Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. non penso che abbia qualcosa di personale contro VW. penso che VW non lo querelerà per quello che ha detto. è una voce fuori dai ranghi compassati degli altri collaudatori. non ha esagerato, o meglio...non vedo niente di così eclatante, ci sono abituato a sentirlo parlare così... si vede che la gt non è proprio la sua auto!
  2. è un personaggio controverso e scomodo..ma se non lo fosse, non lo amerei così!!
  3. ma fa parte del suo personaggio! non è che lo fa per far parlare di sè, già se ne parla a sufficienza..è che la gente si aspetta questo! commenti tecnici anche competenti, ma con un tono goliardico e senza mezze misure. i toni che la gente usa per descrivere le proprie vetture..mica quelli di qualche quattroruote da sbarco..
  4. alfisti? qui dentro? ma dove li vedi??
  5. clarkson ha il coraggio di commentare le auto senza il patetico e schifoso tono melenso di certe riviste e siti nostrani o d'oltre confine. clarkson è serio perchè ha il coraggio di parlare male di un'auto, cosa che negli ultimi tempi ho visto fare solo a quattroruote riguardo alla hover. clarkson può anche spararle grosse, ma non credo che le cose se le inventi. potete criticare il modo, ma non i contenuti. non è mica così marcato il confine tra critica e diffamazione. e lui ci sta dentro a meraviglia, e per fortuna che c'è. che altrimenti come dice tommi avremmo solo easyrider come punto di riferimento. se poi vi critica le auto che piacciono a voi, suvvia. nella vita c'è di peggio.
  6. Coaster

    La smart clonata un'altra volta!

    El Smart, de nuevo copiado Hace poco, un fabricante chino presentaba durante el Salón del Automóvil de Pekín una versión eléctrica de desarrollo propio que tenía muchos rasgos -por no decir que era prácticamente un calco- del Smart ForTwo. Pues bien, semanas después, podemos ver la evolución de la variante de gasolina que saldrá al mercado en 2007. Con una estética más diferenciada y una longitud ligeramente mayor, está claro que la inspiración ha sido de nuevo en un Smart, aunque esta vez en el modelo que se pondrá a la venta en Abril. Con un longitud inferior a los 3 metros y sólo dos plazas, el nuevo SV6 costará menos de 6.000 € al cambio en China, lo que no es precisamente poco si tenemos en cuenta que por ese precio en China podemos adquirir por ejemplo, un Citroën ZX 1.6i con 100 CV. autoblog spanish
  7. nell'ultimo scatto sembra quasi che l'auto non abbia sbalzo posteriore....e questo la avvicina più ai bozzetti di quelichebravo che alle foto viste finora.. bella davvero. mi chiedo dove si riesca a vedere una golf.
  8. dove? in francia? ah, beh...allora!!!
  9. altra testimonianza dell'anno record di chrysler: Free Hemi! 13.14 04/01/2007, ads/promotions, chrysler, dodge, hemi, incentives", new cars, Jalopnik Yes, according to the Detroit News, Chrysler says an incentive program slated for later this year will mean free Hemis for all. (No, it's not throwing in a 1970 Hemi 'Cuda in mint condition with every Town and Country, that would be a poor business decision). Starting this March, buyers of some Chrysler, Dodge or Jeep trucks will get a Hemi upgrade at no charge. The company hopes the campaign will spark interest in the V8s, which recent reports have indicated are experiencing a drop in demand. A cut-rate deal on Chrysler's marquee engine brand? What's next, 0% financing on the SRT-8s? Somewhere, a profit margin is weeping. – Mike Spinelli Chrysler throws in free Hemi [Detroit News] Related: Hemi Slammie: Chrysler Cuts Production of Name-Brand V8 [internal] jalopnik
  10. si riferiva a quello che si dice riguardo ai lanci di nuovi modelli e restyling...
  11. cmq, a me interessa relativamente un 2.4 jtd o 2.5 che sia. è plausibile, anche la c30 si è mossa in questa direzione. ma più che altro, mi auguro che ci mettano proprio poco a tirare fuori una abarth, o come diavolo la vogliano chiamare. ma 150 cv, quando una certa concorrenza anche meno recente viaggia sui 200 se non oltre, non è assolutamente sufficiente.
  12. si, senza sedili, ruote, sterzo e forse anche a secco...
  13. :lol::lol::lol::lol:
  14. e invece si che andrebbe bene. anzi, è l'unica cosa a cui alfa deve puntare se vuole ritrovare quello che nel tempo ha lasciato per strada..e che la concorrenza ha saggiamente raccolto...ovvio, parlo solo per me...
  15. anche della jetta ne aveva fatto un quadretto mica male......
  16. "che CADE dalle scale in sedia a rotelle" ah aha hahha h ah mitico jeremy!!!!:lol:
  17. I like the power delivery of an engine to be smooth, like a ball bearing rolling down a child’s playground slide. In the GT it’s delivered with the smoothness of someone in a wheelchair falling down some stairs. And where’s the power? If you’re going to stick GT badges on a car and claim it delivers 168bhp, then kindly give us some oomph to match. Time and again I had to change down on hills, and once, with my foot welded to the floor, I was overtaken by a Mercedes van. The worst thing, though, is that the GT TSI fails to do any of the things that you might reasonably expect from a car. It doesn’t make the journey fun. It doesn’t isolate you from the sensation of travel. And it isn’t especially cheap. By the time I arrived in Falmouth I was fairly ready to push it into the sea. ......e sticazzi!!!!!:lol:
  18. ma dove l'hanno ficcata la leva del cambio??
  19. e il corrispondente in inglese... Flop of 2006: Chrysler dealers cry all the way to the sales bank So what would you consider the biggest automotive flop of 2006? The Chrysler Sebring? McDonald's Hummer Happy Meals? Schumacher leaving F1 without a ring for every finger? Well, Automotive News thinks it was Chrysler's refusal to face the music and scale back production. Even when faced with a huge loss and plummeting demand for SUVs and trucks. They remind us that Lee Iacocca had been cautioning Chrysler about creating a sales bank 25 years ago. Not only did they ignore the advice, but Chrysler's management team kept building as many of the vehicles as they could. In the process, the company racked up a $1.48 billion loss in the third quarter of 2006. More info post jump. [source: Automotive News, sub req] Sure the Chrysler 300 and its Dodge siblings did well and everybody seems to want a Hemi, but the company got cocky, according to Automotive News. Sales were up in 2005 thanks to those employee price plans that sent demand into the Stratusphere. But whereas GM and Ford reacted relatively quickly, Chrysler instead went balls to the wall, and kept building even during our most recent wave of gas price flares. Incentives just couldn't help this time. Some execs have stepped down and after enough dealers complained, Joe Eberhardt, the global sales and marketing chief, left too. Dealers had a huge inventory and got peeved that Eberhardt wanted them to take even more while they were facing rising floorplan bills. Many dealers expect they'll still have '06 models on their lots for months to come.
  20. vengono da spanish autoblog. da cui deriva anche l'articolo che riporto in seguito, è in spagnolo ma penso si possa capire il senso... El gran error automotriz en 2006: La sobreproduccin de Chrysler ¿Cuál fue el peor error de la industria automotriz en 2006? Cada uno debe tener su opinión al respecto, pero por lo que nos cuentan nuestros colegas de la edición en inglés, la gran metida de pata vino de parte de Chrysler. Eso pues la empresa se negó a ver la realidad y construyó todos los vehículos que pudo aún cuando se vio enfrentada a fuertes pérdidas y al evidente descenso en la demanda por SUVs y camionetas. El equipo de Chrysler construyó todo lo que pudo y en el proceso la compañía perdió 1.480 millones de dólares en el tercer trimestre de 2006. Si bien las ventas del Chrysler 300 y de sus hermanos de Dodge anduvieron bien, al igual que los motores HEMI, Chrysler ni siquiera aplicó algo de cautela cuando los precios de los combustibles se fueron a las nubes. En 2005 las ventas fueron excelentes, pero eso se debió en parte a los precios especiales que se les dio a los empleados de la empresa y que hicieron subir la demanda como la espuma. Ya algunos ejecutivos abandonaron la empresa y tras numerosas quejas por parte de los concesionarios, incluso el jefe a nivel mundial de marketing y ventas, Joe Eberhardt, dejó su puesto. Los distribuidores que ya tenían sus locales llenos de vehículos sin vender se vieron presionados para tener que aceptar aún más. De hecho muchos concesionarios estadounidenses tendrán modelos de 2006 por varios meses más. bisognerebbe tirare le conclusioni anche guardando fuori dal proprio praticello. mercedes va alla grande, chrysler e smart provvedeono a drenare i ricavi.
  21. bella scelta. sulla croma ci ho viaggiato, sulla 159 no. ineccepibile il comfort della croma, come possono confermare tutti quelli che ne hanno avuto a che fare. ma se puoi, buttati sulla 159. è uno spettacolo vederla passare. e se anche ti tocca lasciare a casa un trolley, non casca il mondo.
  22. c'è da augurarselo. quanto meno, si risparmierà di sicuro qualche migliaia di post riguardo alla provenienza di tali propulsori:). l'unica cosa, prima riguardavo la prova di panda100hp su 4R. non che brilli in consumi, sicuramente la rapportatura del cambio è differente da quella della nuova bravo, ma non vorrei trovarmi sorprese..anche perchè fino al multiair la strada è bella lunga e siamo tutti testimoni di quanto rapidamente si possa autosputtanare un motore, specie se di provenienza della terra dei canguri. spero che la sovralimentazione aiuti davvero a tenere bassi i consumi, che sennò sto benedetto downsizing-la-strada-del-futuro si riduce ad un pò di risparmio sull'assicurazione. bravo ha le carte in regola per fare bene..fiat ha imboccato la strada giusta, quella di togliere la testa dalle sabbie del mercato interno in cui si è arroccata per molti disgraziati anni e confrontarsi apertamente con la migliore concorrenza europea. e se tanto mi dà tanto, si rivedranno le posizioni sulla sw. che secondo me stanno solo prudenzialmente e intelligentemente celando per non sviare l'attenzione da quello che deve essere un'auto di rapida affermazione e grosso successo.
  23. l'alfasud per i tempi in cui ha esordito nel mercato non era affatto male.
  24. non mi piace per niente, come l'hanno trasformata. l'avrei tenuta un bel pò più sobria, che c'è sempre spazio per il tuning. comunque è un'operazione a livello di immagine soprattutto, e dio sa quanto è importante l'immagine di marca. perchè cacchio non fanno una punto incazzata? stanno perdendo tempo, clienti, e stanno dando spazio alla concorrenza, che giustamente occupa il campo per prima.
  25. sfrutta il canale universitario, se puoi. e vai in erasmus quanto prima. io ci sono stato quasi un anno ed ancora riesco poco a rendere a parole quanto bello è stato. altrimenti cts, o aiesec, se c'è questa associazione nella tua università. qui da me sono molto seri e lanciati. prova ad informarti...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.