano incidenti vedendo i veicoli a posteriori, senza conoscere la dinamica - non solo non si conosce la velocità d'impatto, ma neanche l'angolo d'impatto, non 2 elementi accessori. - non si sa neanche contro cosa abbiano impattato.. (già qui di diritto sono classificabili come "chiacchiere da bar") - si paragonano auto di seg B a quelle di seg C e D come se per una struttura lunga 50\70cm in più si irrilevante. Se tra tutte le citycar ce n'è una sola che abbia raggiunto 5 stelle ncap,a differenza delle B D e compagnia, evidentemente qualcosa conta - in un bilancio sicurezza va conteggiata anche quella attiva - testimoniana diretta: fiat tipo 1.4 agt velocità di crociera 70km\h. Dal senso opposto giunge un pulmino di bimbi seguito da un iveco Eurocargo, che frena per evitare il tamponamento, sbanda e mi prende con il muso sulla mia portiera sinistra. Auto che finisce contro un albero, in un canale di scolo. auto totalmente distrutta. Impatto laterale + impatto frontale+ canale (basso) Uscito illeso, solo i pezzi di vetro anche nelle mutande. Struttura dell'auto, probabilmente non arriva a 1 stella ncap Devo dedurre che la tipo era sicurissima? Ovviamente no, a maggior ragione un discorso postumo fatto sui rottami... senza alcun senso.
  15. l'ho letto solo io questo post? evidentemente si, se gli si ripropongono segC.
  16. ho letto auto proposte con cilindrate ben più alte, che d'assicurazione costano di più, evidentemente se uno punto a d un budget ridotto cercherà economia d'esercizio. Una è nuova con 2 anni di garanzia, altre usate con 1 anno Mi pare rispondere mele a richiesta di pere. Vedo proporre la fiesta 1,2 a benzina, dopo che s'è definito il mjet lento sotto i 2000giri... evidentemente mai provata fiesta 1.2 e mai provata punto classic mjet, 2 mondi opposti in termini di brio. E ci metto pure fiesta vecchia e nuova con il 1.4tdci, letargiche è un eufemismo. La corsa, è un annuncio pre 2010, se leggo ecoincentivi (e a termine di legge non è una Km0 ma un usato avendo 900km, il solito furbetto su autoscout), così come un conto era trovare una GP 1.3mjet a 10mila euro a dicembre usufruendo della rottamazione, altro è andarci ora senza rottamazione.
  17. insieme a panda e l'auto in cui il mjet assicura la migliore economia di esercizio Faccio io 19km\l sull'idea che pasa 200kg in più, non avrai problemi ad attestarti sui 22\23km\l, senza particolare attenzione. Ti rispondo qua per il tagliando: per l'idea 1,3mjet presso rete ufficiale 1°tagliando 170€ Puoi anche aquistare un pacchetto tagliandi alla fiat, con prezzo fisso Fiat / Servizi di garanzia e manutenzione una volte erano riportati i prezzi, ora li han tolti. chiedi al concessionario.
  18. fonte Al Volante, posto lo stesso pur mediamente poco attendibile avrei optato per il post "prossimi modelli alfa romeo" ma ho cercato invano, quindi rimetto ai mod la collocazione ideale.
  19. Fiat,Gm e renault hanno % in Ue veramente simili (forbice di 0,2%) Fosse stato un discorso fatto nel 2004 allora avrei quotato, ma dopo 5 anni di crescita, in cui guadagni oltre 2 punti percentuali (ora ha 8,8%), mentre quasi tutti arretrano, bhe questo mi rimane difficile.. Se poi si fa un discorso da qui a tot anni, allora, tutte le teorie sono valide, ma nessuna certa, per quant ritengo il 2010 un anno difficile, con fiat più in difficoltà della media.
  20. aggiungerei restituzione del debito entro il 2014 (debito che comunque se non in gradi di restituire non grava su fiat)
  21. Il prepensionamento pagato dalla cassa sociale non è uguale alla cig, che è un ammortizzatore sociale (necessario) per evitare all'azienda di licenziare a seconda della domanda. Cig che comunque ha un costo 8ache se nettamente minore rispetto alla stato) per l'azienda. Di aiuti,nelle mani della Bassa Sassonia non ne son passsati pochi. Fermo restando le lacune di prodotto, confrontarsi con Vag è come comfrontarsi con il primo della classe 8o secondo). Inseguire non equivale ad essere l'ultima ruota del carro, come spesso si tende ad estremizzare. Staranno pure con l'acqua alla gola, ma per lo stesso metro altri sono già affogati o annaspano per gli ultimi secondi. bhe no non vende il doppio, anche se vende di più, certamente. Però paragonare le vendite in Cina di PSA con i volumi in Brasile di Fiat,non ha senso, sono enormemente diverse. Che poi Marchionne in Cina abbia fatto un buco nell'acqua non ci piove, e ora importando vetture hai costi fuori mercato. Fino al 2011, anno in cui partirà lo stabilimento in JV non si vedrà nulla. Serviva a PSA eccome, non era un mistero la precaria (molto precaria) posizione contabile del gruppo. Senza, probabilmente se non avremmo avuto un'altra vittima ci saremmo ritrovata una PSA monca e impossibilitata ad implementarsi con mitsu 8( ha passato un 2009 difficilissimo) Non è questione di fiducia. E questione d'interesse molto alto, per la classificazione del titolo. Questo ha portato Fiat a pagare più di Psa\renault per una somma decisamente inferiore concordo sulla Cina, concordo sulla dipendenza da Tata (che nell'assistenza non è un fattore positivo, unico neo di cui gli indiani si lamentavo e chiedono una rete parallela) Non concordo sulla palio, perchè in India non vende un tubo e non sono io a dirlo. Delle 22mila vetture ben 12mila sono Linea, 9Gpunto, palio non arriva a 700unità (vado a memoria, ma più o meno son quelli) Suzuki fagocita gran parte delle vendite, seguita a distanza da Tata. Ford è agli stessi livelli di fiat (e parliamo semrpe di ford, non dell'ultimo arrivato) Bravo quest'anno non aumenterà di gran lunga le vendite (anche se l'obiettivo di marca è oltre 40mila, troppo ottimistico), ma con la uno nel 2011, si dovrebeb fare un bel salto. Per chiudere,abbiamo una visione diversa. I limiti dell'azienda ci sono, da mancato sviluppo di prodotto a mercati limitati. C'è chi va molto meglio senza dubbio, ma non posso concordare sul fatto che tutti o la maggioranza siamo messi meglio. I bilanci non saranno tutto, e non danno una visione precia della realtà, sicuramente. Ma vedo molto forte, la tendenza a vedere "l'erba del vicino sempre più verde" Almeno quel che leggo da fuori, la mia è diversa poi la tua visione da "dentro", sia chiaro, è certamente più sfaccettata ed approfondita. Ma replico per more di discussione su argomenit che reputo interessanti e per cercare di capire altri punti d vista
  22. l'anteprima come è strutturata?è a livello di ogni singola concessionaria ufficiale di zona? e simile a quella di mito? (che poi mi pare fosse libera perchè io entrai senza problemi)
  23. avrei diversi punti da sottolineare, ma visto il giusto richiamo all'off topic, aspetto il lido adatto per rispondere
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.