Vai al contenuto

Danyxx82

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    1936
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Danyxx82

  1. Speriamo che questo motore sia davvero al TOP (o tra i TOP) del segmento. Quando la Fiat darà qualche dato ufficiale su questo motore? Fin'ora hanno detto solo la potenza: 200cv. Mi piacerebbe sapere le prestazioni e i consumi dichiarati (ma soprattutto rilevati) della Delta con questo motore.
  2. Se la produzione parte a settembre come mai le vendite cominciano a gennaio???
  3. Il motore non ha niente di particolare, però se rispecchia i dati dichiarati non è male... 5,1s nello 0-100 per una macchina di quel peso non è affatto male!!
  4. Un video in cui parlano davvero bene della 500 Abarth (Omniauto) http://it.youtube.com/watch?v=GelzmnIflUg&eurl=http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=244953&page=3
  5. Anche io penso che 130km/h in alcune tratte sia poco, ma teniamo presente che all'estero quasi tutti gli stati hanno un limite + basso!!
  6. Se sull'autostrada nella stessa direzione ci sono in 2 punti il sistema tutor e in 2 direzioni dividi le ore per 4.
  7. Aggiungo che la sensazione che negli ultimi 3 o 4 anni la velocità media a cui van le macchine in autostrada sia notevolmente calata non è solo mia ma di tutte le persone con cui parlo.
  8. Dico la mia sul sistema Tutor: 6/8 anni fa quando non c'era andando in autostrada a 140/150km/h (di tacchimetro) capitava SPESSISSIMO di essere superati da macchine che andavano a velocità davvero elevatisima (180/200km/h) anche di giorno!! Ora che la gente sa che c'è questo sistema la velocità media in autostrada è davvero calata, ora vado uasi sempre, quando non c'è traffico, a 130/140km/h di tachimetro (a 140km/h ho fatto i miei calcoli e la multa non la prenderei...) e di macchine che ti superano andando MOLTO forte non succede praticamente MAI, quelli che vanno tanto vanno sui 150/160km/, non di + ma la maggior parte non va oltre i 140/150km/h di tacchimetro (quindi reali sui 140km/h). Per cui secondo me questo sistema FUNZIONA xchè la gente va meno forte ed è una cosa sicuramente POSITIVA per la sicurezza stradale.
  9. Se la 940 GTA avrà il 1.8 JTB da circa 265cv il DCCT sarà sufficiente xchè il 1.8 JTB non penso proprio che passerà i 350Nm di coppia, anzi dubito che arriverà a questa coppia.
  10. Gli Aisin quanta coppia reggono? Cmq ci vorrà anche un cambio manuale che regge oltre 400N di coppia, non penso che venderanno i V6 SOLO abbinati a cambi automatici.
  11. Ieri mentre guardavo Nuvolari (un canale di motori di Sky) facevano vedere un bel motore di un camion... 16 litri e 3000Nm di coppia!!
  12. Secondo me un motore perfetto per la 940 sarebbe un bel 1.6 M-Jet però con 130cv, magari con tecnologia M-Jet 2 e consumi leggermente + bassi del 1.6 da 120cv.
  13. Il 2.0 M-Jet bi-stadio sarà un gran motore, ma penso che sulla 149 venderà poco... sull'erede dela 159 invece potrebbe vendere discretamente.
  14. L Punto Abarth ha l'M32 che regge fino a 320Nm di coppia. Per cui qualche macchina col cambio sovradimensionato lo fanno.
  15. In Itaia è illegare fare qualsiasi modifica alla macchina... Quei sedili li puoi montare se sono omologati ma peso proprio che non lo siano.
  16. Magar faranno (o compreranno da terzi) dei doppia frizione per coppie superiori ai 350Nm.
  17. Il C530 regge 350Nm di coppia, quindi se lo usano col 2.0 M-Jet da 165/170cv dovranno limitarne leggermente la coppia dato che ha 360Nm. Cmq chissà che bel giocattolo la 940 col DCCT e il 1.8 JTB da 200/230cv!!
  18. Non sembra brutta, certo che la visibilità posteriore sarà pari a zero con quel piccolissimo lunotto posteriore.
  19. Secondo me se fanno una vettura a motore anteriore sarà un'avversaria della 612 scaglietti, roba da oltre 200.000 euro per intenderci.
  20. No... per riavviare basta schiacciare contamporaneamente (ammesso che ce la fai) frizione, acceleratore, freno, tirare il freno a mano, sterzare tutto a sinistra e abbassare il vetro (manuale) posteriore sinistro.
  21. Ah, ok me n'ero dimenticato!! Una piccola Alfa del genere potrebbe anche chiamarla 4C e riprendere la linea della 8C in piccolo.
  22. Per me l'ideale (se riescono a contenere un po i cpsti su una macchina del genere) sarebbe: Abarth SS motori 900cc bicilindrico da 110/120cv (macchina LEGGERISSIMA e molto agile con consumi molto bassi, magari col nome Abarth SS Eco) + la versione spinta col 1.4 JTB da 180/190cv Lancia Stratos (però la macchina non centrerebbe molto con l'attuale politica Lancia) oppure Lancia Fulvia (C+C) motori 1.4 JTB da 130 e 160/180cv Alfa Diva (o qualche altro nome... all'Alfa hanno mai fatto una macchina col motore centrale?) motori 1.8 JTB da 200/265cv Però per fare una cosa del genere dovrebbero riuscire a contenere i costi della versione Abarth per non farla pagare eccessivamente (sparo 25/28.000€ col 900cc da 110/120cv e 30/35.000€ col 1.4 JTB)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.