Vai al contenuto

Marko80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3082
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marko80

  1. Da una parte conviene con l'impianto già fatto, dall'altra lo fai tu e quindi sai cosa hai messo su. Volendo c'è la Golf 1.9 TDI da 105 cv molto comoda e affidabile, ma credo che costi un po di più, un'altra auto interessante può essere la Skoda Octavia, ce ne sono poche quindi si svalutano molto ma sono ottime perchè hanno il motore Volkswagen.
  2. 6/7 mila euro per un seg.C sono un po pochini, se vuoi una auto spaziosa ti consiglio la Focus 1.6 TDCI oppure Opel Astra. Comunque se ti sei trovato bene con la stilo cerca sul mercato perchè dovrebbero essercene parecchie in giro. Valuta anche possibili auto a Gpl o Metano così oltre ai buoni consumi risparmi sul bollo e hai non hai limitazioni.
  3. La Focus non è nata come auto sportiveggiante per un pubblico vivace, è un ottima auto da famiglia, che equipaggiata con un grosso motore da 305 cv può soddisfare le esigenze e le aspettative di un automobilista che se ne intende poco di auto ma che vuole delle prestazioni decise. Io non la prenderei, preferisco prendermi la prossima Giulitetta con il 1.8 Biturbo da 230 cv... o una Mazda 3 MPS da 260 cv... o la stessa Golf GTI spendendo meno sia di listino che di consumi, anche se meno potenti però sono più convincenti a livello estetico, la Focus RS mi sembra "L'Incredibile Hulk verde delle compatte". Dopo dipende sempre dai gusti ovviamente...
  4. Concordo il prezzo è ottimo in base alla potenza. ovviamente i consumi sono alti. Audi S3 costa almeno 10.000 euro di più mi sembra, però ha consumi inferiori ed è molto meno appariscente, però è anche meno spaziosa. Se ti piace la Focus RS e se te la puoi permettere prendila.
  5. Per me è un ottima auto con potenza e una buona coppia motrice, i consumi sono trascurabili quando si compra un auto del genere... Ottima concorrenza alla Golf R e alla Audi S3...
  6. Si lo so che hanno sospeso la produzione, ma non hanno smantellato tutto, quindi è sempre possibile che qualcuno la compri. Anche perchè mi domandavo: se hanno venduto la Saab, perchè non hanno venduto anche Pontiac? Troppo di nicchia?
  7. GM sta proprio vendendo tutto... speriamo che qualcuno compri la Pontiac, non vorrei che scomparisse...
  8. Secondo me le B sw sono auto molto funzionali: io possiedo una Palio Weekend 1.6 da 101 cv, il motore spinge bene, abitacolo comodo e un ottimo bagagliaio. Di solito le piccole sw sono usate dagli artigiani. Ad esempio la Palio Weekend con il 1.7 diesel l'ho vista utilizzata da alcuni enti statali come auto aziendale. Comunque quella Polo sw è molto carina.
  9. Si è vero ci sono 50 cv di differenza, però se uno ha difficoltà a prendersi la GTI secondo me gli conviene prendere il 1.4 turbo. La GTD è ottima se deve fare almeno 20.000 km all'anno.
  10. Una via di mezzo secondo me è la Golf 1.4 Tsi da 160 cv, motore deciso, elastico e con consumi contenuti, in oltre paghi meno di assicurazione e di bollo. (e meno manutenzione)
  11. Se fai 15.000 km all'anno allora prenditi pure la Gti.
  12. Io ti cosiglio come prima scelta Punto Evo, è un utilitaria comoda e spaziosa, se stai sotto i 20/25 mila km prendi benzina, altrimenti prendi il diesel. Se opti per un auto più grande ti consiglio la Ford Focus.
  13. Avrebbero dovuto usare la Mito o aspettare la Giulietta per fare una prova con quelle vetture e non la Brera. Comunque questo 1.8 TBI sembra davvero un ottimo motore!
  14. Non è facile in effetti darti un consiglio, 40.000 km sono veramente tanti... Altra possibilità: prendi un auto nuova che costa poco e la tieni fin che muore. E abbassandoti di segmento risparmi abbastanza. Ad esempio: -Dacia Sandero 1.5 dci 70 cv a 11.000 euro -Skoda Fabia 1.4 TDI 70 cv 13.000 euro -Grande Punto Evo 1.3 M-jet da 75 cv 15.000 euro
  15. Io la Croma la salverei, è vero che ha un aspetto molto goffo ma a me è sembrata veramente molto comoda, molto spaziosa e con un bel bagagliaio, io la farei entrare nella categoria delle auto "oneste": bruttine ma funzionali. La Stilo invece è inguardabile.
  16. C'è anche la Focus sw 1.6 Gpl a 18.000 euro.
  17. Perchè non prendi in considerazione la possibilità di un auto usata? Prendi un auto di 5 anni da 100.000 e quindi la paghi circa il 40% in meno ma hai un auto che ancora a metà vita e che può durarti altri 150/200 mila chilometri. I turbodiesel della Volkswagen sono noti per questo. Un mio amico ha appena preso una Golf 5 usata 2.0 TDI da 140 cv del 2006 con 90.000 km a 11.000 euro (nuova era 25.000).
  18. Dipende da quanto vuoi spendere: ottima è la Golf 2.0 TDI da 140 cv, spinge bene e ha degli ottimi consumi, è un motore robusto e longevo, auto molto comoda e molto maneggevole e si svaluta poco. Con 25.000 euro dovresti portarla a casa. Se vuoi spendere meno c'è la Ford Focus 2.0 TDCI da 135 cv che costa circa 21.000 euro.
  19. Vai di benzina, hai dei costi di gestione più bassi e un allungo più piacevole...
  20. Se vuoi un'auto prestante ma spendere un po meno prenditi Grande Punto/Mito multiair.
  21. Concordo, meglio di sicuro la Bravo T-jet.
  22. Vai di benzina se devi fare solo 10.000 km all'anno.
  23. Di sicuro non puoi fare le corse ma ha una buona ripresa, la macchina è molto comoda sia il posto di guida sia quello di tutti i passeggeri e il bagagliaio è abbastanza capiente. Come auto aziendale/famigliare è ottima secondo me. La Golf 5 sw non può essere paragonata alla Croma, se ti avessero proposto un Passat o un Audi 4 allora sarebbe stato un altro discorso.
  24. Io a lavoro ho guidato la Croma sia con il 120 che con il 150, c'è un po di differenza, ma se non hai particolari esigenze di prestazioni il 120 cv spinge a sufficenza anche grazie ad un ottima coppia. Ma puoi scegliere solo queste 2 o anche altri modelli?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.