- Lada Niva 4X4 Bronto 2019
-
Capote Fiat 500C da rinvigorire
Ciao a tutti! La mia ragazza ha una Fiat 500C del 2012 con una capote un po' rovinata, probabilmente a causa di un trattamento non ottimale ricevuto dal precedente proprietario (che credo non la tenesse in box). La plastica che si trova attorno al terzo stop ha perso un po' di colore, come visibile in allegato. Sostituire il pezzo non credo sia possibile, così come verniciarlo mi pare un po' dura. Stavo pensando al wrapping, credo che sia l'unica soluzione per risolvere il problema. Mi piacerebbe anche un vostro parere, magari ci siete già passati e avete risolto in qualche modo più efficace. Grazie a tutti!
- Mazda MX-5 MY 2018
- Nuovo arrivo scandinavo
-
Vi presento la mia G
Ciao. Ti chiedo scusa, ma non ho più seguito la discussione. In questo momento sono fermo, in quanto mi sono trasferito in nord Italia e la macchina è rimasta in Sicilia, dai miei genitori. Ci sono stati alcuni contrattempi, che mi hanno portato a vendere l'Alfa Spider del 1995 che avevo restaurato e a dover rivalutare alcune cose, però rimane fissa la volontà di rimettere a nuovo la G, una delle poche cose rimaste dai miei ultimi anni passati in Sicilia. Me la sto prendendo comoda, in quanto ho delle altre esigenze prioritarie, quindi penso non ci saranno novità fino al 2018. Comunque sia, quest'estate ho parlato con degli altri carrozzieri, tra i quali ne ho individuato uno che mi ha preventivato 7000-7500 per un restauro completo, comprensivo anche di rifacimento totale interni. E' una cifra superiore al previsto, però sono convinto a procedere in questo modo, in quanto l'auto è praticamente trentennale e, una volta in carrozzeria, vale la pena rifare tutto per bene. Sarà mia premura aggiornare la discussione, non appena ci saranno novità. Grazie per l'interessamento!
- Peugeot 205 1.9 GTi 16V Gutmann, la prova 25 anni dopo..
-
Peugeot 205 1.9 GTi 16V Gutmann, la prova 25 anni dopo..
De Gustibus. Un po' carica esteticamente, però è una serie limitata e particolare. Non mi piacciono le auto tamarre dei giorni nostri, nemmeno amo modificarle esteticamente. Però non so, questa mi piace. Sarà il fascino delle sportive anni '80... Vabbé, stai parlando con uno a cui, forse, regaleranno a breve una 205 Rallye. Ho detto tutto!
-
Vi presento la mia G
Nessuna novità, ho smontato qualche pezzo per prepararla alla carrozzeria. L'anno scorso ho preso un'Alfa Spider del 1995, quindi tra il 2015 ed il 2016 mi sono dedicato alla nuova arrivata. Ho ricevuto altri preventivi, tra cui uno da un carrozzerie ed un verniciatore (due fratelli che lavorano assieme) di € 4500, che diverrebbero € 5000 nel caso in cui facessi verniciare il vano motore con preventivo smontaggio di quest'ultimo da parte del mio meccanico. Sto aspettando il preventivo di un altro carrozziere che dovrebbe venire a visionarla, ma penso che la farò fare ai due fratelli citati sopra, visto che il prezzo fattomi è in amicizia (e lo ritengo mooolto onesto). Ieri sera ho fatto un giretto sullo sterrato. Nonostante giri malissimo, irregolare e sia semi-distrutta, riesce comunque ad arrampicarsi sullo sterrato come poche. Agilissima, se consideriamo le oltre 2t. Spero di iniziare i lavori entro Ottobre-Novembre, vi tengo aggiornati!
- Peugeot 205 1.9 GTi 16V Gutmann, la prova 25 anni dopo..
- Fiat 124 Hard Top (Spy)
- Volkswagen Maggiolino Facelift 2017
- Fiat 127 Coupè Coriasco...
- Appena arrivata
-
la mia Fiat 126 fsm
Molto carina, complimenti!
-
alfa gtv 2.0 busso
Aggiungo la mia: io ho una Spider 2.0 TS. con motore fuso ma, vabbè, colpa del vecchio proprietario. Va bene questa motorizzazione, basta trovarne una trattata decentemente (e non un esemplare da salvare, come la mia). Se vuoi distinguerti, prendi il 3.0 Busso aspirato, ma è il restyling e saliamo di prezzo. Il 2.0 TS, se trattato bene, può durare tanto. In vendita ce ne sono tante, c'è solo da armarsi di pazienza e vederne tante, fino a trovare l'esemplare migliore.