Vai al contenuto

vandiemen

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    798
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vandiemen

  1. Anche la mia macchina, che è quasi immaccolata (al di là di qualche graffio sui paraurti), le uniche che righe che ha sulla carrozzeria sono frutto di qualche pezzo (non dico di cosa) che ha pensato bene di giocare con la chiave. Colpa di battaglie condominiali...
  2. Ma perchè la gente è così imbecille?
  3. Hai sbagliato l'unica cosa da non tradurre... la cilindrata è 623, non 632...
  4. Aspetta un po' e sarà in commercio. Minimo nei Ferrari Store.
  5. Sinceramente è davvero bella, complimenti alla VW.
  6. Qualche buonanima che fa la conversione in metri? Io non me la ricordo
  7. Se non mi ricordo male la Challenge Stradale a livello di motore non cambia dalla 360 normale. Le differenze stanno nell'alleggerimento di ben 110 chili, grazie all'utilizzo del carbonio per i gusci dei sedili e degli specchietti, all'utilizzo di un tessuto più leggero rispetto alla pelle per gli interni, alla rimozione dell'autoradio e dei motorini elettrici che comandano i finestrini e i retrovisori. La CS usa inoltre molle in titanio e freni in carboceramica.
  8. Il problema resta sempre la linea di cintura troppo alta. Nella coda c'è troppa sproporzione tra vetratura e lamiera.
  9. Io ne ho visto solo uno bianco a novembre... era su una bisarca insieme a dei Doblò... molto carino...
  10. Cosa intendi? La Challenge Stradale o la versione da corsa?
  11. Complimenti, davvero niente male... A me l'unica cosa che non piace della GT sono i fari posteriori. Troppo esterni e troppo piccoli.
  12. Guarda se c'è qualcosa sul sito della 500
  13. Dopo i diesel Fiat della Cadillac non mi sorprende più nulla
  14. Mah, sinceramente qualche vettura da nascondere ci sarebbe... A parte le evoluzioni della Testarossa, orribili, soprattutto la 512 M, direi la 400/412, e soprattutto i modelli della serie GT4 (208/308, si chiamano così pure loro), che all'inizio erano addirittura commercializzate come Dino. Da molti ritenute le Ferrari più brutte di sempre, da me anche... hanno una linea veramente triste, da anni '70 proprio. Mi è capitato di vederne parecchie negli anni, una, rossa con targa tedesca, mi ha sverniciato in autostrada e i miei amici mi hanno chiesto che macchina era... evidentemente non aveva una linea da Ferrari. Però è anche la Ferrari che, assieme alla 208, costa meno nel mercato dell'usato. E quindi, se uno si vuol fare una rossa spendendo il meno possibile... è l'alternativa migliore, anche se brutta.
  15. Ieri sotto casa mia è passata una 328... Comunque, senza ovviamente commentare i gusti altrui, perchè poi piace anche a me, la Testarossa ha una linea troppo figlia del suo tempo... le Ferrari più belle sono quelle il cui design resta immortale nonostante gli anni. Detto questo, le Testarossa di Koenig saranno anche dei sacrilegi, ma che meraviglia...
  16. Comunque Schumi nel finale aveva una ruota bloccata, almeno quando frenava. Mi è sembrato così, è per quello che tirava dritto.
  17. fiat500.com, ma ormai è finita... Ha vinto Massa!!
  18. Si chiama 500 Wrooom... è stata preparata apposta! Raikkonen out... non si smentisce mai...
  19. Al cuore non si comanda, Schumi è Schumi... Peccato che quest'anno i piloti della Ducati facciano solo gli apripista con la Spider...
  20. Vabbè già che ci sono dico le mie anche... 250 GTO e F40.
  21. Qualche dubbio in effetti viene anche a me, non sembra che poi abbondi spazio tra la panchetta e il portellone, se c'è... Ed ora mi rendo conto che probabilmente le micro-ruote servono anche per risparmiare spazio.
  22. Campionato splendido il SuperGT, per tecnologia probabilmente sta davanti e non di poco al FIA GT. E macchina altrettanto splendida, finalmente ritorna la Skyline in griglia... anche se non si chiama più così.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.