Vai al contenuto

nucarote

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    43151
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    16

Tutti i contenuti di nucarote

  1. Lo sò che tale trasformazione non andrebbe ad interferire con il motore elettrico mi chiedevo solo se il motore a benzina della Prius diverso (specie nei materiali)rispetto agli altri motori su cui è possibile tale trasformazione. L'utilità sarebbe quella di ridurre (questa è una tesi mia tutta da dimostrare) ulteriormente le emissioni inquinanti e i costi inerenti al carburante (il metano costa la metà del diesel)però a discapito di un'ulteriore calo di prestazioni e del costo iniziale della vettura.
  2. Cerkerò ma al max posso orientarlo verso la Punto 1.3MJet oppure a tenermi la Brava 1.6 fino a quando non uscirà la 199 con NP decenti.
  3. Bravissimo magari mio padre seguisse il mio consiglio (credo che Lunedì ordinerà un Idea 1.3 MJet )
  4. Si ma dove stanno questi diesel di media cilindrata a parte in qualche muletto sperimentale?
  5. L'80% delle Alfa verranno assemblate a Pomigliano d'arco.
  6. Condivido con Blueyes da quando è alla VAG non fà altro che richiamarsi alle Alfa tranne l'Audi A6.
  7. Vogliamo ricordare il colonialismo savoiardo?Cmq il meno peggio tra Pecoraro Scanio e Calderoli è Pecoraro Scanio .Per il resto quoto alfaomega
  8. Ke è quella cosa?
  9. Anke questo è vero potresti fare una foto e dalla foto ricavarci un disegno che riprende il 70% degli stilemi della futura 148 così salviamo la nostra curiosità e il posto della guardia.
  10. Dove stanno questi medi Diesel?
  11. La prossima volta falle una foto e postala
  12. Come affidabilità il 1.3 MJet batte di gran lunga l'HDI per quanto riguarda il 1.5 dCI si può dire che sia un motore più da fascia media che fascia bassa mentre il toyota è asfittico (anche se credo che con il 90cv avranno colmato questa lacuna).
  13. Molto simpatica
  14. Qualcuno mi spiega perchè agli esordi della Y10 quasi tutte avevano il portellone nero?
  15. Se il costo della vita aumenterà dovrebbero aumentare anche i salari dei dirigenti così come quelli degli operai ovviamente ci dovrà essere sempre quella differenza frà un salario di un operaio e di un dirigente.
  16. Brrrr
  17. si ma passeremmo da 2...3.5 milioni d autom..e sarebbe presente in tutti i continenti con siti produttivi e rete. Rafforzerebbe la rete europea ...e avrebbe la rete americana per distribuire ALFA. Al dilà del marchio FIAT-MISTU avrebbero gli stessi modelli ..una gamma con guadagni in economia enormi. strategicamente ..Fiat passerebbe davanti alle Francesi che non hanno prodotti per gli USA.
  18. Vabbe il fatto di preferire i Vanzina a Muccino era una provocazione (anche se devo ammettere che per buona parte degli anni 80 hanno fatto film simpatici poi ci hanno "campato" sopra) Accorsi mi è piaciuto solo in Radio Freccia per il resto non mi piace. Io volevo soltanto capire xkè x un certo periodo hanno cercato di paragonare Muccino a Moretti.
  19. Quoto :cry: :cry: :cry: :cry:
  20. Credi davv che Fiat delocalizzerà solo 1/3 della componentistica?Io credo che prima o poi la delocalizzerà del tutto (con o senza scioperi). E comunque provate voi a lavorare 12 ore al giorno in una fabbrica per 4 lire al mese.
  21. Per la serie "invece di pensare di studiare" mi chiedevo se è possibile trasformare la Toyota Prius a metano.
  22. L'ho vista oggi per la prima volta la Panda 4x4 nel concessionario Fiat dove stò trattando per un'Idea/Punto 1.3MJet davvero notevole complimenti per la Passat davvero una VW come dio comanda anche se presto andrà in pensione.
  23. Ke skifo muccino molto meglio i Vanzina. Qualcuno mi spiega perchè per un certo periodo Muccino è stato paragonato a Moretti?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.