Vai al contenuto

ferro-mo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    218
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Audi A3

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di ferro-mo

Collaudatore

Collaudatore (3/8)

119

Reputazione Forum

  1. Purtroppo a livello di sound non ho sentito nulla, eravamo affiancati in autostrada e mi hanno sorpassato a velocità codice. Esteticamente RS6 è larghissima, bassissima e piantata a terra, credo avesse dei 21-22", davanti fotonica, dietro con i fari sdoppiati non mi fa impazzire. RS5 pure larghissima e piantata a terra, frontale più tradizionale della RS6, a prima vista sembrava una attuale RS4 addirittura, credo avesse dei 20-21", posteriore molto meglio riuscito dell'altra. Entrambe avevano dei cannoni come scarichi, centrali, non laterali come le attuali, ma probabilmente erano provvisori Q7 un barcone senza senso Personalmente, anche se camuffate, secondo me a sto giro vengono fuori spettacolari
  2. Sull'A22 affiancato oggi: RS5 RS6 Q7 (presumo) Q7 cassone, le RS invece promettono benissimo, sono larghissime, affilate, veramente belle
  3. Sull'A22 affiancato oggi: RS5 RS6 Q7 (presumo) Q7 cassone, le RS invece promettono benissimo, sono larghissime, affilate, veramente belle
  4. ecco cosa mi ricordava!
  5. già adesso la 200cv tdi quattro s-line, bella tirata, di listino costa 70-75, la plugin anche di più, mi aspetto un aumento di listini del 10-15%, quindi si, si può tranquillamente arrivare ad 80 (follia)
  6. 'nzomm... tecnologia fanali stratosferica, frontale decente, posteriore mica tanto, interni ctrl C + ctl V da A5 e A6. Fanali posteriori sdoppiati che non mi esalta. Mi aspetto un +15% dei prezzi, la sportback diesel full starà sugli 80K Da vedere dal vivo
  7. linea laterale filante, posteriore mi piace, frontale con quel led a tutta larghezza anche no. avevo l'attuale CLA SB e come linea frontale la preferivo. la plancia no, proprio non la digerisco come design invece il nuovo mbux sembra stratosferico a livello di hw, ai e funzioni, fa veramente paura
  8. ME GUSTA, un po' una scarpa ed una ciabatta i nuovi stilemi sulle vecchie lamiere, ma almeno è meno balenottera e più moderna. Presente telecamera frontale, non presente su M3H. Pare presente leva frecce. Per me promossa, da vedere autonomia migliorata, mia probabile futura auto, se non per il fattore prezzo, mi scordo finiture ed alcune comodità, entrerò in un altro paradigma di guida, ma per quanto uso io la macchina (40k km/anno), con il probabile prezzo di una YLR o YP ci viene una golf messa giù bene, se mi guardo in casa Mercedes, per una GLC termica (altro livello di finiture, brand e tutto quello che vogliamo) costa il doppio.
  9. beh, già i fanali frontali aiutano a snellire, prima secondo me erano proprio i fari a farla sembrare una balenottera triste
  10. nettamente meglio della vecchia, almeno non sembra più una balenottera. se abbassano i prezzi, mia futura auto fra 2 anni, da valutare se RWD LR o AWD LR, la perfomance mi attira (costa poco per quanto va), ma è meno efficiente ed a me serve autonomia
  11. diventa interessante anche come design, l'attuale è una balenottera purtroppo. Se aumentano l'autonomia, probabile mia futura auto, ho provato una model 3 LR ed è un missile, non oso immaginare la performance. Bisogna però arrivare ad almeno 300km in autostrada e 500/600 nel misto, e dubito che con questa generazione ci arriveranno
  12. viste in autogrill, 3 A7 SW, 1 A5 SW ed 1 Q5/3 L'a7 è bella, ma ha il gruppo ottico dietro bruttissimo
  13. vista settimana scorsa in autogrill, insieme a (penso) Q5 (ma forse anche Q3) e 3 nuove A6 SW. L'A5 sembra un restyling attuale dell'A4. La Q5/3 è totalmente un'altra auto rispetto alle attuali. L'A6 ha un posteriore orrido, ha le frecce sottili al centro ma che si sviluppano in altezza ai lati, tipo Punto 1° versione. Male male...
  14. a me piacciono entrambe, sono completamente diverse, a livello di motori non c'è proprio paragone. dovrebbe uscire anche l'e-tiguan 100% elettrico mi pare di aver letto. avendo bisogno di un diesel, devo stare per forza nel gruppo VAG, senò avrei valutato anche la 3008
  15. in germania credo parta da 37k€. nelle varie reviews si diceva listini quasi sovrapponibili agli odierni, ma secondo me costerà il 10% in + dell'attuale, soprattutto gli optional. mi aspetto che per avere il display da 15" si debba avere il navigatore PRO, quindi il costo totale aumenterebbe molto. così come il nuovo DCC Pro, quello attuale costa 1200€, il nuovo costerà 2000€ sicuro farò fare un preventivo, ma per il mio budget lavorativo sarà troppo alto!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.