
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10896 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
in generale non è molto efficiente come motore, sul punto di essere sostituito. se vuoi un benzina economo e offerto a prezzi ottimi, ti consiglio la Yaris 1.0 nuova.
-
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
ah bè Mich, in effetti che ci vuole? basta cambiare due robe in tutto e via ... per farlo un allestimento sportivo devi investire SOLDI. non è mica un tuning leggero da tamarro di provincia...
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ypsilon TA = Mi.to 1.4 105 cv, Ypsilon MA 135 cv = Mi.to MA 135 cv, come prezzi. ma veramente non è una novità Ririno, ormai Lancia da un bel pò di anni non ha più caratteristiche sportive come Marchio. Momo ecc sono venute fuori e subito rientrate. e con l'arrivo di 5oo e Mi.to, hanno perso qualsiasi senso. non lo dico io, lo dice la gamma: al massimo sono delle granturismo veloci, ma aspettarsi da Delta che sia sportiva, o Giulietta che abbia il comfort di una C4, è fuori discussione. leggasi sopra. ma vedo che non ci capiamo: una Mini ha comunque un assetto da kart, anche nella versione più base. Ypsilon no, e anzi, rolla come poche altre.
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
sì ma dimenticate che Panda 100Hp come fascia di prezzo non aveva rivali. era un'auto unica nel suo genere (o quasi)...era mirata a un pubblico giovane, sbarazzino che voleva una citycar divertente a basso prezzo. Ypsilon costerebbe nettamente di più. finirebbe per scontrarsi con Mi.to 1.4 multiair 105 cv se non 135 cv. che per giunta va meglio, e imho è anche più bella e sportiva di linea. ed essendo più performante di base, darebbe comunque punti a un'eventuale ypsilon sportiva. e affianco a lei le varie rivali Mini, Citroen e via dicendo. in ultimo, mi sembra che vi sfugga un punto. ormai le auto del Gruppo sono etichettate come bacino di destinazione: FIAT utilitarie popolari, gamma 5oo amarcord e rimarchiamenti vari ed eventuali. Alfa premium sportivo. Lancia premium comfort e classe (?). Abarth sportiva tunizzata. Ypsilon pimpata come ce la fate quadrare in questo schema?
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
accomodati pure...hai solo l'imbarazzo della scelta. non mi risulta ci sia nessuno, Vw esclusa e non si sa nemmeno per quanto ancora, che se la passi bene in questo momento in Europa. per altro non ce la passiamo nemmeno troppo male, visto come va in Usa e Brasile.
- 160 risposte
-
- aulnay
- chiusura aulnay
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
il TA provato sulla 500L non ha dato tutta questa impressione di sportività, anzi... comunque imho non ne sentono l'esigenza perché per quel pubblico c'è 5oo, che imho è la vera erede di Y '95, non Ypsilon attuale. e per chi cerca ancora qualcosa di più, tra Punto multiair, Mi.to QV e Abarth c'è solo l'imbarazzo della scelta. una Ypsilon pimpata non credo se la filerebbero in molti...
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- Panda 100 hp è stata una versione sportiva con molto più senso di quello che si creda. chi l'ha guidata (non io, ma altri nel forum sì), l'ha solo lodata...molto più divertente lei di tante altre versioni pepate in giro, e forse anche di una Abarth, in relazione a quello che costava e alla sua potenza. - Yaris in passato ha detto la sua. ma non mi sembra che attualmente ci vogliano tornare sopra... - up!. up! chi scusa? ah sì, la citycar Vw... è da sperare che riescano a piazzare la versione normale, figurarsi quella sportiva ...
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
se PSA va a Patrasso ci rimettiamo tutti, mica solo loro. e lo stesso vale per Fiat...ma ovviamente si insiste nel vedere il mondo dell'auto come quello di trent'anni fa diviso in confini nazionali ...
- 160 risposte
-
- aulnay
- chiusura aulnay
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
mah...forse che Ypsilon normale a differenza di Punto, 500 e Mi.to non abbia dimostrato tutta questa attitudine sportiva su strada ? e che strida con l'immagine glamour che ormai è diventato il fardello di Lancia?
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
avevo letto anch'io qualcosa...pare per il cambio di centralina, effettuato un anno o due fa. mesi fa stava dando problemi a iosa...ma non so se siano corsi ai ripari nel frattempo.
- 11 risposte
-
- citroen 1.6 ehdi 110 cv
- citroen 1.6 hdi 90 cv
- (e 2 altri in più)
-
sul nuovo siamo intorno ai 550 euro nel kit con 18-55mm, con 18-55mm e 50-200mm aggiungi 100 euro.
-
Yaris. o Micra dello stesso periodo. affidabili come un orologio svizzero, consumano nulla e hanno dei 1.0 nemmeno fermi. se vuoi invece qualcosa di più popolare in termini di recupero pezzi usati, Fiat Punto II o Lancia Y 1.1.
-
e però fai male ...la Panda è, credo, la citycar più collaudata e affidabile con il gpl. personalmente, tra lei e la Spark sceglierei tutta la vita Panda...
-
Grazie!!! 4 anni abbondanti di sforzi davanti al computer hanno condotto a cotanto risultato (e il bello è che me ne sono accorto solo una volta oltrepassati!).
-
con 1000 km al mese il discorso cambia! avevo capito 16 km al giorno...che sono poco più di 5000 km all'anno !
-
sì però se fai 16 km al giorno, che te ne fai del gpl? vero che risparmi, ma dopo quanto tempo rivedi l'investimento iniziale? meglio puntare su un benzina economo....anche perché in statale puoi arrivare a fare 17-18 km con un litro...
-
il motore è lo stesso, ma è mooolto scarna, mentre Splash nel suo non è male. sennò le sempreverdi Toyota Aygo (consuma niente) o Fiat Panda...
-
ohi ohi ohi...non ci siamo, non ci siamo proprio. complicata e contorta, aggressiva e tapirata, è una Ibiza ingigantita e imbruttita... mi ricorda questa, non so perché File:Austin Ambassador Front.JPG - Wikipedia e mi sa che Seat potrebbe presto fare la fine di Austin...
-
Toyota Yaris o Suzuki Splash. entrambe 1.0 a benzina in offerta in questo momento...costi di gestione e consumi ridotti all'osso.
-
su D7000 e K5 non mi pronuncio, non conosco nessuna delle due. su D3100 e K-r, qualcosina sì. premesso, secondo me con tutte e due si scattano buone foto. D3100 ha persino una risoluzione migliore. anche l'oculare è più largo. ci sono però alcune cose che mi hanno lasciato sconcertato, provando la D3100. 1) la regolazione del MF. su D3100 io NON riesco praticamente a regolarlo, perché non è mai nitidissimo in condizioni di scarsa luminosità. e se la luce c'è, provando sia il 18-55 che il 18-105, l'escursione del MF è ridottissima. 2) il display della K-r è un'altra cosa, non per scherzo. la risoluzione è davvero ottima. 3) una cosa che mi lascia sconcertato delle Nikon più economiche, D3xx e D5xx, è la mancanza dell'anteprima analogica (o controllo del diaframma). sulle Pentax, si può destinare questa possibilità al pulsante verde. imho cosa utilissima quando si inizia a usare MF. NB, la nuova D3200 ha risolto il punto 2). non so se abbia risolto il punto 1), ma ho qualche dubbio. non ha risolto il punto 3). e se ci può stare su D3xx, che in fin dei conti è una entry-level vera e propria, non ci sta proprio su D5xx, dove ci sono dei plus non da poco, come un ottimo sensore o lo schermo orientabile (dipende dai gusti e dalle necessità). resta però il fatto che se la priorità è il manual focus, la scelta migliore tra le entry level imho è proprio la Pentax. che per altro lavora molto bene nel comparto foto, decisamente meno in quello video. ma sull'opportunità o meno di quest'ultimo su una reflex, lascio alle esigenze e alle priorità di ciascuno.