Vai al contenuto

effecube

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2823
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di effecube

  1. Vedere prezzato così il nuovo freelander, che prima del cambio nome te lo davano a 40.000 con tutti gli optional immaginabili (ricordo andai a fare un preventivo e gli sconti si aggiravano sul 20% e c'era pieno di km 0), fa un po' specie e rende la misura dell'operazione di riposizionamento che ha fatto Land Rover dopo Evoque.
  2. Non per fare fuoristrada pesante, ma qualsiasi strada bianca può avere una schiena d'asino molto pronunciata e fare una bella smerigliata di ghiaino là sotto, non dico di metterci piastroni di anticorodal ma magari qualche protezioncina per chiudere un po', ce la vedrei bene
  3. Diciamo che preferisco usare quelle due ore per fare attività che mi piacciono di più. Considera anche che nell'ora e mezzo di tragitto ci sono 15 minuti a piedi e 30 di attesa coincidenza perché devo cambiare due pullman. E anche che in un caso devo svegliarmi alle 6, nell'altro alle 7 e non ho il patema di perdere il pullman. Magari a vent'anni quando andavo all'Università potevo usarle per studiare, ripassare.. ma ora visti i tanti impegni preferisco avere il tempo "liquido" e impiegarlo come meglio penso e più mi serve. Ma a parte le mie preferenze l'ho scritto per evidenziare che le realtà dei pendolari sono tante e diverse tra loro e non è possibile eliminare i mezzi propri per tutti. Spero in un futuro breve siano disponibili più auto plug-in così da fare il tragitto pendolare totalmente elettrico, magari con un po' di vocazione off tipo la Mini Countryman Cooper SE, e poterle usare come auto normali sulle lunghe percorrenze.
  4. Nel mio caso, 17km: - bici: non ci provo nemmeno se voglio cara la pelle (c'è un tunnel scarsamente illuminato di più di un km e anche un dislivello di 80 metri in 2km) - mezzo pubblico 1h30 circa - piedi: NP - auto: 20-30 minuti a seconda del traffico, parcheggio privato interno alla struttura Costo: - mezzo pubblico 4,8 il singolo biglietto andata e ritorno oppure 40 al mese abbonamento - auto 2 litri di gasolio, 2,6 euro al cambio attuale, per 22 giorni lavorativi = 57 euro al mese, che diventano 28,5 perché in auto siamo in due - almeno due ore risparmiate ogni giorno. Quanto valgono due ore di vita al giorno? In un anno sono 440 ore libere in più. Nel caso potessi usare quelle due ore ogni giorno come maggior presenza, sarebbero 55 giorni lavorativi di riposo compensativo che mi restano da godermi, in pratica ferie.
  5. Ma se quello a gas (per lo meno il metano) è il più pulito tra quelli attuali, perché volerlo mandare in pensione? Io spingerei il metano anche su tutti i mezzi a motore nell'attuale fase di transizione verso energie rinnovabili veramente pulite..
  6. Ad ogni modo pare che il maggior responsabile delle PM2,5 non sia più l'auto ma il riscaldamento: https://aspoitalia.wordpress.com/2015/12/30/inquinamento-il-colpevole-nascosto/ (figuriamoci le euro 6 quanto possono contribuire)
  7. Poi comunque se potessi mi farei una all terrain ibrida benzina/elettrico con la trazione integrale aggiunta dai motori elettrici, così potrei andare elettrico nelle code, in città ecc. Ma per ora non esiste se non la futura mini (oppure la RXH ma con il diesel) che costerà un paio di reni funzionanti Dai che come battuta era bellina (avevo capito il senso del tuo discorso, però non è facile rinunciare a un parcheggio interno e custodito per parcheggiare lontano e incustodito, magari col meteo avverso. E di mercoledì quando c'è il mercato è pure impossibile usare il parcheggio scambiatore e tutti a girare per trovare un parcheggio...)
  8. Se dovessi girare per trovare parcheggio non la userei di certo, io il parcheggio ce l'ho, e se fosse per me sposterei il luogo di lavoro fuori dal centro, visto che non ha senso dov'è adesso. Il problema sono i genitori che portano e prendono i figli a scuola, che pretendono di parcheggiare coi lampeggianti in tripla fila quando non riescono ad entrare in classe con l'auto, e io ho 2 scuole vicinissime, ma questo è un altro problema ancora.
  9. Io ne ho 17 di km da fare (più 17 per il ritorno), non esattamente 4. Se fossero quattro e non ci fosse un tunnel chilometrico nel mezzo potrei anche andare in bici, mentre in realtà vado quasi sempre in moto (benzina, 300kg compreso il pilota, per farvi contenti). Il peso del mezzo e la inutile potenza prescindono quasi del tutto dal tipo di motorizzazione, non è che una 180 hp diesel è inutilmente potente e pesante mentre una 200hp benzina invece è una figata eh... e poi con tutte le benzina e diesel euro zero-uno-due che ancora circolano, non mi pare che siano i diesel euro 6 il problema delle città eh... 15 minuti a piedi non sono un dramma, sono solo mezz'ora al giorno, che su 200 giorni lavorativi fanno 100 ore, praticamente due settimane e mezzo di "ferie" (o riposi compensativi che dir si voglia) persi, che specie quando piove è bellissimo farseli, pensando che in realtà hai il parcheggio interno alla tua struttura. Se fossi ricco potrei anche permettermi un'auto per andare pei monti e una magari elettrica per fare commuting quotidiano, ma purtroppo son nato poverello e posso averne una sola.
  10. Nel mio caso vivo in campagna e lavoro in città, e di collegamenti pubblici manco l'ombra.
  11. Lucca? Presente! Vivo sui monti a sud di Lucca, ho un pezzo di castagneto sul monte e lavoro in centro a Pisa. Come dicevo prima, anche per poter andare in monte mi piacerebbe una renny TH. Ma a causa dei diesel brutti puzzolenti e cattivi che dovrei fare, lasciare ogni giorno la macchina al parcheggio scambiatore e farmi 15 minuti a piedi invece di sfruttare il parcheggio interno? Poi mi viene giusto da ridere, almeno dalle mie parti, demonizzare le diesel euro 5-6 quando vedi girare cassoni euro -1, gasoloni, furgoncini e camion vecchissimi che a ogni sgassata inquinano quanto 1000 auto nuove... ma quelli non si possono bloccare perché lavorano. Eh siccome io al lavoro ci devo andare volando.
  12. Il problema è che c'è anche chi non abita in città e poi si trova a doverci passare per andare al lavoro o di transito. Che fai, gli allestisci un posto di scambio auto? So che sono pochi casi ma non si possono vietare a priori. Io per esempio vivo in collina in zone con molte strade sterrate e lavoro nel centro di una città. La trailhawk mi piace e vorrei prendermela. Che faccio, mi fermo fuori e prendo il bus?
  13. Ci sono modelli di auto che esistono solo diesel, per esempio la renegade trailhawk..
  14. Mentre tra i miei contatti di facebook... Ho provato a dirgli che due quadrifoglio di cui almeno una senza targa è ben difficile che siano su quella bisarchina per problemi di affidabilità ma..
  15. Mumble... succede ogni 28 giorni, dura 5-7 giorni e scatena isteria collettiva... che potrà mai essere
  16. 10cm più stretta mi sa sia difficile, già Giulietta attuale è 10cm più stretta di Stelvio. Stavo notando che Evoque è addirittura 8cm più larga di Stelvio: 1,985m ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.