Vai al contenuto

Nicolas

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    635
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nicolas

  1. Effettivamente si era sempre detto che la Mito in fondo era la rivale di Mini e ne avrebbe avvicinato i prezzi di listino.. Si parlava di una macchina 2 mila € più costosa di G Punto, si parlava di un delta di prezzi che la collocava preoccupantemente vicino a 147 3p... Ed ora che abbiamo la conferma giù con le accuse da prezzi esagerati! Io credo che viste le motorizzazioni e la dotazione (escluso il clima che esigo essere di serie su tutte) mi sembra avere prezzi più che ragionevoli ed in linea con le aspettative.. Altrimenti la versione tjet da 120 cv e il 1.3 Mjet quanto dovrebbero costare?... Comunque molto bella negli ultimi scatti, attendo foto ufficiali al "naturale"
  2. Credo che con una versione da 120 cv a benzina e la 1.3 Mjet faranno numeri, ma in fondo la 155 cv e la 1.6 Mjet sono più in linea con la filosofia di Mito, IMHO.. Continuo a ritenere del tutto inappropriata la 1.4 78 cv e non vedo motivo univoco della sua presenza.. Abbassa la soglia d'ingresso, motivo neopatentati?... Mah
  3. Non sono d accordo! Credo che una B più grande di Mito e G Punto (4,10 o 4,20 m) ma anche più raffinata e sciccosa, caratterizzata verso un glaumur modaiolo potrebbe non essere malaccio.. Per chi non vuole una Musa perchè la ritiene troppo alta o Delta perchè la vede troppo ingombrante, non sarebbe male.. Certo 50 k all'anno la vedo dura.. Bisogna vedere delta...
  4. Scusate la domanda ma credo non ci sia stata chiarezza (almeno per me) Il lancio ufficiale sarà a settembre, ma si dice che a giugno sarà già nei conce, giusto? Bene io non ho capito se sarà come Delta che girerà per i vari conce per "pochi eletti" oppure si potrà vedere per noi comuni mortali? Ed inoltre la data è il 18 o il 24?... Scusate per la ripetizione ma il concetto non mi sembrava espresso chiaramente..
  5. Molto bello il manettino! Sia come estetica sia come IMHO qualità.. Comunque certo che, tolto quel fastidioso disallineamento gli interni sembrano molto curati..
  6. L'ultimo tassello sono i prezzi.. Beh, credo che la 1.4 aspirata abbia un costo "umano", che è il classico specchietto per allodole.. Le 1.4 Tjet e 1.6 Mjet avranno un delta di prezzi compreso, IMHO, tra i 17000 e i 22500 (prezzi presunti ma da quanto s'è detto dovrebbero essere più o meno questi)...
  7. Molto molto interessante questa brochure!... Anche io non mi spiego le prestazioni della Tjet così elevate.. Ma meglio così Gli interni mi sembrano molto curati e da queste pagine l'auto mi convince sempre più.. Non vedo l'ora di vederla dal vivo.. Tra l'altro se ne parlava giusto qualche post fa.. Per avere una data indicativa? Giusto per vederla dal vivo, non la presentazione ufficiale.. Avevo sentito da più parti che il 18 sarebbe stata inviata in molte conce, da altre fonti la davano per il 24... (per cui entrambe a cavallo con la presentazione Delta, forse è per questo che la presenteranno in un secondo momento?)
  8. No quello sicuramente non si poteva inventare.. Però di sicuro questa non è una macchina per sole donne. L'han fatto per farla piacere anche un pò al pubblico femminile.. E vedendo quante ragazze guidano Mini e 500 capisco il motivo.. Che poi di solito sono anche delle belle ragazze... Ma questo è 1 altro discorso
  9. Mah, prima il pesce lesso, poi i cerchi che scomparivano sotto lamierati infiniti, poi cornici molto EMO, poi il fatto che avesse solo 4 bulloni... Ora la storia della Mito femminile!.. è incredibile cosa può venir fuori a riguardo di una macchina che è IMHO la più bella del suo Seg, ma che (forse) non è ancora all'altezza di essere una VERA Alfa! Beh la Mito serve per far numeri..Per piacere a tutti, o comunque alla maggior parte della gente! Se andrà bene allora dai futuri modelli Alfa potremo pretendere di più! Sempre che non dicano, se Mito è andata bene così, applichiamo gli stessi concetti a 149 ecc....
  10. Mi aspettavo dati dichiarati migliori (riguardo le prestazioni assolute) per ciò che concerne il Mjet.. Tranne i consumi che secondo me saranno comunque validi (non da 21 km/l)..
  11. Scusate ma mi è sorto un dubbio vedendo questa tabella.. Possibile che ci sia un divario così grande tra 1.6 Mjet e 1.4 turbo?... Ok uno è a nafta e l'altro è un turbo benzina.. Però uno dei due motori, Imho, deve aver dichiarato prestazioni sbagliate! Forse per incentivare a comprare il 1.4 hanno dichiarato dati superiori? Oppure hanno "castrato" il 1.6 Mjet per farlo offuscare dal motore a benzina?? Mah... Vedremo quando si avrà qualcosa di più ufficiale e magari qualche prova...
  12. Beh considerando che la Mito pesa una quarantina di kg in meno di GPA credo anche io che registreranno tempi abbondantemente sotto gli 8 sec nello 0-100.. Anche se visti consumo e velocità max potrebbe avere marce un tantino più lunghe.. vedremo!.. Comunque interessanti i consumi e le prestazioni di tutte le versioni.. Almeno stando al dichiarato.. Anche se dal Mjet mi aspettavo qualcosa di più veloce.. Alla fine lo 0-100 è coperto in 9.8 sec.. Mi sarei aspettato al max 9.5 o meno, ma amen.. Spero che in pochi continuino a seguire la "moda" del naftone col gasolio più costoso della benzina!
  13. Da notare che è anche molto più veloce, in linea teorica, di G Punto Abarth! 208 il dichiarato per la GPA, mentre la Mito 1.4 Tjet 217! Secondo me ha un'aereodinamica più curata di GPunto (anche se non sembrerebbe ) e ciò le permette di consumare anche meno... Sempre IMHO
  14. Beh secondo me l'importanza della calandra per le Lancia è diventata esagerata.. Per cui credo che la ridurranno o almeno, come visto in alcuni shop di presentazioni, spero le venga data una connotazione più dinamica.. Vedremo
  15. Io appena l ho vista ho pensato ad una Seat oppure ad un Opel.. Tuttavia effettivamente qualcosa di Bravo ce l'ha.. Se avesse fotografato o almeno descritto parte del muso potremmo essere più precisi.. Eppure mi sa di Seat.. Mah
  16. I cerchi che han scelto non sono niente male.. E neppure le coppe sono poi così orribili.. Vorrei sapere ora le dimensioni.. Quelli bruniti multirazze saranno da 17 o 18? Spero la seconda opzione.. Mentre i Carrera Style li vedrei bene con i 17 pollici.. Quelli della prima immagine postata saranno tutti da 16, IMHO
  17. Mi pare di ricordare che si parlasse di un ritorno ai motori turbocopressi con cilindrata non molto elevata.. Beh l'F40 ha un 3.0 biturbo da 325 km/h ed uno 0-100 misurato inferiore alla odierna Enzo.. Comunque avevano già annunciato che l'erede della Enzo sarebbe stata sviluppata su base FXX.. Solo che non si sa se sarà chiamata F70 o 60.. Alla fine l'anno scorso la Ferrari ha fatto 60 anni.. Mi sembra azzardato festeggiarne i 70 già entro 2-3 anni..
  18. Nel restyling prevederei nuove colorazioni all'esterno (giallo in primis) con fari scuri sia davanti che dietro e magari i paraurti ridisegnati con un finto estrattore al posteriore.. Per gli interni invece vedrei bene un'impostazione come questa ma con rifiniture e materiali più di qualità! Plancia lucida e fasce centrali di altre colorazioni ci stan bene.. Sulla punto cambierei anche i rivestimenti dei sedili delle Dynamic ed Emotion, magari aggiungendo colori + classici.. Vado un pò OT
  19. A me 700 ordini a scatola chiusa non sembrano poi malaccio.. Anzi.. poi come già detto non è la 500.. Vedrete che ne venderanno molte.. Forse non starà alla Bravo come Musa sta ad Idea ma non venderà molto meno.. Speriamo.. Più che altro per il rinnovo del resto della gamma.. Anzi, l'ampliamaento sperato!
  20. Ma non si era parlato di una versione aspirata base di 95 cv a cui affiancare, eventualmente, per i neopatentati una di 78?
  21. A vedere st'interni, tranne per sedili e copri-airbag, mi piace più la versione brasiliana!.. Non è niente male, la trovo + giovanile.. Degli interni simili sulla nostra sport non stonerebbero, anzi!.. Anche la fascia centrale opaca mi piace molto..
  22. Gli interni son davvero belli, soprattutto cambio e palpebra in pelle.. I sedili, come già per G Punto son davvero esemplari e degni di auto più sportive! Vorrei vedere la strumentazione accesa! Ah anche il volante non mi sembra niente male..
  23. Beh che dire.. Nera è bella e rossa pure.. Quella del polito ha un colore intrigante.. Ma come per la Punto il bianco con striscie rosse è il suo colore! Le altre son troppo "sobrie" per essere Abarth.. Rosso compreso! Non me ne vogliate ma il bianco è il colore tipico dell'Abarth e coniuga bene la sportività, specialmente se accompagnato dalle striscie rosse e con questo colore il contrasto con le ruote brunite e i vetri neri è massimo!... Bianca è perfetta, le altre son belle!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.