-
Numero contenuti pubblicati
2229 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di MeneS
-
io avevo proposto di cappottarla ma nessuno mi sostiene:lol: DOMANI!?!? potevano anche avvertire qualche giorno prima, ok che vende poco ma trattarla cosi male...junior uscirà tra anni (se ritardano ancora ) e se ne parla da anni. (junior è molto più importante ma così poca considerazione per la Croma è triste)
- 893 risposte
-
- croma
- croma 2007
- (e 6 altri in più)
-
Ma perchè VA modificato? a me piace (va bè opinione personale) e non vedo il motivo di cambirlo, l'immagine Alfa non è così compromessa da aver bisogno di un punto di rottura (come per FIAT). Però una modifica che gli dia un po di rilievo non sarebbe male, ma i due colori proprio no, poi anche questo a fondo rosso come il marchio FIAT.. La necessità di rendere leggibile la scritta "AlfaRomeo" è assurda, il marchio di per sè serve per identificare l'alfa, e lo fa in maniera più efficiente e diretta di una scritta. Le scritte devono essere lette per essere capite, il marchio basta che sia visto. P.S. ma dai non sapevo che rappresentave un uomo!!! io pensavo fossero delle fiamme stilizzate!!
-
Se un oggetto ha un solo utilizzo lecito (e anche inutile) e una infinità di usi illeciti, trovo corretto non produrlo visto i problemi che causa. Se esiste un uso "in termini di legge" significa che l'oggetto non è pericoloso alla fine, quindi non ci dovrebbe essere problema. Per assurdo perchè vendere un bazooka che in italia non lo puoi usare? perchè qualcuno lo vorrebbe appendere in camera? alla fine per proteggere questa liberta di arredamento qualsiasi pazzo potrebbe tirare giu un palazzo. Comunque queste limitazioni sono talmente poche che non vedo questo grosso problema.
-
Non parlavo con riferimento alle auto, ero più generale. trova un altro esempio perchè i coltelli non li capisco.... , capisco quello che vuoi dire ma quelli non li puoi nè limitare nè non vendere, possono essere usati male ma servono, sono utensili necessari e se non affilati non servono a nulla. Le auto limitate restano invece sempre utili allo stesso modo ( a meno che non ammetti che vai sempre più forte dei 130 Kh/h, ma allora sei un trasgressore:b26...), tranne quei pochissimi che le portano in pista .
-
Bè anche se hai il porto d'armi per le pistole o fucili, mi risulta che esistano in commercio comunque armi che sono limitate (ma se dico una cavolata spero che qualcuno mi corregga ) a prescindere (mi sembra che non i fucili d'assalto non possono essere automatici), e questo potrebbe avere delle similitudini con il mondo delle auto. Se dai una shelby cobra a un neopatentato (o anche a tua moglie:clap , non so se hai mai visto il video:-P)sei un coglione anche se per legge lo puoi fare, perchè probabilmente si schianterà alla prima curva, quindi non è che avere una licenza ti possa aprire a tutto un mondo di oggetti, ce ne saranno sempre alcuni che non sono utilizzabili (non tanto per la "tua" sicurezza, più che altro per quella degli altri) Inoltre dubito che ti diano una licenza per il bazooka! anche se sarebbe divertente usarlo Già l'introduzione di una licenza (o di una patente) è una limitazione alla libertà, in sintesi potrebbe essere una delle due limitazioni possibili, o levi dal mercato i prodotti pericolosi o fai delle licenze che limitino la loro diffusione. Al momento la patente di guida NON E' una licenza con un grande valore, chi la prende (o la maggior parte) non è capace di guidare anche perchè la patente viene fatta sui limiti di velocità imposti per legge, quindi nessuno sa come ci si deve comportare alle alte velocità. Imho si dovrebbero eliminare dal mercato quei prodotti per cui un uso lecito è molto limitato rispetto ad un uso consentito (insomma quei prodotti che fanno più danni che altro)
-
Di sicuro è migliorata, anche per me lo spoiler è stata una furbata. Ci vorrebbe qualcosa che renda più filante il laterale. Io avrei modificato anche i fanali posteriori però...
- 893 risposte
-
- croma
- croma 2007
- (e 6 altri in più)
-
a me una bella 147 nera con quei prezzi mi alletta parecchio...il problema è la qualità del montaggio, magari una km 0, almeno la posso controllare prima!
-
considerando anche ciò che ha detto Duetto (non lo quoto per non occupare troppo spazio ) Scusa ma non capisco gli esempi che fate, sono ovviamente assurdi ed è logico che risultano fuorvianti. Allora potrei ribatterti con:non limitiamo gli ordigni nucleari, se uno stato se le compra, sarà libero di tenerle! Dato che esiste sempre lo scemo in un gruppo di persone più o meno ampio, penso sia giusto autoimporsi dei limiti per evitare che questi "idioti" facciano dei danni. Ovviamente è assurdo non vendere coltelli visto che qualcuno le usa per uccidere, servono troppo per altre cose e i danni causati da un uso non corretto sono limitati rispetto ai vantaggi. Ma allora penso che voi siate d'accordo alla libera vendita di pistole in italia...secondo me sarebbe un problema. Invece un ragionamento che non mi piace è "ci sono cose più importanti da fare prima", si è vero, ma almeno si fa qualcosa, meglio di nulla. NOTA BENE non sono favorevole alla limitazione così come è posta (io sarei più favorevole a una scatola nera che registra tutto,ma questo è un altro discorso), parlo solo dell'esigenza di consentire tutto o no.
-
Questa limitazione la vedo come una punizione, dato che ci sono troppi idioti che non rispettano i limiti ( e che non riesco a controllare e punire), vi limito le auto e vi rompo il gioco al massimo una limitazione che può essere tolta quando una persona si reca in pista, però poi servirebbe qualcosa in modo che le forze dell'ordine possano vedere subito se è attivata o no. (alla fine però non servirebbe a nulla nemmeno se fosse collegata a una scatola nera che da informazioni sulla attivazione/disattivazione)
-
Non considero le auto (anche perchè la patente di guida la prende chiunque, e fare una patente supplementare mi sembra una cavolata perchè sembra quasi che poi uno è legittimato a correre!) ma se dovessero dare le licenze in funzione della pericolosità del oggetto alla fine questi oggetti sarebbero presenti comunque sul mercato e quindi potrebbero essere posseduti anche da chi la licenza non l'ha ottenuta, pensa a quante armi girano in america (ma anche in italia) che non solo legalmente possedute. In linea teorica quelo che dici potrebbe essere corretto, ma secondo me ci sarebbero problemi nella "vita reale". Un altro esempio è la vendita dei veleni per l'agricoltura, ci sono sostanze che ora non sono più consentite, ma alla fine perchè non potrei acquistarle per curare o eliminare piante non destinate alla vendita? perchè può sempre scapparci l'incidente, il vento potrebbe portare queste sostanze sui frutti ecc. in teoria non dovrebbe succedere ma poi alla fine succede. Comunque le limitazioni sono solo su cose marginali, non è che è tutto controllato
-
Bè insomma, ci sono cose pericolose che NON devono essere vendute (tralasciando il discorso della limitazione delle auto), per capodanno non ti posso vendere bombe a mano anche se li compri con i tuoi soldi, anche alcune armi più potenti, mi sembra, le vendono limitate (questo è il primo esempio che mi è venuto, ma ce ne saranno altri sicuramente). comprare ciò che voglio può essere giusto in una isola deserta ma non in un posto popolato
-
Vedo che le discrepanze si aggirano sui 25%-30%, alla fine lo sanno tutti che i dichiarati sono più alti, ma in fondo i consumi non li vediamo solo come valore assoluto, ma li usiamo confrontandoli, perciò se sono tutti sballati allo stesso modo alla fine la scelta risulta comunque corretta. Certo poi ci si rimane male
-
Domanda ignorante (non so quasi nulla sui motori) Se le case dovessero produrre auto che non superano i 200, non è che magari grazie a questo il motore dopo diventa migliore ai medi regimi, nelle partenze ecc? Se limitassero la velocità a 200km/h personalmente non mi cambierebbe molto (e chi ci va a 200 kh/h? ) , come non cambierebbe nulla a livello della sicurezza, o mettiamo un limitatore a 150 o è inutile, se questa limitazione portasse a riduzioni di costi, consumi, miglioramento della erogazione allora potrei essere favorevole perchè per me sarebbero tutti vantaggi.
-
effettivamente la si poteva interpretare male se non si leggevano i post prima. Sto combattendo contro il mio schifoso italiano e sto perdendo starò più attento8-) :b35
-
Ero ironico e mi ero allacciato al fatto che cliomane continua a paragonare la 500 alla twingo (o alla cuore) in maniera imho alquanto arbitraria focalizzandosi su caratteristiche (vedi spazio interno) che non sono state considerate come primaria importanza all'atto della progettazione. Per il resto, anche se so leggere, non capisco da cosa deduci che NON sia d'accordo con te sul fatto che la mini sia scomoda e che l'acquisto sia un comportamento quantomeno non razionale (e non solo considerando l'abitabilità interna).
-
Teknos allora ti consiglio una twingo,dicono che sia più comoda Anzi, il berlingo è molto più comodo quindi non vedo perchè acquistarla. Quindi, dato che il berlingo è molto più comodo della twingo, allora la twingo fa schifo (e non solo esernamente) (si lo so è un ragionamento strano e non corretto ma è in linea con quello utilizzato da cliomane:confused:) Se vuoi confrontare la twingo con una FIAT allora utilizza la Panda, la 500 ha poco in comune come filosofia costruttiva. Come finiture interne 500 e mini sono pressochè simili, specialmente se paragoniamo le versioni in base al prezzo.
-
Ovviamente chi seglie la porsche alla fine non lo fa per le doti dinamiche ma solo per il blasone. :b26
-
Brutta in senso assoluto non lo potrà mai essere, il problema è che hanno fatto vedere un ps bellissimo e quindi l'aspettativa è tanta, spero che non siano stati così furbi da far vedere bozzetti bellissimi e poi una versione definitiva più brutta! Comunque manca il frontale, è lì che ci dovrebbe essere il problema da "faccia da pesce lesso", la vista laterale si salva comunque (più o meno)
-
E' questo il problema...finche non vedo il frontale non mi esprimo per sicurezza, non vorrei rimanere deluso.
-
Rigiriamo pure il discorso, ma è innegabile che quando hanno fatto vedere l'auto e il nome "Delta" ad essa associato, la maggior parte delle persone non ha apprezato. "Delta HPE" è coerente con la vettura in questione, specialmente se la associamo alla delta non integrale. Ma il nome Delta poteva essere utilizzato molto meglio, cosa che magari sarà fatto (si magari....)in futuro e allora tutto alla fine tornerà, ma al momento, con solo questa versione, ritengo che doveva essere scelto un marchio diverso visto il potenziale che il marchio "Delta" ha ottenuto nel tempo grazie ai successi sportivi.
-
E questo marchio cresciuto così bene, con questi valori, andrebbe usato in maniera furba e migliore.