Vai al contenuto

daytona

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2216
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di daytona

  1. Se mettono in vendita, per dire che hanno un modello nuovo, questa strana "mutazione" che a mio avviso non può più competere quanto a purezza di linee con la nuova Polo (che è coerente esteticamente dal paraurti anteriore a quello posteriore) non capisco perchè non vendano anche la Linea, che ORA non mi sembra meno dignitosa di questa EVO.
  2. straquoto, l'ultimo restyling degno del nome in casa fiat è quello di 156 e, meno, di Croma.
  3. Non è un paragone assurdo ma di figura retorica e ha un suo perchè....
  4. veramente è quanto di peggio abbia visto fare da Fiat negli ultimi 5 anni. Sono indignato per questo restyling offensivo per i nostri gusti , concepito forse per accativarsi un' utenza da terzo mondo. Insulso, inguardabile. Posso ammettere che era difficile realizzarlo, vista la purezza di forme del frontale di G Punto, ma sarebbe bastato incassare un po' la griglia, listellarla in modo diverso. Insoma, giocare con i particolari, come fa veramente una donna di classe (giusto per usare un sillogismo). E pensare che spesso mi accade di pensare: ma come avranno fatto a farla così bella e che non invecchia con gli anni? Poi ci salgo sopra e ne apprezzo tutte le altre doti. Ahimè..... a questo punto potrebbe partire un sondaggio: pro o contro il restyling?
  5. Hai colto nel segno. Infatti da una "C" qualunque nessuno si aspetta nulla... L'errore è stato pensare che questa non sarebbe stata una C qualunque. Eppoi chi ha memoria della prentazione della 147 ricorda che molti persero letteralmente la testa...Era qualche anno fa! L'abbiamo detto più volte che con il "bendidio" del DNA Alfa bisogna essere coglioni a cannare lo stile! Pensate cosa devono inventarsi ogni volta gli altri marchi. Qua basta posizionare il trilobo e già hai risolto il 75%....
  6. Anch'io sono fondamentalmente deluso. Anni di attesa per vedere un prodotto che ha poco di innovativo ed ancora più aderente alla Bravo della Delta. Non trovo quasi nulla che mi soddisfi pienamente, nè il frontale, nè la fiancata, nè tantomeno il 3/4 posteriore sul quale condivido l'opinione di Sasha. Non vorrei dire che è brutta ma insipida si....
  7. Mi associo e vado a cercarmi una 156 Giugiaro....
  8. E ti meravigli? Se non ci fossero proprio "quelle obiezioni" saremmo nel Forum dell'Università della terza Età o del Lavoro ad uncinetto (o, peggio, nel Forun dei Dirigenti del Gruppo)
  9. Io so perfettamente quanti chilometri ha la mia vespa del 1992 che non uso da anni. Non saranno mille chilometri (ma anche diecimila) in + o - a qualificare l'offerta!!!
  10. Una Montreal, come qualsiasi Alfa Classica "perfetta" si vende da sola. Metti qualche foto e un acquirente qualificato lo trovi. Anche qui....
  11. Ho l'impressione che sia stata la Corvette la fonte di ispirazione, Tu hai fatto un bel pezzo di design, originale e personale. Mi piacerebbe tanto vedere un frontale, per valutare l'impatto scenico degli spettacolari passaruota e delle mastodontiche prese d'aria (attenzione a non farne orecchie d'elefante!). trovo che il tuo posteriore sia il più Jag di tutti. Belle le altre, compresa la vincitrice, che è forse più prevedibile e scontata. E forse per questo ha vinto, perchè si voleva un richiamo alla tradizione...
  12. anch'io non ne vedo la necessità ma, in genere, BMW non sbaglia quasi mai le sue mosse. Non dovrebbe trattarsi di "migliorie peggiorative"....
  13. Ti quoto in pieno, lo stile 159 è stato già recepito ed apprezzato quasi da tutti. Ricordo ancora il giorno in cui ci incontrammo nella concessionaria, alla presentazione della 159. E' passato tanto tempo ma il frontale della 59 non ha perso ancora nulla della sua freschezza e dinamicità del primo giorno- La faccina "adenoidea" di Mito è assai triste ed è la pessima trasposizione, su una piccola auto di serie, di un design (quello di 8c) nato per ben altro muso e proporzioni...e sembra nata sull'invito di un certo noto personaggio che qualche tempo fa disse che la Fiat, per vedere auto, doveva prendere una utilitaria e mettergli il marchio Ferrari anche se in questo caso la Fiat ha preso una utilitaria e l'ha imbellettata da 8c.
  14. la New Fiesta fucsia piace molto alle ragazze, quindi con interni "standard" non vedo perchè non si possa mettere in cantiere un colore giocoso come questo (per carità, niente finti gioielli da squillo!)
  15. Come direbbe Mary Poppins: Praticamente perfetta! e invece no, qualcosa da fare c'è: migliorare l'insonorizzazione specie sull'avantreno.
  16. Ah, se è per questo c'è gente che gira con tanto di santini autoadesivi, Santo Rosario e statuetta calamitata del Santo Preferito. Facciamo loro una 500 Sanctuary? (Ovviamente scherzo ma la cosa mi sembrava troppo divertente)
  17. Rimane la più bella "B" in circolazione. Passano gli anni e non perde freschezza, anzi ci diventa sempre più "confidenziale" ed amica.
  18. A me sembra una versione invendibile, se lo fosse potrebbe essere apprezzata da una certa fascia di donne dai gusti un po' sopra le righe e di utenza Gay, grande fruitrice di pezzi unici, firmati e un po' eccentrici. Le ragazze che conosco io, a meno che non si parli di adolescenti senza patente, al massimo sceglierebbero la 500 perlata, altre, potendoselo permettere, prenderebbero la Abarth...
  19. Be' l'uso del termine "'effetto bolla" , riferito alla forma di un'auto, ormai ha quasi 5 anni e credo di averlo introdotto ed usato io per primo, l'8/10/2004 sul Topic della Fiat Large peraltro per puro caso e per mero sbaglio usai il termine "effetto bolla" invece di dire un altro termine tecnico-grafico (effetto lente di ingrandimento?) che ora non ricordo, riferito all' effetto di "gonfio e dilatato" del corpo centrale della vettura rispetto al musetto affilato. Pronto comunque a riconoscere volentieri il "Brevetto" se qualcuno l'ha usato prima dell'ottobre 2004-. Devo confessare che a marzo 2005 riutilizzai nuovamente il termine nel topic Nuova Croma Foto ufficiali, questa volta a bella posta, considerato che "rendeva l'effetto", definendolo, con un po' di enfasi, il "noto" effetto bolla... Quello che viene dopo è tutto merito vostro!
  20. Io dico che hanno azzeccato la linea generale, Sui particolari si puo' dire quello che si vuole ma, come si fa a caratterizzare una Renault? Il carattere della Renault è sempre stato un aspetto intrinseco dell'auto non una calandra o un faro. Per cui, come per il passato, l'auto si farà apprezzare su campo, se ne ha le qualità. Che un faro sia concavo o convesso cambia poco. L' impostazione complessiva è piacevole ed equilibrata, la linea è filante, non c'è il fanigerato effetto "Bolla" (ma c'è quello "bacinella" che a me non dispiace più di certe altre caratterizzazioni che vedono in giro), mi dicono poi che la berlina sia estremamente piacevole da guidare....
  21. Grande assente la: Grande Punto... eppure per me è ancora la più interessante e quella che invecchia di meno come estetica per la sua linea estremamente pulita e che era decisamente "avanti" al momento della presentazione. Si adatta subito alla "personalità" di chi la guida e nessuno vi sembra mai fuori posto, sia che si tratti di giovane, anziano uomo o donna. In autostrada non ha complessi di inferiorità (io ho la 90 cv mtj) Non ha interni eccezionali ma ha un'ottima abitabilità (per niente claustrofobica anche dietro) ed un posto di guida perfetto, ottimi freni e non fa scricchiolii o cigolii come le vecchie Fiat (la mia è una delle prime uscite e dopo quasi tre anni non fa un rumorino che sia uno). Avrebbe bisogno di una migliore insonorizzazione e di 4/5 centimetri di lunghezza in più nel bagagliaio. Motorizzata secondo le esigenze personali è veramente l'auto ideale per la famiglia media italiana.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.