Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10886
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. io ci sono passato un mese e mezzo fa e....ho preso una Mazda 2 1.3 86 cv Fun! gran macchinina...diciamo che come motore è decisamente superiore alla Fiesta, peraltro onesto; ma la Mazdina è molto brillante e scattante, nonostante siano solo 4cv in più. inoltre consuma un pò meno...se però cerchi consumi veramente bassi, e ti piace, punterei sulla Yaris. che però mi ha differenze di potenza abissali: ha un 1.0 da 69cv(sufficiente, ideale per un uso cittadino, ma forse un pò in difficoltà impacciata in autostrada) e il nuovo 1.3 100cv (deve essere un grande motore, ma è eccessivo per la vettura, a meno di non cercare prestazioni sportive). In sintesi: per linea, Mazda 2 e Ford Fiesta...quest'ultima molto d'effetto, e molto riuscita anche. però la Mazdina ha il suo che. per motori: Ford e Mazda hanno i motori più equilibrati. per consumi: la Toyota credo qui sia meglio delle altre due. per affidabilità:...beh....dico solo che le due giapponesi sono garantite 3 anni o 100mila km. sulla Mazda si può estendere a 5 anni. sul diesel dipende quanti km percorri all'anno. direi che se stai sotto i 15mila, ti conviene sempre e comunque a benzina.
  2. led zeppelin

    Suzuki SX4 (Topic Ufficiale - 2007)

    ehm....sì!
  3. in realtà Sarge il peso della vecchia Jazz è sostanzialmente in linea con quello delle altre vetture. è vero che in città consuma più o meno lo stesso, ma aggiungerei che sembrerebbe consumare anche lì leggermente di meno;). tengo poi a precisare che la Jazz, oltre che per i consumi, l'ho proposta a Fiosco come vettura multiuso, visto che aveva chiesto dei pareri per una eventuale piccola monovolume. e la Jazz ha indubbiamente il vantaggio di garantire una grande versatilità d'uso, senza con ciò voler togliere nulla alle altre ottime auto proposte;-).
  4. led zeppelin

    Suzuki SX4 (Topic Ufficiale - 2007)

    No, dall'Ungheria:lol:! semplicemente, se la vuoi rosso aragosta, il conce deve ordinarla direttamente in fabbrica, e non dall'importatore. dal momento che nemmeno bianca, se non ricordo male, è importata regolarmente in Italia, questo vuol dire che anche per quel colore vale lo stesso discorso del rosso aragosta. e questo può comportare tempi di attesa intorno ai quattro mesi.... ovviamente però può benissimo essere che il conce la faccia venire da altri paesi circostanti, come importatore parallelo.
  5. comprare nel 2009 un diesel senza dpf (destinato, se non erro, a diventare obbligatorio nel 2011) sono i soldi peggio spesi che io possa immaginare...poi tu fai come vuoi.
  6. comunque, giusto per dare un quadro informativo sulla base di dati rilevati da 4ruote, prendo la Jazz 1.2 del 2002 e la comparo con altri modelli su quell'ordine di potenze (70-80cv):la Fiat Grande Punto 1.4, la Peugeot 207 1.4, la Ford Fiesta 1.2 (82cv) e la Toyota Yaris 1.0 (70cv). Ebbene: Honda Jazz 1.2: statale 16,6 km/l, autostrada 13,9 km/l, città 13,7 km/l. Fiat GPunto 1.4: statale 14,5 km/l, autostrada 10,8 km/l, città 13,2 km/l Peugeot 207 1.4: statale 14,3 km/l autostrada 13 km/l, città 10,3 km/l Ford Fiesta 1.2: statale 15,6 km/l autostrada 12 km/l, città 11,2 km/l Toyota Yaris 1.0: statale 15,9 km/l, autostrada 12,7 km/l, città 13,3 km/l. il quadro mi sembra abbastanza eloquente: come sempre, i consumi registrati da 4r sono più elevati di quelli ufficiali, bisogna dire che con uno stile di guida rilassato e attento risultano sempre migliori. tenendo conto che sono dati indicativi e facendo le dovute proporzioni, mi sembra lampante un dato: che IN TUTTE LE CIRCOSTANZE, caro Disordine, la Honda Jazz risulti consumare MENO di tutte le concorrenti.
  7. ok grazie per le informazioni;)!
  8. a gasolio forse è come dici te. a benzina direi di no. comunque ti posso assicurare, e se non ti fidi, consulta qualche prova su strada dell'epoca, che la Honda Jazz vecchia aveva i consumi più bassi di tutta la categoria. e ti dirò di più: aldilà dei dati dichiarati, sono più bassi anche di molte concorrenti attuali. ti basti sapere che la nuova Jazz non li ha più bassi (in realtà neanche più alti, sono rimasti uguali).
  9. ma tendenzialmente, quali sono i vantaggi dell'alimentazione a metano rispetto a quella a gpl?
  10. scusate la mia ignoranza...ma mediamente quanto costa un litro di gpl e un metrocubo di metano?
  11. a 70 all'ora ti fa i 20 km con un litro...minimo!
  12. CONEGLIANO, provincia di Treviso
  13. ...più ALMENO un altro 15 per cento assicurato in concessionaria Teknos...e non è fantascienza, è realtà, visto che l'hanno proposto a me...
  14. ammetto di essere un pò di parte...ma, se ti hanno deluso le italiane ti proporrei le giapponesi:lol:! un mio amico è passato dalla Panda alla Toyota Yaris, e non fa che parlarne un gran bene...consumi bassi, tanto, tantissimo spazio. potrei suggerirti il 1.3 benzina, più adatto del 1.0 all'autostrada. in alternativa, se vuoi una monovolume, c'è la Honda Jazz vecchio modello...18 km reali con un litro a benzina, motori sportivetti da 78 e 83 cv...anche lì con 9mila euro puoi trovare degli ottimi esemplari;). tra le europee, ti segnalo la Ford Fiesta nuova, anche se sforeresti un pò di budget...pare che facciano grandi offerte.
  15. per come la vedo io, la Yaris, come tutte le Toyota, non è la macchina che compri tanto per la bellezza o la linea, quanto per i contenuti. per fare un esempio, obbiettivamente, non mi risulta che ci sia nessuna del suo segmento che proponga consumi intorno ai 20 km al litro.
  16. da quel che mi sembra di capire, il 1.2 dovrebbe costare 200 euro in più del 1.4 di pari potenza che però andrà verso il declino, visto che la differenza di consumi diventerebbe abissale (5,9 l per 100 km contro i 7 del 1.4). tuttavia il 1.2 non dovrebbe montare il gpl, anzi dovrebbe essere l'alternativa a benzina per chi vuole la Sandero. Semmai, l'impianto a gpl dovrebbe essere montato DIRETTAMENTE in fabbrica sulle 1.4...se così fosse, se registrato come impianto omologato,la Sandero 1.4 gpl potrebbe benissimo godere degli ecoincentivi per gpl. tutto ciò nel giro di pochi mesi.
  17. bè...sono 4,46m...tantini sì, ma non troppi. una decina di cm in più di Fiat Bravo!
  18. quoto. a gennaio la differenza è stata veramente bassa...è vero che è in uscita la GP a gpl, ma se come pare anche per la Fiesta è dietro l'angolo, nei prossimi mesi potremmo vederne delle belle...
  19. led zeppelin

    Dacia Sandero 1.2 16v?

    su Megamodo è apparsa la notizia, datata 7 febbraio, che sia disponibile ora la Dacia Sandero con motore 1149 16v da 75cv, che oltre a godere dei 1500 euro di incentivi per la rottamazione con emissioni sotto i 140 gr di CO2 (diversamente dalle altre motorizzazioni a benzina), può usufruire di altri 1500 euro di incentivo qualora monti l'impianto a gpl OMOLOGATO...con la conseguenza di costare 5850 euro:shock:!! tuttavia sul sito della Dacia non ne parlano....qualcuno sa qualcosa al riguardo?
  20. non so perché invece, ma devo dire che ogni volta che la guardo mi piace di più...e ancora più stranamente trovo carina anche la Sedan...secondo me tra le giapponesi Mazda è quella che si sta dedicando di più al design delle proprie vetture.
  21. effettivamente la vedo solo a 5 porte o sw...e più di una (forse anche perché in città c'è il concessionario:) ). ma a 3 porte non ne ho ancora vista una.
  22. appunto: sei in statale, e ti trovi davanti un pazzo che sorpassa nell'altro senso entrando nella tua corsia; tu ovviamente freni e cerchi di fare una manovra per evitare di schiantarti addosso a sto cretino. scommettiamo che l'esp ti dà un mano? ripeto: magari non lo userai mai (io non l'ho mai usato!), ma se ti dovesse capitare....ringrazierai il cielo di averlo montato.
  23. Quoto Regazzoni e Tony H....la mia idea è che magari non ti servirà mai, come l'airbag. però mentre l'airbag interviene quando la frittata è fatta, l'esp PREVIENE (o meglio si spera prevenga) la frittata. guarda, se mi dicessero: scegli un optional tra servosterzo, climatizzatore e esp, io sceglierei senza indugio l'ultimo;)! inoltre, tornando al discorso macchina, fino a tutto febbraio Opel regala sulla Corsa l'impianto a gpl. inoltre a breve dovrebbe essere montato anche sulla Fiesta.
  24. a marzo in teoria presentano la Fiesta a gpl...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.