Per soddisfare la fortissima domanda del nuovo Suv, la casa giapponese ha istituito
il terzo turno nell'impianto inglese di Sunderland dove nascono anche Note, Micra e Micra C+C
Qashqai record pazzesco
Nissan triplica la produzione
Alla produzione della Qashqai, nello stabilimento inglese di Sunderland, ormai si lavora su tre turni. Sembra proprio che il Suv della Nissan abbia proprio superato ogni più rosea aspettativa visto che dal suo lancio, avvenuto nel mese di marzo dello scorso anno, ne sono state sfornate già 130.000 unità e la forte domanda non sembra destinata ad esaurirsi tanto rapidamente.
Un successo per la casa giapponese che già lo scorso giugno aveva incrementato la produzione del 20% per fronteggiare la crescente richiesta. D'altronde la linea di questo Suv è innovativa e gradevole e poi il prezzo d'attacco non è troppo esorbitante dal momento che con 18.600 euro (versione 1.600 cc benzina), è possibile portare a casa 4,32 metri di Suv.
Certo, se si vuole la trazione integrale, qualche optional (difficilmente si acquista la versione base nuda e cruda) e una motorizzazione più performante i prezzi salgono rapidamente e varcano tranquillamente la soglia dei 25.000 euro per il 2.000 cc benzina e poco meno di 27.000 per il diesel. Comunque il Qashqai "tira" a alla Nissan fanno gli straordinari per non lasciare nessuno a piedi e tant'è che lo stabilimento di Sunderland (dove vengono costruite anche Note, Micra e Micra C+C), nel 2007, ha stabilito il record di produzione con 353.000 unità complessive, surclassando il precedente primato del 2003 con 332.000 unità.
Inoltre, entro il prossimo dicembre è prevista l'assunzione di nuova forza lavoro, con 400 posti fissi ed altri 400 con contratto temporaneo, e tutto grazie al successo di vendite della Qashqai grazie alla quale è stato istituito pure un terzo turno di lavoro notturno.
Così un soddisfattissimo Trevor Mann, senior vice president manufacturing di Nissan Europe ha commentato l'avvenimento:
"Ad oggi, su due turni, possiamo produrre 200.000 Qashqai all'anno. Tuttavia, la vettura sta diventando talmente popolare che ora si ha la necessità di un incremento significativo del volume. Produciamo in funzione del mercato e, ora, abbiamo identificato il bisogno di un terzo turno. Questo è un passo estremamente positivo per Nissan e rappresenta una grande voto di fiducia, sia verso il successo di Qashqai che verso la forza lavoro di Sunderland, che ha raggiunto un record di produzione annua nel 2007. Ad oggi, una simile operazione nel mercato del lavoro in campo automobilistico, davvero rara nell'Europa Occidentale, riflette il continuo impegno Nissan nel suo impianto inglese". (m. r.)
(4 febbraio 2008)
Qashqai record pazzesco Nissan triplica la produzione - Motori - Repubblica.it