-
Numero contenuti pubblicati
5539 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di JackSEWing
-
migliorata tantissimo
- 665 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
non ancora manca ancora una striscia di terreno ma IMHO è questione di poche settimane... i curdi inoltre avanzano verso la città di Azaz, importante crocevia verso la turchia
-
ogni tanto una buona notizia.... a meno che non ci sia un qualche "ma" nascosto http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2016-03-01/lotta-all-evasione-e-rimborsi-2015-anno-record-l-agenzia-entrate-113026.shtml?uuid=ACQsy2eC i finanzieri del forum che dicono?
-
mah, vi dirò... non mi dispiace di agghiacciante trovo solo gli interni.... vecchi
- 41 risposte
-
- touring superleggera disco volante spyder
- superleggera disco volante spyder
- (e 13 altri in più)
-
editoriale durissimo ma che condivido al 90% http://www.analisidifesa.it/2016/02/se-la-gurra-in-siria-la-decidono-le-armi/ dopo anni di "non esiste una soluzione militare al conflitto" ripetuto all'infinito come un mantra, sempre per bocca dei nostri leader o delegati occidentali, ecco che i russo-siriani, stanno finalmente arrivando alla pace... solo che non ci arrivano mediante l'illusione di un "tavolo" intorno al quale sederci e negoziare (ma con chi poi?) ma mediante l'uso intenso di bombe, carri armati e missili. e sebbene le immagini della distruzione e dei morti che questo operato causa siano sicuramente pesanti da digerire, non dobbiamo dimenticare che 5 anni di chiacchiere diplomatiche hanno prodotto il medesimo risultato (se non peggiore) e allora quale è il male minore? 5 mesi di offensiva a suon di bombardamenti pesanti o un infinito e lento stillicidio?
-
èggià... l'attentato ad ankara... l'attentatore ovviamente è un curdo siriano che va a colpire con un tempismo perfetto la capitale proprio mentre la turchia valuta se intervenire o meno in modo diretto in siria che fornisce quindi un causus belli perfetto e giustifica non solo i bombardamenti ai curdi in iraq/siria ma anche la repressione brutale nel kurdistan turco repressione di cui non c'è notizia sulla stampa occidentale ma ha provocato almeno 2000 morti da agosto... come diceva andreotti?
-
a giudicare dagli esiti delle ultime elezioni....
-
ma che inquinare vai tranquillo... qui nessuno è portatore di verità, ci si scambia delle opinioni e si condividono informazioni, tutto qui comunque la turchia ha anche provato a far scendere in campo la NATO in modo diretto abbattendo in modo vigliacco il jet russo sperando di provocarne una reazione scomposta tale da generare una mobilitazione internazionale in chiave anti-russa ma contrariamente a quello che ci viene quotidianamente propinato, putin non è uno psicotico e ha mantenuto quel sangue freddo che ai nostri leader manca lasciando decantare il polverone e rigirando la cosa a suo favore (i russi ora sono pienamente legittimati a schierare nell'area velivoli intercettori e batterie di missili anti aerei, risorse che prima risultavano difficili da spiegare visto che ne l'ISIS ne tantomeno i ribelli dispongono di velivoli da combattimento )
-
provo a dare una spiegazione da profano prendi quello che ti dico "Cum grano salis" perchè non sono affatto un esperto in materia assad è un mussulmano sciita di estrazione laica mentre erdogan è un sunnita decisamente più integralista dal punto di vista religioso (non arriviamo ai livelli dei talebani o dei sauditi ma siamo giusto un gradino prima) e già questa nel mondo islamico può essere fonte di inimicizie se non di aperta ostilità... ma non credo sia questo il problema principale visto che fino al 2011 (anno di inizio del conflitto) i due paesi convivevano pacificamente credo piuttosto che erdogan sia un opportunista bello e buono. avrà valutato che la caduta del regime siriano e il conseguente caos (in stile libia) avrebbero permesso di aumentare il dominio e l'influenza della turchia nell'aerea e quindi, sull'onda di questo sogno neo ottomano, si è buttato a capofitto nel conflitto foraggiando e aiutando tutte le varie opposizioni armate, dai ribelli cosi detti "moderati" fino all'ISIS che altro non sono che "utili idioti" da usare come ariete di sfondamento per abbattere assad.
-
sono moderatamente fiducioso che a sto giro non finirà bene per gli islamisti i sauditi sono degli emeriti incompetenti e i fiaschi in yemen sono li a dimostrarlo, mentre per quanto riguarda la turchia...
-
certo che possiamo... il problema è che non so se lo faremo appecorati come siamo ai desiderata degli USA e dei loro "partner strategici" dell'area quali turchia (alla quale paghiamo già un pizzo di 3 mld di euro per fermare i migranti) e arabia saudita, temo che non potremo esimerci dall'assumere ancora una volta dannose posizioni anti russe. sono curioso di assistere ai voli pindarici della stampa e della politica circa la questione curda dopo aver decantato il coraggio di questo popolo nella difesa disperata di kobane, voglio vedere come gestiranno la loro nuova immagine di amici della russia e del perfido assad
-
attualmente i curdi stanno effettivamente attaccando le posizioni ribelli avvantaggiandosi del CAS russo più alleanza de facto di cosi... forse intendevi non sono alleati ufficiali ma de facto si situazione attuale: intanto... come sprecare un TOW per la serie... tanto paga BABBO JIHAD e il tizio nella tenda è pure vivo e si rialza a fine video... ma tanto l'importante è gridare allahu akbar dopo ogni esplosione
-
un altro merito attribuibile all'intervento russo è l'aver fatto cadere le varie foglie di fico ora le carte sono tutte scoperte sul tavolo http://www.lastampa.it/2016/02/10/esteri/i-curdi-nella-battaglia-di-aleppo-mdKNkxpDPojozq42FKPLSM/pagina.html
-
sono anche io a metà strada tra le due opinioni espresse poco prima ok le difficoltà progettuali ed industriali, partire da zero (in qualsiasi campo) è sempre un lavoro enorme, le incognite sono infinite e le problematiche emergono mano a mano che si lavora ed è impossibile prevederle tutte fin dall'inizio, ok le problematiche del mercato cinese, ok tutto quello che volete...tuttavia: 1) la comunicazione IMHO è errata. disattendere in continuazione le date non è indice di serietà, le problematiche ci sono e nessuno sano di mente le può negare, ma allora non sbilanciarti nel dare troppi dettagli... mantieni un profilo basso e anzi, enfatizza l'enorme lavoro che stai facendo. 2) se vuoi rilanciare un marchio sull'orlo dell'oblio sei costretto ad assumerti la tua brava dose di rischio. Dubito che esistano orde di cinesi in attesa trepidante di comprare le alfa romeo (su 1 miliardo e rotti di persone sarebbe interessante sapere quanti abbiano mai sentito parlare di alfa romeo...) e temo quindi che i tuoi mercati principali siano, almeno agli inizi, EU e USA. Mercati in cui sei in crescita costante come gruppo, ma nei quali è possibile che il prodotto alfa (per quanto valido) possa non sfondare subito. Va messo in conto un bel periodo di "gavetta", dove i guadagni sono bassi (o nulli) e dove ti ricostruisci poco a poco la fiducia della clientela... anzi, a giudicare dalla situazione attuale, direi che devi ricostruirti proprio la clientela Lo scenario in cui si presenta un prodotto a marchio alfa e questo subito sfonda IMHO è poco realistico, benchè ovviamente me lo auguri :) e questo in tutto il mondo. non vedo quindi il motivo di basare tutto su questo benedetto mercato cinese, mercato in cui non esisti e non sei mai esistito (come marchio, ovvio) se vuoi rilanciare alfa romeo il fattore rischio imho è imprescindibile
-
sotto l'ombrello protettivo dell'aeronautica russa, l'esercito siriano ha completato l'accerchiamento di Aleppo senza vie di approvvigionamento con la turchia gli insorti nella zona hanno le settimane contate IMHO leggete qua http://uk.businessinsider.com/russia-assad-turkey-syria-rebels-aleppo-2016-2?r=DE&IR=T inquadra molto bene la situazione attuale sia sul campo di battaglia che sul piano diplomatico e descrive le dinamiche dei rapporti russo/curdi dopo l'abbattimento dello Su-24
-
le forze speciali (questo in tutto il mondo) spesso utilizzano armamenti non standard (o semplicemente più "vecchi") in virtù di determinate caratteristiche quali robustezza e maggior potenza. Non è raro vedere membri delle forze speciali USA utilizzare M-14 in contesti come l'afghanistan dove la precisione sulla lunga distanza e il potere d'arresto del colpo contano più che la leggerezza e la maneggevolezza dell'arma. ho persino letto che membri delle forze speciali Italiane si sono fatti mandare in teatro operativo dei vecchi beretta BM59 non mi stupirei quindi se gli alter ego russi impieghino vecchi AK o RPK anche per sfruttare la comunanza logistica (munizioni e ricambi) con le truppe siriane e iraniane
-
perchè questa volta, al di la delle slides dei PP, c'è una base concreta e reale. Prima c'era un universo da creare da zero, adesso questo universo esiste o è in via di completamento. La base ingegneristica necessaria per produrre grandi auto adesso esiste, le sinergie con chrysler non sono più in divenire ma reali, senza parlare di tutto il mega lavoro sotto pelle descritto poco prima da Trucido, un mondo "sommerso" noto perlopiù agli addetti ai lavori e che noi appassionati medi tendiamo a dare per scontato Poi potranno anche esserci ritardi, i modelli da qui al 2018 potranno essere 4 anziché 6 (o quello che è) Giulia potrà uscire il mese X anzichè il mese Y, ma i soldi e le risorse sono state messe sul tavolo ed è indubbio che stiano concretamente lavorando sul marchio. L'unico appunto che posso fare ad FCA è che forse dovrebbero essere un po' più parchi nel comunicare dettagli e date solo per una questione di credibilità e serietà verso il grande pubblico. Se comunichi una data la gente si aspetta che la rispetti, se poi non ci riesci ci fai solo una brutta figura, anche se hai tutte le motivazioni di questo mondo.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
zio vlad ufficialmente non ci sono soldati russi sul terreno... ma, come a suo tempo in ucraina, anche questa volta si sono dimenticati di sequestrare gli smartphone
-
certo che con twitter è diventato veramente impossibile fare una guerra segreta la foto è stata scattata nella provincia siriana di latakia, zona dove le truppe di assad stanno ottenendo significative vittorie riconquistando decine di città e villaggi (è la stressa zona dove è stato abbattuto il jet russo per intenderci) il tizio trasandato a destra è un militare siriano, invece quello a sinistra... bè, ha un aspetto un pò differente
-
potrebbero essere i prototipi pre-produzione per i test per quanto riguarda la diatriba PAKFA vs J20 ricordiamoci che la cina ha recentemente comprato 24 Su-35 http://www.analisidifesa.it/2015/11/la-cina-acquista-24-sukhoi-su-35/ coma l'articolo suggerisce, probabilmente i cinesi hanno acquisito questi velivoli per estrapolarne tecnologie (motori e avionica) da implementare su J20 e J31, i quali, se ne desume, risulterebbero ancora molto deficitari da questo punto di vista
- 57 risposte
-
- 1
-
-
- chengdu
- chengdu j-20
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
da un lato c'è l'iran finalmente libero dalle sanzioni pronto a riversare nel mercato milioni e milioni di barili di petrolio che, unito al già presente eccesso di offerta, può solo far crollare ulteriormente i prezzi dall'altro che il rapporto deficit/PIL dell'arabia saudita schizzato al 15% la situazione comincia a farsi pesante pure per loro ed è probabile che per evitare di finire nella merda tentino un aggiustatina verso l'alto dei prezzi (magari calando la produzione)
-
ricordo che neanche più di un anno fa i curdi dello YPG erano asserragliati tra le macerie di kobane schiacciati dalle preponderanti forze del califfato mentre i turchi ne aspettavano la disfatta schierati a pochi metri dal confine e ci sono video (sempre a kobane) in cui si vedono militari turchi fraternizzare con militanti dell'ISIS a quel tempo la risposta dell'occidente era limitata a qualche frase di circostanza e a qualche sporadico bombardamento (un solo bombardiere B1 a cui i curdi avevano simpaticamente affibbiato un nomignolo ) e nulla più solo in seguito alla profonda indignazione generatasi nella pubblica opinione ci si mosse con piccoli passi, mentre la turchia bombardava attivamente... le posizioni curde (YPG e PKK) in iraq solo ora stiamo vivendo un vero cambio di passo... è dall'intervento russo (fine settembre) che la risoluzione del conflitto siriano è improvvisamente diventato di capitale importanza per gli USA e l'occidente, cosi come la lotta al califfato (che escludendo l'impegno USA resta veramente blanda per tutti gli occidentali e i partner del golfo) cosi come l'appoggio ai curdi, considerati da tutti le uniche truppe locali affidabili. e questo IMHO perchè, con la discesa in campo della russia, è parso subito chiaro che assad non sarebbe caduto manu militari, rendendo quindi l'iISIS solo un problema e non più un utile quanto scomodo strumento nella regione. se proprio non vogliamo riconoscere alla russia i risultati militari, almeno riconosciamo che il suo agire ha contribuito a smuovere la situazione
-
i russi appoggiano le operazioni dell'YPG curdo da un bel pò di tempo probabilmente non in modo diretto (con consiglieri ed osservatori direttamente sul campo a fianco delle truppe curde) ma di sicuro mediante appoggio aereo. da quando sono intervenuti il conflitto ha fatto un'inversione a 180 gradi su tutti fronti.. l'ISIS e i gruppi ribelli jihadisti stanno perdendo terreno mentre i rimasugli dello FSA trattano con i governativi (qualche settimana fa avevo postato un articolo a riguardo) intanto sul fronte italiano... http://www.lastampa.it/2016/01/13/esteri/lisis-cerca-reclutatori-nei-balcani-devono-conoscere-litaliano-bX0hR9zp4yj5I11PWNkjlJ/pagina.html
-
ma certo che ci devono essere delle regole, chi ha detto il contrario? dico solo, non cerchiamo di misurare col metro di giudizio del reale un mondo irreale. sennò nulla di star wars ha senso.... morbidi orsetti coccolosi che, armati di fionde e lance di pietra, sconfiggono truppe d'assalto con armamenti futuristici ha senso? che gli stormtrooper quando sparano non centrino il bersaglio manco per sbaglio mentre chiunque tra i protagonisti (dai jedi alle principesse) faccia una strage ogni volta che imbraccia un blaster ha senso? che un cargo adibito a trasporto merci possa tenere testa in duello aereo a dei caccia ha senso? e cosi via questo intendevo quando dicevo di essere un pò più "elastici" quando si parla di fantasy per quanto riguarda il discorso forza... non per spoilerare ma a me fInn è sembrato una mezza sega con la spada cosi come rey e kylo ren erano ben lungi dall'essere dei maestri.... se le sono suonate più in stile ultras allo stadio che duello di spade personalmente dal film avevo capito che la forza era "sparita" per 30 anni e solo ora si stava risvegliando in determinate persone che, poco a poco, scoprono di avere poteri che li rendono superiori alla media, (in qualsiasi cosa, dal volo al combattimento) ma per il resto non mi sembra che partano subito a livello ninja jedi con decenni di esperienza sulle spalle