Vai al contenuto

alethink

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    981
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alethink

  1. Bhe dai a parte il muso, esteticamente, mi pare che almeno nel laterale e nella coda si distacchi un po' dalla media delle medie (sorry per il gioco di parole) monovolumose di questi anni. Forse ho sbagliato a parlare di originalità di progetto per la C30, ma almeno un'originalità di concetto, non in assoluto ma rispetto a quello che è uscito in questi ultimi anni nel seg.C, lasciamela passare
  2. Oilalà Vabbè, molti nemici.... molto onore
  3. Eh già http://www.autodesignmagazine.com/articoli/it/129/stilo.htm cmq il povero Mauro Basso ha solo fatto una proposta bella o brutta che sia..... i c@xxoni sono quelli che l'hanno fatta passare :twisted:
  4. So che verrò linciato dai professionisti della pizza (napoletani in particolare), ma all'alba del 2006 hanno inventato una cosa che si chiama lievito istantaneo ... io non potrei mare aspettare 7 ore per far lievitare la pasta Cmq io, oltre al succitato lievito da competizione, farina e sale ci metto mezzo cucchiaio d'olio d'oliva..... e se le congiunture astrali sono propizie il tutto riesce abbastanza bene
  5. E' vero! L'unica (grossa) rottura di maroni è che bisogna richiedere il duplicato della targa....... sulla corsa invece sono stati più furbi.
  6. No c'è il serbatoio della benza, piazzato sopra il blocco cambio/differenziale, come nelle ferrari/maserati a motore ant.
  7. La manina che l'ha disegnata è di Peter Fassbender, non mi ricordo se Rodriguez all'epoca era già responsabile del design fiat.... cmq è Fassbender che è stato esiliato in brasile, l'altro se ne è semplicemente andato... dove non lo so.
  8. Dai però non sono neanche pochissimi considerando che ha tre metri di muso e un culetto così inclinato. Nella vista laterale mi lascia un po' perplesso il muso così verticale che fa un po' troppo a cazzotti con la coda sfuggente. Cmq a parte questo è proprio una bella macchinetta.
  9. ok, ragione correggo...sono incacchiato per gli affari miei oggi. Chiedo scusa!
  10. **** adesso correggo. ***
  11. A me invece sembra troppo chiuso per essere a 90°, la testa davanti dovrebbe essere molto più inclinata verso l'anteriore.... secondo me è il solito Global V6 a 60° + turbo. A questo punto mi chiedo, foto vecchia? Foto nuova di un muletto vecchio? O hanno cambiato per la trecentesima volta idea rispolverando il 3.2 turbo?
  12. Eh si mi sa anche a me! Altro indizio, i condotti dell'aria su un aspirato sono ormai universalmente in materiale plastico..... al giorno d'oggi si continuano a usare quelli metallici solo nei turbo un po' spintarelli.
  13. Piccola considerazione tecnica, che sia V6 o V8 ha i condotti di aspirazione troppo corti per essere un aspirato non da competizione e tradizionale, quindi i casi sono tre: 1) ha l'uniair; 2) è un turbo; 3) Sono riusciti a rendere guidabile, grazie a qualche magheggio elettronico, un motore aspirato con dei condotti cortissimi. Visto il groviglio di tubi di grosso diametro che spuntano qua e la intorno al motore (che non sono tubi dell'acqua, troppo grossi) io propendo per la seconda ipoptesi. Poi se vogliamo fare un po' di fantatecnica..... il nuovo V6 Alfa/ferrari dovrebbe derivare dal V8, bene, e se per fare i colludi stessero usando un V8 con due cilindri inattivi e/o mancanti... questi spiegherebbe la mancanza della quarta candela sulla testa
  14. Bhè, a questo punto si potrebbe togliere il quasi dal titolo del topic
  15. Si le teste sembrano troppo lunghe per essere quelle di un V6, e sembrano davvero quelle del v8 maserati certo che con qualche scritta in meno forse si capirebbe di più. Strana forma il collettore di aspirazione, evidentemente l'originale maserati li sotto non ci stava.
  16. Con questo filmato saltano fuori gli altarini (che tra l'altro sapevano già tutti).... sbarro è stato sostanzialmente solo "un prestanome". Dietro ci sono due delle reraltà più dinamiche del gruppo fiat, la Elasis e il CS Alfa..... vedendo il filmato e sapendo chi c'è dietro (a garanzia di come è stato sviluppato il progetto) qualcosa mi fa pensare che VOLENDO la Diva potrebbe andare in produzione anche "domani mattina".
  17. A questo punto se questo era lo scopo potevano metterla a testa in giù... sarebbe stato molto più efficace . Cmq a parte gli scherzi credo sarebbe bastato mettere li a fianco uno spaccato del pianale per vedere le bombole.... lasciando sta povera bestia a terra.
  18. Meglio una versione in più che in meno, se alla VW gli è girato di farla avranno ben fatto i loro conti e da qualche parte la venderanno. Tra l'altro io non la trovo neanche così brutta, certo però che la grande ca##@ta è stata non farla 4motion, sarebbe stata un'ottima macchinetta da montagna/campagna (le golf 4x4 vanno su come le lepri in montagna quando nevica).
  19. Quei fari dietro le danno un'aria di una tristezza improponibile.... a volte mi chiedo cosa gira nella testa di chi disegna queste cose, ma soprattutto di chi le approva!
  20. Sarò strano ma a me piace veramente un sacco, ha anche degli interni fantastici. Tra l'altro la griglia anteriore al posto della fascia trasparente le dona molto.... fossi nella honda la estenderei a tutta la gamma civic alla prima occasione.
  21. Mi chiedo perchè in fiat si ostinino a esporre le macchine a mezz'aria invece che nel loro ambiente naturale, cioè per terra! Povera pandina sembra un pesce fuor d'acqua (tra l'altro con delle coppe oscene riciclate da chissà dove).
  22. 'mazza che cafonata sta presentazione ...... cmq la auris potevano anche lasciarcela chiusa in quella cassaforte!
  23. Bhe non è la prima volta che si sente dell'abbandono del design 8c per 149... anche qualche rivista (certo non molto attendibile di solito) l'ha riportata.... ripeto mha
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.