Non sono per niente d'accordo che le segmento D generaliste debbano essere abbandonate per fare spazio solamente ai marchi premium. Non tutti hanno i soldi, o non badano alle raffinatezze di un modello premium.
Il fatto è, però, che negli ultimi anni le segmento C sono aumentate in dimensioni, raggiungendo quasi le segmento D di poco tempo fa, ma soprattutto le SUV spopolano sia 4x4 che 4x2 anche per i marchi geenralisti (vedere Nissan Qashqai, ma anche altri) e, dall'altra parte, pure le MPV hanno ottenuto qualcosa come la C4 Picasso o la S-Max.
Forse Renault ha veramente intenzione di eliminare la Laguna dopo solo 3 anni perchè è stata un mega flop e soprattutto ha speso fior e fior di quattrini, senza però ricavare la sufficienza giusta per coprirne i costi... specialmente in questo periodo di grave crisi dell'auto.
Mi dispiace anche per l'Espace, essendo sempre stato leader europeo del proprio segmento.
Però c'è anche da dire che non è solo l'Espace, ma l'intero segmento degli MPV grandi a soffrire. Infatti molti altri costruttori stanno rivedendo i propri piani come appunto PSA e Fiat (stavolta niente C8, 807, Ulysse e Phedra in comune).
Se Renault volesse quindi basarsi sui segmenti piccoli, avrebbe da rivedere la Twingo.