Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. Coaster

    Il discorso di Montezemolo

    ma guardando un pò al senso generale dell'intervento del cordero, non è che mi dispiace l'intento. del resto, è andato a rompere le balle a tutti, sia da una parte che dall'altra, con quello che ha detto. e si è inserito a pieno titolo nel baratro che da qualche anno a questa parte si è creato tra la fumosità e l'incapacità dei nostri 4 politichetti superstar e la capacità di cambiare davvero in meglio questo paese, che se anche un pò si sta riprendendo rimane sempre e comunque l'ultima ruota del carro su una molteplicità di aspetti. stiamo a vedere. quantomeno ha ragione nel parlare di spaccatura tra politica e società civile.
  2. ah si, certo. sono uno degli sfegatati. sempre stato. cmq io non so esattamente quali siano questi tre scenari, ma mi vedo davvero poco probabile che marchionne se ne vada. prima o poi, questo è risaputo, sarà solo il boss del gruppo. ma attualmente vedo montezemolo in politica, e orse sarò l'unico ma non mi dispiace affatto, e il giovincello con un ruolo più operativo e più interessato direttamente dall'operatività dell'azienda. al posto di marchionne non saprei indicare un candidato, ma non penso che manchi la qualità managaeriale all'interno del gruppozzo, lo stanno dimostrando adesso..non so di quanto mi ci sono avvicinato, ma non vedo, fin qui, nessun grosso sconfinferamento.
  3. auguri, vecio!
  4. mah..sono d'accordo con te..ma non credo, onestamente, che la versione base sia diversa tra italia e francia se non nei dettagli. e non credo che fuori dalla francia, twingo abbia reali possibilità di vendere a flotte a quei prezzi.
  5. e riquoto. non credo, onestamente, che sia al primo posto nella wishlist del potenziale acquirente di questo tipo d'auto. quanto meno, una qualità percepita e reale al pari ALMENO della migliore concorrenza fa già molto di più la differenza. il che vuol dire anche una linea della madonna e degli interni da paura. poi la trazione ne possiamo parlare, ma chi sceglie una berlinona da rappresentanza del genere secondo me prima sceglie un'auto che sia bella da vedere, da vivere, da mostrare. ovviamente, parte dell'immagine la fà anche, per confronto diretto con la concorrenza, la TI. secondo me quello è il discrimine, più che la TA o la TP. per questo mi auguro che le versioni base le facciano come vogliono, anche TA, ma solo quelle..che tutto il resto sia rigorosamente TI.
  6. è cara da matti. punto. secondo me il posizionamento è decisamente sbagliato, e mi fa presagire che andremo di sconti a manetta.
  7. automatico, tutta la vita. io non mi ci trovo proprio a smanettare, se l'auto ha voglia e può farlo da sè ben venga. dipende dallo stile di guida! io sono sempre in mezzo al casino, son due maroni stare là a cambiare.
  8. chi è la nasona adesso?? io sono ancora convinto che il design sia da ammutinamento interno del CS peugeot. una cosa del genere non può che arrivare da un profondo senso di DISAGIO.
  9. mio papà l'aveva provata, era interssato. stasera quando lo vedo gli chiedo cosa ne pensava, che non me lo sono mai ricordato.
  10. imho, la seconda che hai detto. il costo industriale è al centro di tutto.
  11. complimenti! e auguri per il lavoro...ti consiglio monster.it, mi sta dando delle soddisfazioni..
  12. a meno che il target abbia un valore segnaletico nei confronti del pubblico dei potenziali clienti. ovvero, magari gli addetti ai lavori sanno benissimo che non si raggiungeranno mai, ma chi si sente dare queste cifre potrebbe pensare "ma guarda un pò, se pensano di venderne così tante è perchè è fatta davvero bene", a grandi linee. comunicazione rafforzativa.
  13. perdonami, ma se questa cosa può essere vera per qualcuno, secondo un metro spannometrico non sono affatto d'accordo. io vedo che alla guida di 147 c'è pieno di ragazzini, ragazzi o giovani incravattati. non credo proprio che per loro il principale movente sia lo sterzo. io credo che sia perchè 147 è una bella macchina, specie adesso con le ultime personalizzazioni e a questi prezzi. e mi pare stia vivendo una seconda giovinezza raccogliendo le ceneri della golf IV, colmando il vuoto che ha creato golf V. non metto in dubbio che ci siano persone molto più competenti che giudicano prima di tutto il feeling di guida ecc., ma secondo me 147 è una macchina a questo punto da giovane: è un'auto figa con cui farsi vedere in giro, è adatta a chi non ha problemi di spazio, abitabilità e bagagliaio, e non occorre essere particolarmente facoltosi. poi, è solo una mia impressione. resta il fatto che secondo me, nel futuro: 149 si prenderà la fascia alta del segmento degli attuali possesseori di 147. Junior si prenderà quella più giovane e gli entry level intressati prima ddi tutto a prendersi un modello figo. il resto sarà dirottato su bravo.
  14. nella tua simpatica comunità di golfisti in cui sei amministratore non ti hanno spiegato il senso di FINE OT? guarda che qui non siamo su quattroruote. se vuoi continuare la conversazione, apri un topic apposito.
  15. ehm, no. guarda che forse hai frainteso. fine ot, cmq. anzi, mi scuso per averlo alimentato.
  16. ho una testimonianza diretta. i problemi di affidabilità sono prospettici, non si riferiscono a come va adesso ma a come invecchierà, parole del mio meccanico (possiedo 2 vw). in pratica, mi diceva che SECONDO LUI, senza la pretesa della verità assoluta, quei motori non sono stati progettati in maniera ottimale, e se non partissero da una base consolidatissima come il vecchio 1.4 si potrebbe supporre che non andrebbero così bene. detto questo, soprattutto in versione 170cv mi diceva che tutto è tirato al limite,tanto che non si trovano preparatori contenti di rimapparlo, eventualmente. il 140 cv va meglio, non è molto tirato, ma delicato e soggetto a guasti dalla riparazione molto costosa nel gruppo di sovralimentazione. mi diceva che si aspetta da qui a un paio d'anni l'emergere di numerosi problemi, e che la rete lo sa. poi, non potendo portarlo qui a testimoniare, ti invito semmai a fare un giro dal tuo conce di fiducia e chiederglielo direttamente ad uno dei meccanici. io ho solo una testimonianza, non sto assolutamente dicendo che dev'essere sempre così. FINE OT
  17. il problema dei costi, essenzialmente, è che c'è chi riesce a raggiungere vw in termini di prestazioni e guidabilià spendendo molto meno in propulsore. siccome anche alla vw alla fine della giornata si fanno i confronti con i propri costi industriali (molto alti, peraltro) e con quelli dei concorrenti, non è sicuro che si prosegua su questa strada, anzi se si è preso davvero toyota come benchmark c'è da fare molto e alla svelta, prendendo anche decisioni drastiche. non ho riferimenti precisi, ma una serie di cose lette in vari forum, ricordo un articolo mi sembre su just-auto, ma ho difficoltà a trovarlo.
  18. mica male sto motorino, sticazzi!
  19. speriamo. così non ha nessun sapore.
  20. ti dirò che a me non dispiace per niente.. anzi, la trovo proprio bellina, specie davanti...de gustibus! più che altro, leggevo da qualche parte come il fatto di offrire 7 anni di garanzia alla lunga potrebbe essere una bomba ad orologeria...non mi ricordo dove, cazzo.
  21. quoto scarface e mi complimento per l'analisi, che secondo me è precisamente quella che hanno fatto marchionne e soci.
  22. raga, se si sceglie di scendere su due segmenti, per un marchio che finora partiva dal C, è ovvio che c'è da fare della gran differenziazione. molto meglio, per me, lasciare un pò di 147 su entrambe, per valorizzare il proprio passato e dare un punto di confronto per la clientela, ma poi muoversi su due direzioni del tutto differenti pur complementari.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.