Vai al contenuto

Marko80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3082
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marko80

  1. E' un tizio che vedo di rado, comunque penso che 145 cv a Gpl non si sente tanto rumore a 130. Io ho una vecchia Fiat 1.6 a benza da 100 cv, si è rumorosa ma intanto ha 45 cv di meno, 170.000 km e infine la benza è più rumorosa del Gpl quindi ne deduco che il 2.0 Focus sia ragionevolmente silenziosa. Certo la Focus non è un mostro di potenza ma il suo lavoro lo fa bene.
  2. Un mio amico che ce l'ha è molto soddisfatto, buoni consumi e buone prestazioni nonostante sia un Gpl (meglio del metano come prestazioni). Prima aveva un vecchia Mondeo e ha detto che è stato fatto un grosso salto di qualità...
  3. Sai comè le auto (e le donne) sono come le ciambelle non tutte escono con il buco...
  4. Se con la loro "leggerezza" migliorano le prestazioni e sono "legali" sono perfino convenienti, altro che tuning... Tanto per curiosità se sul tce da 100 cv vengono messi questi cerchi quanti cavalli si "aggiungono"?
  5. Ma io sento gente che modifica in modo non regolare i loro appartamenti, che "elabora" le caldaie o i citofoni dei condominii, che sull'asfalto disegnano con le bombolette sprai dei finti parcheggi riservati, che si inventano cancelli o deviazioni per limitare il movimento di persone o mezzi. E ovviamente elaborano le auto... Tutto questo modificare qualunque cosa pensando di essere meglio degli altri e fregare il prossimo grazie a scorciatoie o trucchi è una abitudine che deve essere eliminata.
  6. Sul discorso estetico ti do ragione al 100% pur che le modifiche non diano problemi alla sicurezza. Sul discorso delle elaborazioni dei motori invece resto della mia idea. Io ad esempio invece di elaborare una Clio Tce sia esteticamente che meccanicamente mi compro la Clio Rs e applico solo modifiche estetiche.
  7. Tornando al topic iniziale, elaborare un 1.2 turbocompresso da 100 cv non ha senso perchè in passato per avere 100 cv eri costretto a prenderti un 1.6 con relative spese di assicurazione e consumi maggiori. Quindi già risparmi. Tra un po dovrebbe arrivare il 1.4 Tce da 130 cv. L'unico "trucchetto" per me valido sono le benzine più ricche (shel V Power) che dovrebbero regalarti qualche cavallino di più con un' "azione detergente", poca cosa che visto il prezzo non conviene secondo me... Presto arriverà il 1.4 T-jet da 165 cv...
  8. Io non porterei modifiche ne leggere ne pesanti alle prestazioni: portare la potenza da 100 cv a 110 cv non conviene a livello economico perchè sono troppi soldi per 10 miseri cavalli (sempre poi se ti riesce bene), mentre se la alaboro a 160 cv e oltre nemmeno perchè l'auto è stata progettata per resistere a vibrazioni, pressioni, temperature, resistenze aereodinamiche pneumatiche e meccaniche per 100 cv e non per 160 cv!!! Se ho 10.000 euro in più da spendere in varie elaborazioni e le manutenzioni extra di una Grande Punto da 77 cv preferisco spenderne altri 6/7 mila in più per una GP Abarth da 155 + il boost ed è fatta apposta per quella potenza.
  9. Secondo me dietro il tuning c'è lo spirito della "bravata" fine a se stessa perchè non porta vantaggi veri e propri. In commercio ci sono già "macchinette vivaci". Secondo me c'è troppa gente che guarda fast and furius, macchine elaborate e gnocche finte...
  10. Questo l'ho pensato anchio, ma secondo me i soldi di manutenzioni sucessive secondo me costano più. Il bollo da 160 a 200 cavalli non è una differenza enorme. Comunque se non si può prendere la Clio Rs si può optare magare per una GP Abart con un bel 1.4 da 155 cv invece di elaborare un auto. Se il tuning è fatto per motivi estetici allora ognuno è libero di modificare l'aspetto della propria auto e allora il discorso è solo questione di gusti, ma modificare il motore e il resto è un altro paio di maniche. Ho conosciuto tanti imbecilli che invece di comprarsi un 1.6 benza elaboravano dei 1.2/1.4 aspirati per guadagnare qualche cavallo (spendendo parecchio) perchè avevano paura del bollo e dell'assicurazione...
  11. Ma io sto tuning proprio non lo capisco... La Clio Tce da 100 cv costa circa 15.000 euro per portarla a 157 cv + riassetto ecc 7/8 mila andiamo intorno ai 22.000 euro. La Clio Rs da 200 cv costa propria circa 22.000 euro. Quindi la domanda sorge spontanea perchè per lo stesso prezzo rischio di girare con un veicolo modificato che può avere problemi sia a lungo che a breve termine e reso perfino pericoloso e illegale quando con la stessa cifra posso avere già tutto pronto e con 50 cv di più???
  12. Secondo me dovresti tenere la Gp, è un ottima auto e facile da rivendere in futuro. Per me è assurdo vendere un auto comprata un anno fa e prenderne un'altra arrivata a fine carriera.
  13. Dovresti comunque trovare delle occasioni su auto24 di auto a Gpl.
  14. Si la mia era una soluzione erstrema perchè non riuscivo a capire bene che prestazioni volevi Comunque allora confermo la Grande Punto 1.4 T-jet da 120 cv.
  15. Sul multiair ne stiamo parlando sul forum fiat, dovrebbe arrivare il 1.4 T-jet da 165 cv che farà concorrenza al 1.4 Tsi della WW... Ci sarebbe al momento anche la Grande Punto Abarth che monta il 1.4 T-jet ma con 155 cv e così le prestazioni sono garantite senza spendere una fortuna.
  16. Vai tranquillo sulla Grande Punto 1.4 T-jet da 120 cv, economica ma di buona qualità, non puoi scegliere di meglio.
  17. Se opti per l'usato calcola che li spendi sicuramente meno rispetto al nuovo però la durata dell'auto si riduce un pochino (anche se comunque ci guadagni perchè un auto usata anche con 100 km perde dal 5/10 % del suo valore) ma puoi scegliere con più facilità un auto che ti piace e che non saresti riuscito a coprare nuova. Comunque visto che sei patentato ti consiglio un auto usata in modo da fare pratica, quindi anche se la danneggi o la stressi non perdi niente.
  18. Secondo me la scelta migliore è la Grande Punto 1.4 T-jet da 120 cv, come assicurazione e consumi paghi come un 1.4 ma ha la potenza di un 1.8 Oppure la Bravo 1.4 T-jet da 150 cv che però costa e consuma un po di più.
  19. Sul configuratore il 1.4 ambiance con clima e servo mi viene 11.000 euro che con gli eco-incentivi e la rottamazione si dovrebbe girare intorno ai 7000/8000 euro...
  20. Secondo me Sandero 1.4 Gpl 75 cv ambiance con clima e servo, la porti a casa con 7000 euro.
  21. Sui 19 km/l in autostrada a 130 ti credo perchè si tratta di un motore potente che a 130 all'ora non è assolutamente sottosforzo quindi può farli.
  22. Urbano vuol dire stare in mezzo al traffico, far passare i pedoni, dare la precedenza, semafori, cercare un pargheggio, retro-marcia, frenare, accelerare, fermarsi, ripartire. Quindi non si può calcolare la media dei consumi urbani su un tratto dove si fanno i 50 km/h. Secondo me gli unici consumi che possono essere calcolati con una certa precisione sono quelli extra-urbani e auto-stradali.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.