Davvero interessante. Anche il prezzo.
Spero che ci sia anche la relativa versione Linux, così da poter abbassare di qualcosina il prezzo.
Direi che a questo punto vale davvero la pena aspettare questa nuova generazione.
Vero però che gli schermi continuano a crescere. Bene per la visibilità, ma non è che ci comincia a perdere uno dei punti di forza di questi netbook inventati dall'Eee 701??
Millimetro dopo millimetro, centimetro dopo centimetro, questi Netbook diventano sempre più grandi...e più costosi.
Asus è uscita con l'Eee a 299. Ora il 701 è "obsoleto" con il suo monitor da 7 pollici, ma mi aspettavo di vedere i prezzi crollare ora che la concorrenza si è fatta importante. Invece.
Il mercato dei netbook sarà quello che verrà sicuramente influenzato meno dalla crisi. Anzi!! Proprio la crisi potrebbe far crescere ulteriormente la fetta di mercato di questi ultraportatili low cost, a discapito dei notebook comuni.
Quindi concordo con te nel dire che Asus ha poco da "attaccarsi alla crisi". Ha creato davvero una gran confusione nella sua linea Eee, con numeri e vocali che si rincorrono senza un vero senso logico. Mah...