Vai al contenuto

J-Gian

CTO (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    50031
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    35

Tutti i contenuti di J-Gian

  1. Grossomodo si, ma vuoi per questo, vuoi per la taratura delle sospensioni, l'auto in assetto stabilizzato resta coricata sull'anteriore. Il risultato è questo:
  2. Quoto e quindi vi invito pure io a restar calmi, non mi pare il caso di prendersela tanto per 4 ruote
  3. Per come cambia idea Cool Night, tra un anno apprezzerà pure i SUV bianchi con gli interni chiari e motore a gasolio...
  4. Si parrebbe, ma non durerà... Pena un ulteriore svuotamento del centro in vista delle serate Jesolane Ah eri in zona ieri! Mi verrebbe quasi da chiederti com'era ieri il locale... Sarà da un anno che non entro lì!
  5. Capperi, la 159 sw sta spopolando nel vicentino! PS. Venerdì ho visto una berlina rosso pastello: sta benissimo! Non credevo...
  6. Ah giusto... Col Peugeot era più pratico, perché purtroppo la Clio ha la rotellina sul lato interno dei sedili.Comuque l'abitacolo è di qualità, non ti si smonterà nulla e non rischi testacoda da fermo! Occhio alla leva del cambio che è bella grossa!
  7. Nulla di ciò, è che purtroppo la GPunto carica troppo l'anteriore (bilanciamento 62-38 ) e la gomma la mangio facendo curve ad ampio raggio o rotonde a velocità un po' più alte del normale Con l'Alfa questa cosa infatti non mi succede, nonostante abbia pure gomme con spalla più alta. Nelle curve più strette andando piano nessun problema, mentre se se sono al galoppo (e voglio divertirmi un po'), faccio l'inizio curva a velocità giusta ma un po' in tiro, poi mentre la butto dentro mollo il gas in modo che l'auto scivoli di posteriore ed a quel punto ho già l'auto dritta per l'uscita. E ciao sottosterzo... In uscita se sono già quasi dritto posso aprire tranquillo, ma comunque con i 90 cv e le 195 in genere non ho problemi di motricità ed il sottosterzo non si fa sentire. Resta il fatto che comunque l'anteriore ad assetto stabilizzato si carica comunque troppo => gomma esterna flette => spalla ciao... PS. notare che le Bridgestone che ho io sono davvero dei budini e galleggiano un sacco...
  8. Non mi piace per nulla... Sa di vecchio. La fiancata poi sembra un'Honda FR-V schiacciata.
  9. Io e Cool Night (eravamo compagni di classe alle superiori...) avremo da raccontarvene un bel po' circa il ns. prof... In particolare quello di elettronica! Ad esmpio, in gita si è perso/ubriacato/preso a sassate i taxi...
  10. Simone... Abbiamo capito che è il tuo campo e appunto perché siamo ignoranti accettiamo ben volentieri il tuo sapere... Però abbi la gentilezza di lasciare da parte il "condimento" a base di letame!
  11. J-Gian

    BMW - 2.0d Biturbo 204CV

    In linea di massima però una gomma larga comporta reazioni più brusche Quanto una macchina faccia pesare la differenza tra coperture più o meno grandi, sia in termini di prestazione che di progressività, la fa tutta la bontà della ciclistica.
  12. Diciamo che su una TP l'ideale è una leggera prevalenza la posteriore per favorire la motricità, ma pure 50-50 è un ottimo valore.Se l'auto è sportiva, con motore centrale, si può caricare ancora di più il posteriore. Per le TA è meglio uno sbilanciamento verso l'anteriore, diciamo un 58-42. Per le TI, dipende molto se la derivazione è da una TA o da una TP e da come verrà distribuita la coppia tra gli assali. Poi altra cosa che sarebbe da valutare è come si arriva al bilanciamento: ad esempio un 50-50 può essere poco utile alla dinamica se ottenuto posizionando le masse principali lontano dal baricentro della vettura. In questo caso il momento d'inerzia risulterebbe maggiore e deleterio per l'agilità.
  13. Azzo... Pure tu! Ma i nostri amici veneti la musica la sanno abbinare bene solo all'alcool... in disco?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.