Vai al contenuto

daytona

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2216
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di daytona

  1. Con le opportune lubrificazioni non mi lamento. ho trovato un paio di acquirenti ma poi ho desistito. Mi offrivano 15.000 euro per una macchina che non ha tutt'ora ancora 9000 chilometri, la concessionaria era disponibile solo a prenderla in c/vendita e quindi mi sono adattato a fare i viaggi di servozio con la Gpunto con il portabagagli supplementare montato sul tetto. Però ho passato un'estate fantastica a tetto aperto, ovviamente qui nel Salento.
  2. Anche a me più di 20.000 euro sembrano una pazzia. Qui non hanno capito che proprio in quella fascia la gente non ha da spendere. A quel prezzo, tanto vale spostarsi sulla Bravo approfittando degli sconti. O no? Ma si ordina una restyling 09 o ancora l'attuale modello con la nuova motorizzazione? La Panda Cross la comprano come seconda macchina "radical chic", la Mito è macchina da giovani che non hanno messo su famiglia. Non possiamo dire che l'utente medio è lo stesso . La GPunto 1.6 sarebbe la prima ed unica macchina ideale di molti monoreddito con famiglia al seguito. Dovrebbe affiancare il 1.3 multijet ad un prezzo analogo.
  3. Mi farebbe piacere sapere se a distanza di qualche mese il tetto è ancora perfettamente "afono" o se si sono manifestati rumorini vari, scuotimenti e scricchiolii.
  4. Anche a me il frontale di golf mi è sembrato più riuscito di Scirocco, sulla quale - fra l'altro - non sono proprio riuscito a sciogliere le riserve sul 3/4 posteriore. Golf è di una semplicità quasi "monacale" ma, ciò nonostante, esprime personalità inconfondibile. E' vero che il posteriore è meglio dal vivo, minimalista anch'esso ma forse è proprio questa la formula vincente. E in questa fase di crisi una Golf, rassicurante, non è un'idea malvagia anche per chi decide per prudenza di "scendere" di categoria...
  5. E' proprio una bella B! Peccato che per darle quella coda così proporzionata e piacevole si sia dovuto rinunciare ad un bagagliaio adeguato. E così ne vedremo tante con gli orribili cofani sul tetto...
  6. la plancia minimalista fa molto "racing" e va benissimo su un'Alfa, purchè materiali e strumentazione siano eccellenti, una spanna superiori alla media. Certe plance Alfa, ma anche delle sportive Lancia anni 70 ancora hanno da dire la loro in fatto di fascino e sportività.
  7. solo a me il Das Auto suona come "auto di plastilina?"
  8. Sabato e domenica c'è il porte aperte, almeno qui a Lecce e penso anche su da voi. Te la potrai vedere e anche provare!
  9. Sarà anche attendibile, per carità. Ma oggi non si è più certi di nulla, se si falsificano i bilanci delle Banche Americane volete che non si possano "influenzare" certi sondaggi che non hanno fondamento scientifico? A questo punto meglio le schede di 4 ruote, i cui lettori sono italiani o no?
  10. Quando dicevo a che servono i manager superpagati se poi non hanno la capacità di anticipare le esigenze del pubblico, se non fanno seria ricerca ed il loro unico obiettivo sono le stock options dell'anno in corso e di quello che segue. Se tutti insieme perseguono obiettivi di sola vendita, senza vedere oltre l'orlo del loro portafoglio, senza programmi di lungo termine ci si trova in queste situazioni.
  11. Un dirigente è arrivato nel 2007, qui in italia, a percepire una remunerazione pari ad 850 volte quella di un impiegato che lavora nella stessa azienda. Ora mi chiedo quali doti sovrumane debba avere una persona per meritare uno stipendio di queste proporzioni. E' stato detto che certi stipendi li fa il mercato, ma quale mercato? Certi personaggi hanno probabilmente acquistato negli anni passati intere isole ed accumulato ricchezza tale da far vivere agiatamente 4 o 5 generazioni. Che fossero totalmente all 'oscuro di quello che sarebbe accaduto da lì a poco sarebbe un'offesa alla loro intelligenza così ben pagata.... Questo non dovrebbe essere più consentito.
  12. Spero che tu sia solo "morigerato" e non tirchio, perchè il vero "tirchio" diventa patologico e finisce per essere sospettoso ed avaro anche di sentimenti, per paura che gli altri possano approfittare di lui. Comunque hai centrato la vera essenza del problema. L'attuale contesto sociale ha portato la gente a sostituire valori "affettivi", che non rendevano denaro alle multinazionali ed alla società delle televisioni ad esse legate da sodalizi e contratti pubblicitari, con valori "materiali" basati sull'emulazione e che determinano consumi immediati, successivi sensi di vuoto e ritorno a consumi sempre più alti, perchè è sempre più vasto il senso di vuoto che segue l'appagamento di un consumo materiale. Comunque c'è una parte della società che ha saputo mantenere certi equilibri, rincresce a dirlo anche a me che rifuggo da sempre da chi voglia dettare regole standardizzate di vita, ma certe persone che hanno detto di no ci sono, gente che ha dedicato la vita e la dedica ancora alle associazioni di volontariato - cattolico e non -, religiosi, gente che opera nello scoutismo (li abbiamo presi per il culo per la loro buona azione quotidiana , la divisa da bambini cresciuti e per la loro totale assenza di look eppure la loro regola dell' "essenzialità" non era per nulla anacronistica ). Ma anche chi nel suo piccolo, fra le tante difficoltà, ha saputo trovare una dimensione nella quale gli affetti famigliari, degli amici ed il rispetto per il prossimo e per l'ambiente vengono prima del plasma o del SUV da esporre davanti al locale alla moda. Ho detto "viene prima" perchè non criminalizzo nessuno che si possa permettere dei beni materiali a prescindere. Chi si è dato delle regole di buon senso , come fai tu, fronteggerà meglio questo periodo di difficoltà, anche se dovesse - spero di no- affrontare qualche rinuncia. Devi essere orgoglioso di te stesso, a mio avviso, e della tua vita "semplice" che sicuramente ora è più piena ed appagante di quella di alcuni Hyuppies spietati che dopo aver...come dire: "sodomizzato" il mondo ora si chiedono come ancora a continuare a farlo. Non consentiamoglielo più.
  13. Si tratta delle famigerate "carte revolving" caratterizzate da interessi altissimi (anche il 14% e più)mascherati su quote di rimborso relativamente accessibili. In pratica il credito si rigenera ad ogni rimborso di capitale e il cliente paga una quota fissa di rimborso...a vita. Spesso, quando il plafond di spesa è esaurito, si è invitati ad aumentare i limiti di fido proprio dalle stesse Concedenti e quindi invogliato a spendere, spendere, spendere. Può essere utile e comoda, per carità, ma con un utilizzo controllato e limitato tenendo conto che è un vero FINANZIAMENTO a tassi elevati (mica uno status symbol da ostentare nel negozio come nella comica della carta di credito di Mr. Bean)
  14. io intendo da un figlio di una coppia al figlio di un'altra coppia (ci si prenotano i giacconi da famiglia in famiglia...) Quanto ai proverbi non ho ovviamente certezza delle origini, però ho un libro di proverbi erotici salentini "doc" , certificati. Potrei aprire un topic, chissà....
  15. Perchè ti meravigli? Il fatto che il mondo sia pieno di gente ricca "a prescindere" non è stato mai un tabù. Ti riporto un proverbio salentino che dice " Sordi tirane sordi" traduco: I soldi attirano altri soldi - nel senso che il ricco si arricchisce sempre di più. E, per conferma un altro dice : "I cani mozzicane sempre gli strazzati" traduzione " I cani mordono sempre gli straccioni" per dire che chi è povero si attira invece le sventure. Unendo i due proverbi si direbbe: Il ricco aumenta sempre la sua ricchezza, il povero si attira le sventure. Saggezza dei nostri contadini!
  16. anch'io sono contrario concettualmente all'uso per servizio. D'accordo che la Lambo la regali alla Polizia per motivazioni di ritorno di immagine e che la Polizia la usi nelle occasioni Ufficiali così entrambi fanno la loro bella figura. Ma per gli usi giornalieri sarebbe meglio che venisse usato un altro mezzo. I piloti-poliziotti poi mi sanno un po' di presa per il cxlx, anche nei confronti dei loro colleghi. (al massimo si guida a turno, un gorno a testa o no?)
  17. Io sulle rottamazioni non sono mai stato totalmente d'accordo. Piuttosto, ora l'incentivo deve essere sulla busta paga dei lavoratori dipendenti con la riduzione delle tasse . Ci vuole più potere d'acquisto e meno salasso fiscale non per rilanciare i consumi, che sarebbe troppo, ma per ripristinare un minimo di serenità per la quarta settimana delle famiglie. Poi, ognuno sceglie le sue priorità e se fra queste c'è la sostituzione di un'auto perchè no!? Purchè non sia un consumo indotto ma un'esigenza reale, perchè penso che dalla fase dei consumi da paese del bengodi si sia ormai decisamente fuori. Intanto, qui da noi, i negozi più frequentati (se non gli unici) sono quelli di fascia altissima, quelli che non hanno pudori di esporre un giubbino da uomo Desq.... a 2.950 euro e un jeans da 450 e stivali da donna G.... a 1.350. Se qualcuno passasse da Lecce il sabato pomeriggio, gli farei vedere che pacchi di abbigliamento si trasferiscono da certi negozi ai bagagliai di certe Cayenne e X5, e non parlo di malavita ma di gente che cade sempre in piedi e che con i soldi cash ha sempre occasioni da sfruttare a 360 gradi , sia che il mercato salga, sia che scenda. Un tipo di capitalista piacione che sa ottenere consensi, che qualifica i salotti, e che viene scioccamente mitizzato ed imitato dall'operaio che si indebita nel tentativo di costruirsi un'immagine che non gli è propria. La gente comune di buon senso, invece, è tornata a passarsi i vestiti dei figli troppo cresciuti. Una cosa che si usava negli anni 70 e che era diventata sconveniente anche nelle fasce meno abbienti.
  18. Anch'io vivo con le PMI, ma quelle del sud. Qui i problemi sono serissimi, tanto che anche le ditte più precise cominciano a mandare indietro le ricevute bancarie a fine mese. Il volano si sta fermando, ancora gira per l'inerzia residua. Molto presto temo che molte famiglie ne avranno solo per mangiare e pagarsi le bollette, e sarebbe già tanto. Non so che osservatorio ha Autodelta, ma io vedo molto nero. E non basta, purtroppo, la buona volontà, l'inventiva e gli ingegneri che si danno da fare quando il soldo "non gira". I ragazzi dovranno rassegnarsi a mantenersi il cellulare fino alla "consunzione" e le famiglie a fare a meno di acquisti scellerati di palsma, pc. ecc. ecc. Mi verrebbe da dire che lo ritengo anche giusto, questo ritorno alle origini, se fosse solo un fatto di costume e se non ci fossero a rischio tanti posti di lavoro.
  19. L'unico avvistamento della mia vita e l'unica puntata nel paranormale è stato shoccante ma, data l'età 5 anni circa, non posso garantire l'attendibilità del ricordo. Una sera tardissimo mentre i miei vedevano uno sceneggiato io stavo sul terrazzo perchè la TV mi annoiava. All'epoca la casa dei genitori era quasi in campagna e le strade molto buie. Ricordo o, almeno credo di ricordare, di aver visto per pochi istanti un grande globo di luce fermarsi e poi svanire. Ricordo che lo spavento durò molti anni, all'epoca si vedeva un vecchio film americano in cui un robot, sceso da un disco volante scioglieva i carriarmati ed un alieno curava le ferite con un raggio. Io avevo il terrore del robot. Ora il ricordo è quasi svanito, nel sendo che "ricordo il ricordo". Sarà stato un fulmine globulare o come accidenti si chiamano....
  20. Premesso che agli sposi andrebbe consigliata un'auto berlina classica e che la macchina naif è bella solo se è "di casa", se la sposa fosse di Lecce le darei la mia Eos-.
  21. a me piacerebbe vedere invece, su una prossima Alfa, magari alto di gamma, una bella coppia di fari appaiati ricoperti da semi-persiane come sulla Montreal. I fari potrebbero essere falsamente tondi , la parte in alto "tagliata"e la parte circolare rivolta verso il basso, ma l'effetto ottico sarebbe perfetto-. Con il cofano con le nervature in negativo e quindi con forme più "tese" dovrebbero stare benissimo. E sarebbe una bella citazione. Se ho un po' di tempo vi sviluppo uno schizzo:::::
  22. neanche a me la MITO piace, neanche un po', perchè ha un frontale troppo massiccio e squilibrato, forse per questo mi piace questa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.