Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    47003
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. per me il massimo sarebbero due modelli Una Lancia CC ( da non chiamare Fulvia!!! ) su base GPunto. Una Lancia coupe' 2+2 su ( da chiamare Fulvia ) su base GBravo.
  2. stev66

    in arrivo

    auto robusta e senza grossi problemi, anche se esteticamente orrenda ( IMHO ) come mulo da lavoro ottima. La garanzia di un anno e' obbligatoria per il rivenditore ( se non e' conto vendita ) e copre tutti i difetti dell'auto , esclusi i normali consumi ( tipo pneumatici ) Molti rivenditori la coprono con un assicurazione
  3. A me ricorda un po' un SUV Kia di inizio decennio, ma non ricordo come si chiamava.
  4. No nucarote ha ragione...ed a proposito tra poco caro bignamsHF tra poco passera' da te un due nostri incaricati...
  5. difficile provare la 123d , in quanto sara' dai conce all'inizio 2008...
  6. Si e' parlato di portare parte della produzione in Turchia.
  7. Puo' andar bene, ma non dimentichiamo che velox e tutor sono OT.... Se si vuole parlarne si faccia in topic apposito...
  8. I margini su 500 sono >>> di quelli su Panda ( a fronte di un costo unitario simile... )
  9. Cercavate un moderatore perbenista... eccomi! Cerchiamo di stare IT e ricordiamo che violare i limiti di velocita' e' comunque un reato. Ed in un sito come AP non puo' starci l'apologia di reato. Grazio
  10. visto il peso sull'avantreno sara' difficile scendere sotto un 45/55
  11. Acc..vedi cosa vuole dire diventar vecchi ed andare a memoria ??
  12. Il Lancia pero' era un accoppiata volumetrico + turbina a gas, questi sono turbina + turbina. di moderno c'e' solo il sofisticato controllo elettronico della pressione.
  13. Il compact consente tutto... Bisogna vedere poi che ci si monta. al lancio non dovrebbero esserci versioni TI, forse verranno con le versioni QV e GTA
  14. boni....... vi ricordo che i limiti attuali Italiani non consentono di circolare a piu' di 130 km/h in autostrada anche se avete un auto che fa i 300 ... Solo in pista, od in gara o su strade chiuse al traffico si puo' fare cio' che si vuole. Personalmente non sono contrario a limitatori, purche' 1)eccedano con un discreto margine la vel max consentita, in modo da permettere sorpassi. 2) Sia in pratica impossibile la loro manomissione, a meno di sostituzioni integrali di costosi pezzi di motore e meccanica 3) Un limite a 170 km/h potrebbe essere corretto.
  15. non credo che possano esserci confusioni.....
  16. si...ok, era un esempio scontato e "facile", non metto in dubbio le qualita' dei rampolli, ne' il loro impegno... Certo e' piu' facile fare piu' ore dell'orologio quando sei AD, piuttosto che farle se sei addetto alle presse....ma e' sempre piu' onorevole di vender tutto e passare la giornata strologando nei baretti a Montecarlo...
  17. Io ho deciso che se rinasco faccio il figlio di papa'....ma no so dove si firma :lol: Tipo il PierSilvio per intenderci. mi godo soldini e posizione sociale ed anche se viene la rivoluzione comunista chi vuoi che mi faccia qualcosa ? Al limite qualche calcio nel culo..
  18. complimenti!!! Aspettiamo prova su strada completa su tale controversa auto.
  19. trapezzisti ? ...meglio trapezisti :) E poi lavorano solo pochi minuti a serata....:)
  20. A me invece le auto 2 e 1/2 mi sono sempre piaciute moltissimo ( Ford Escort III serie, AR 33...) E mi piaceva che 149 riprendesse questa tradizione classica delle medie alfa.
  21. A me onestamente non piace molto, in quanto mi aspettavo piu' coraggio e rottura con il precedente ( la soluzione con accenno di coda tipo GT mi paiceva moltissimo ) Dalle foto ha molto l'effetto "Bravo con il biscione" 28k di prezzo di partenza mi sembra troppo elevato
  22. Nel caso della Wermacht erano carri cattturati russi mentre i carri Porsche erano sperimentali. I Pzkw ( escluso il Pz 38t di origine ceca ) hanno avuto esclusivamente motori a benzina Maybach ( che tra l'altro erano uno dei talloni d'achille di quei carri ) Nel caso degli M3/M4 a gasolio prodotti, in realta' non sono mai entrati in linea in US Army ma nell'Armata Rossa ( Lend-lease ) o nella US NAvy che invece aveva una doppia linea di rifornimento al fronte ( benzina/gasolio ) Sui carri moderni....le mio info evidentemente erano obsolete...
  23. C'e' da dire che sr3 a parita' di motorizzazione e di accessori costa almeno il 10% di piu' ma ha un ritorno in immagine infinitamente superiore. E che compra le macchine per farsi vedere al bar e' spesso piu' il giovane che il vecchio...
  24. si' hai ragione, mi ero dimenticato questa regola....d'altra parte all'epoca per me gia' 1600 era una cilindratona quindi...
  25. Strano che non sia mai stato tentato un 3.0 5L...ma all'epoca un 3.0 turbodiesel era una stranezza di MB e basta..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.